Il giorno 03 febbraio 2014 11:13, Balan Victor ha
scritto:
> @tutti
>
> Vada per postfix ... Anche se resto dell'idea che uso una bici da corsa
> per fare il giro della domenica XD
>
posso essere d'accordo con te, ma se la bici da corsa te la regalano,
perché non usarla? :-)
_
@tutti
Vada per postfix ... Anche se resto dell'idea che uso una bici da corsa per
fare il giro della domenica XD
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
On Sunday 02 February 2014 00:38:51 Daniele Palmese wrote:
> Non ho mai avuto l'esigenza di "restare" senza MTA, ma andando a memoria
> anche a me sembra che togliendo exim4 viene comunque installato un
> pacchetto sostitutivo, credo sia xmail o qualcosa del genere.
In casi del genere, non persona
On Fri, Jan 31, 2014 at 07:35:52PM +0100, Balan Victor wrote:
>Senza dubbio un componente come postfix decentemente configurato
>sarebbe meglio però ripeto, non ho bisogno di tutta questa
>"complessità". Installare e configurare un sever postfix solo per
>eseguire uno script per ogn
Il giorno 01 febbraio 2014 22:22, Gollum1 ha
scritto:
> Debian come MTA di default usa exim4, che viene sempre installato... a
> quanto mi risulta non puoi toglierlo, se non sostituendolo con un
> altro MTA (per quanto ricordo, non ho verificato personalmente, se non
> tanto tempo fa, e le cose
Il 01 febbraio 2014 14:23, Manlio Perillo ha scritto:
> P.S.:
> Debian sembra possa fare a meno del MTA.
> Probabilmente sono io ad essere troppo paranoico...
Debian come MTA di default usa exim4, che viene sempre installato... a
quanto mi risulta non puoi toglierlo, se non sostituendolo con un
On 31/01/2014 19:35, Balan Victor wrote:
[...]
Senza dubbio un componente come postfix decentemente configurato sarebbe
meglio però ripeto, non ho bisogno di tutta questa "complessità".
Installare e configurare un sever postfix solo per eseguire uno script
per ogni mail(in media 100 al giorno) c
On 01/31/2014 07:35 PM, Balan Victor wrote:
Installare e configurare un sever postfix solo per eseguire uno script
per ogni mail(in media 100 al giorno) che ricevo mi sembra come
comperare una bici da corsa che costa 15000euro per andare a fare il
giro la domenica in cittadella.
Puo` darsi,
On 31/01/2014 19:35, Balan Victor wrote:
[...]
come farei a renderlo abbastanza stabile e robusto da non rischiare di
perdere mail?
Personalmente non investirei troppo su asyncore. Per il resto,
dipende dalla tua definizione di "contemporaneo".
nel senso che se mi arrivano due richiest
Il giorno 31 gennaio 2014 16:24, Lorenzo Sutton
ha scritto:
> On 30/01/2014 22:57, Balan Victor wrote:
>
>> ciao a tutti,
>> ho un sistema che può comunicare con l'esterno solo tramite mail e io ho
>> bisogno ricevere queste mail e in base all'oggetto/contenuto devo
>> eseguire "cose".
>>
>
> In b
On 30/01/2014 22:57, Balan Victor wrote:
ciao a tutti,
ho un sistema che può comunicare con l'esterno solo tramite mail e io ho
bisogno ricevere queste mail e in base all'oggetto/contenuto devo
eseguire "cose".
In base all'oggetto e alla descrizione io avrei detto che vuoi una sorta
di *client
> * se da una parte posfix o chi per lui è ampiamente testato e documentato
> dall'altra parte introduce un possibile "single point of failure" che in
> fase di debug è parecchio noioso.
>
Se hai roba non ridondata, *hai* un single point of failure. E a naso e'
piu' facile ridondare postfix rispett
On 31/01/2014 13:18, Balan Victor wrote:
[...]
Grazie per le risposte.
Voglio stare su python per due motivi:
* non ho bisogno di tutto lo stack tipico di un mail server, per quanto
facile sia da configurare. Aggiunge troppa complessità.
Ma un mail server di norma è già installato su un sistema
Il 31/gen/2014 11:05 "Marco Beri" ha scritto:
>
>
> On 31 Jan 2014 10:32, "Manlio Perillo" wrote:
>
> > Lo spreco è introdurre cose nuove che poi vanno manutenute (la
manutenzione e configurazione sono spesso sottovalutate).
> > Postfix va benissimo, e puoi configurarlo per fare eseguire uno scri
2014-01-31 Marco Beri :
> Quando mi è successo di avere questa necessità ho proprio fatto così
Resto dell'idea che un buon programmatore deve essere pigro.
Ergo perche' cercare strade strane quando si puo' fare in maniera sicura e
documentata ?
Carlos
--
Je suis marxiste, de tendance Groucho.
On 31 Jan 2014 10:32, "Manlio Perillo" wrote:
> Lo spreco è introdurre cose nuove che poi vanno manutenute (la
manutenzione e configurazione sono spesso sottovalutate).
> Postfix va benissimo, e puoi configurarlo per fare eseguire uno script
Python ad ogni email ricevuta.
Quando mi è successo di
On 31/01/2014 06:41, Roberto De Ioris wrote:
ciao a tutti,
ho un sistema che può comunicare con l'esterno solo tramite mail e io ho
bisogno ricevere queste mail e in base all'oggetto/contenuto devo eseguire
"cose". Cercando in giro su google quasi tutti suggeriscono di usare
server
mail come po
> ciao a tutti,
> ho un sistema che può comunicare con l'esterno solo tramite mail e io ho
> bisogno ricevere queste mail e in base all'oggetto/contenuto devo eseguire
> "cose". Cercando in giro su google quasi tutti suggeriscono di usare
> server
> mail come postfix. Io tuttavia vorrei rimaner su
ciao a tutti,
ho un sistema che può comunicare con l'esterno solo tramite mail e io ho
bisogno ricevere queste mail e in base all'oggetto/contenuto devo eseguire
"cose". Cercando in giro su google quasi tutti suggeriscono di usare server
mail come postfix. Io tuttavia vorrei rimaner su python anche
19 matches
Mail list logo