Re: [Python] Webapp per database in CGI

2009-04-17 Per discussione enrico franchi
2009/4/17 Paolo Ferretti : > Beh, puoi creare il progetto in locale e poi fare l'upload via ftp. Il > comando django-admin crea solo una struttura di file e cartelle, niente di > più. Anche perchè *comunque* spero che usi un qualche sistema di VC e che poi metta su il sito esportato (e *non* facci

Re: [Python] Webapp per database in CGI

2009-04-17 Per discussione Paolo Ferretti
Beh, puoi creare il progetto in locale e poi fare l'upload via ftp. Il comando django-admin crea solo una struttura di file e cartelle, niente di più. Paolo 2009/4/16 Pietro Battiston > Il giorno gio, 16/04/2009 alle 13.05 +0200, Manlio Perillo ha scritto: > > Django fornisce una interfaccia we

Re: [Python] Webapp per database in CGI

2009-04-17 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno gio, 16/04/2009 alle 13.05 +0200, Manlio Perillo ha scritto: > Django fornisce una interfaccia web automatica ad un database; Sembra interessante assai... ma ho cominciato a leggere il tutorial di Django, e ho visto che l'installazione dà per scontato un accesso da root via shell. Poco m

Re: [Python] Webapp per database in CGI

2009-04-16 Per discussione Manlio Perillo
Pietro Battiston ha scritto: > [...] > ma anche in qualche paginetta qua e là (ad esempio molte, come te, > consigliavano almeno WSGI) > WSGI, come CGI, è un protocollo tra il server HTTP e l'applicazione Python. >>> quindi la mia soluzione di fallback è che semplicemente >>> mi scrivo tutto da

Re: [Python] Webapp per database in CGI

2009-04-16 Per discussione Giorgio Zoppi
Il 16 aprile 2009 10.07, Pietro Battiston ha scritto: > Il giorno mer, 15/04/2009 alle 17.54 +0200, Manlio Perillo ha scritto: >> Pietro Battiston ha scritto: >> > Salve a tutti, >> > devo sviluppare un'applicazione web che consista "semplicemente" nella >> > visualizzazione di dati da un database

Re: [Python] Webapp per database in CGI

2009-04-16 Per discussione Roberto De Ioris
On Wed, 2009-04-15 at 14:50 +0200, Marco Mariani wrote: > Pietro Battiston wrote: > > > So che se chiedessi un consiglio su che framework usare scatenerei un > > flame, ma "per fortuna" ho un vincolo che restringe sensibilmente le > > possiblità: l'applicazione deve essere ospitata su Aruba, per c

Re: [Python] Webapp per database in CGI

2009-04-16 Per discussione Marco Mariani
Pietro Battiston wrote: >>> Ora: so che questo non è il modo standard né raccomandato di fare web >>> app in python, >>> >> Dove lo hai letto? >> > > ehm... per esempio nella risposta di Marco (tra le righe)! > Beh, a parte i problemi di prestazioni e di latenza, se hai pochi uten

Re: [Python] Webapp per database in CGI

2009-04-16 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno mer, 15/04/2009 alle 17.54 +0200, Manlio Perillo ha scritto: > Pietro Battiston ha scritto: > > Salve a tutti, > > devo sviluppare un'applicazione web che consista "semplicemente" nella > > visualizzazione di dati da un database, nel suo aggiornamento e nella > > produzione di report pdf

Re: [Python] Webapp per database in CGI

2009-04-15 Per discussione Manlio Perillo
Pietro Battiston ha scritto: > Salve a tutti, > devo sviluppare un'applicazione web che consista "semplicemente" nella > visualizzazione di dati da un database, nel suo aggiornamento e nella > produzione di report pdf. > > So che se chiedessi un consiglio su che framework usare scatenerei un > fla

Re: [Python] Webapp per database in CGI

2009-04-15 Per discussione Marco Mariani
Pietro Battiston wrote: > So che se chiedessi un consiglio su che framework usare scatenerei un > flame, ma "per fortuna" ho un vincolo che restringe sensibilmente le > possiblità: l'applicazione deve essere ospitata su Aruba, per cui deve > lavorare in modalità CGI. > Allora, PHP. _

[Python] Webapp per database in CGI

2009-04-15 Per discussione Pietro Battiston
Salve a tutti, devo sviluppare un'applicazione web che consista "semplicemente" nella visualizzazione di dati da un database, nel suo aggiornamento e nella produzione di report pdf. So che se chiedessi un consiglio su che framework usare scatenerei un flame, ma "per fortuna" ho un vincolo che rest