Il giorno mer, 15/04/2009 alle 17.54 +0200, Manlio Perillo ha scritto: > Pietro Battiston ha scritto: > > Salve a tutti, > > devo sviluppare un'applicazione web che consista "semplicemente" nella > > visualizzazione di dati da un database, nel suo aggiornamento e nella > > produzione di report pdf. > > > > So che se chiedessi un consiglio su che framework usare scatenerei un > > flame, ma "per fortuna" ho un vincolo che restringe sensibilmente le > > possiblità: l'applicazione deve essere ospitata su Aruba, per cui deve > > lavorare in modalità CGI. > > > > Django può essere fatto girare su CGI. > > > Ora: so che questo non è il modo standard né raccomandato di fare web > > app in python, > > Dove lo hai letto?
ehm... per esempio nella risposta di Marco (tra le righe)! ma anche in qualche paginetta qua e là (ad esempio molte, come te, consigliavano almeno WSGI) > > quindi la mia soluzione di fallback è che semplicemente > > mi scrivo tutto da zero; ho già fatto qualche esperimentino e sarebbe un > > lavoro lunghetto ma assolutamente fattibile. > > > > Ti consiglio almeno un framework WSGI minimale. Mi sembrava di avere capito che il WSGI avesse bisogno comunque di processi che girano continuamente, e che in genere gli hosting non te lo permettono... (ho fatto anche qualche prova con esito negativo, ma data la mia inesperienza questo vuol dire poco) Comunque l'ultimissimo dei miei problemi è l'efficienza (il database potrà essere anche grossino, ma sicuramente l'applicazione non sarà utilizzata intensivamente). > > > Se però avete qualche libreria da consigliarmi (fondamentalmente un > > layer comodo per lavorare su mask via html e/o http), sono tutt'occhi. > > > > Che intendi con "lavorare su mask"? Beh, ammetto che se le parole sono vaghe è perché lo sono ancora un po' le idee nella mia mente. Però ad esempio, se il lavoro lo dovrò fare da zero, dato il mio database, per rappresentare gli elementi di una tabella in html mi farò una libreria in cui l'oggetto fondamentale è il "campo", di cui ogni istanza è associata ad una particolare colonna di una particolare tabella, ad una sua rappresentazione in html e ad una modalità di aggiornamento via POST... e per la rappresentazione in html, a sua volta, prevederò diverse possibilità (una stringa può essere ad inserimento libero, oppure con un menu...). A quel punto una pagina in html sarebbe semplicemente la composizione di una serie di campi. Un minimo di astrazione del genere la dovrei fare comunque perché scrivere un po' di html non mi scoccia, ma vorrei invece che il giorno in cui aggiungessi una nuova colonna ad una tabella del database l'aggiungerla anche all'interfaccia fosse automatico o quasi. Per questo chiedevo se una libreria del genere esiste. (il database sarà sqlite e forse - mi piace, ma non ho ancora deciso se ne vale la pena in questo caso - via sqlalchemy) Pietro _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python