Il giorno 04 ottobre 2012 17:35, Marco Giusti ha
scritto:
> On Thu, Oct 04, 2012 at 04:27:27PM +0200, Michele Gatti wrote:
> > Il giorno 04 ottobre 2012 16:12, Vittorio Spina
> > ha scritto:
> > > Il 04/10/2012 15:57, Michele Gatti ha scritto:
> > > Il giorno 04 ottobre 2012 15:17, Vittorio Spin
On Thu, Oct 04, 2012 at 04:27:27PM +0200, Michele Gatti wrote:
> Il giorno 04 ottobre 2012 16:12, Vittorio Spina
> ha scritto:
> > Il 04/10/2012 15:57, Michele Gatti ha scritto:
> > Il giorno 04 ottobre 2012 15:17, Vittorio Spina
> > ha scritto:
> >> quasi, mi ci vorrebbe un programma grafico che
Il giorno 04 ottobre 2012 16:12, Vittorio Spina
ha scritto:
> Il 04/10/2012 15:57, Michele Gatti ha scritto:
>
>
>
> Il giorno 04 ottobre 2012 15:17, Vittorio Spina ha
> scritto:
>
>> quasi, mi ci vorrebbe un programma grafico che fa il writing e poi io
>> penso al reading.
>> Perchè il problema
Il 04/10/2012 15:57, Michele Gatti ha scritto:
Il giorno 04 ottobre 2012 15:17, Vittorio Spina
mailto:vittorio.sp...@gmail.com>> ha scritto:
quasi, mi ci vorrebbe un programma grafico che fa il writing e poi
io penso al reading.
Perchè il problema è che un cliente dovrebbe farsi
Il giorno 04 ottobre 2012 15:17, Vittorio Spina
ha scritto:
> quasi, mi ci vorrebbe un programma grafico che fa il writing e poi io
> penso al reading.
> Perchè il problema è che un cliente dovrebbe farsi la configurazione da
> solo...
> Non so se mi spiego
> V.
>
> Il 04/10/2012 15:12, Daniele Va
quasi, mi ci vorrebbe un programma grafico che fa il writing e poi io
penso al reading.
Perchè il problema è che un cliente dovrebbe farsi la configurazione da
solo...
Non so se mi spiego
V.
Il 04/10/2012 15:12, Daniele Varrazzo ha scritto:
On 2012-10-04 14:03, Vittorio Spina wrote:
in gener
On 2012-10-04 14:03, Vittorio Spina wrote:
in generale sviluppo applicazioni che sono configurabili da files txt
in modo che dopo la compilazione con py2exe, sia possibile modificare
alcune impostazioni senza dover "ricompilare".
Per questo ho sviluppato una classe che prende un file txt e lo
in
Ciao a tutti,
in generale sviluppo applicazioni che sono configurabili da files txt in
modo che dopo la compilazione con py2exe, sia possibile modificare
alcune impostazioni senza dover "ricompilare".
Per questo ho sviluppato una classe che prende un file txt e lo
interpreta secondo una sintass