Il 26/05/2013 10:51, Marco Giusti ha scritto:
On Sun, May 26, 2013 at 09:53:29AM +0200, Diego Barrera wrote:
Per una configurazione essenziale da cui partire
con vim, quali plugin consigliate oltre a pathogen?
la mia configurazione è abbastanza essenziale ma ecco qui la mia
"bundle", ti segno q
On Sun, May 26, 2013 at 09:53:29AM +0200, Diego Barrera wrote:
> Per una configurazione essenziale da cui partire
> con vim, quali plugin consigliate oltre a pathogen?
la mia configurazione è abbastanza essenziale ma ecco qui la mia
"bundle", ti segno quelli più utili per python:
ColourSa
Per una configurazione essenziale da cui partire
con vim, quali plugin consigliate oltre a pathogen?
Grazie diego
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
On 2013-05-25 10:17, enrico franchi wrote:
Se avete voglia di vedere se trovate qualcosa che interessa, forkate
e
se migliorate, notificate, che vi prendo la pull request! ;)
" Yank text to the OS X clipboard
noremap y "*y
noremap yy "*Y
Questo non funziona meglio?
set clip
Il giorno sab, 25/05/2013 alle 11.21 +0200, enrico franchi ha scritto:
> 2013/5/24 Pietro Battiston :
>
> > P.S: grazie a tutti gli altri che hanno consigliato i barbatrucchi per
> > vim. Ora cerco se c'è qualcosa per gedit...
>
> Si, c'e' un trucco mica male. Potresti dovere dare alcuni comandi
Il 25 maggio 2013 11:21, enrico franchi ha scritto::
> 2013/5/24 Pietro Battiston :
>
>> P.S: grazie a tutti gli altri che hanno consigliato i barbatrucchi per
>> vim. Ora cerco se c'è qualcosa per gedit...
>
> Si, c'e' un trucco mica male. Potresti dovere dare alcuni comandi da
> root, assicurat
Il 25/05/2013 11:21, enrico franchi ha scritto:
2013/5/24 Pietro Battiston :
P.S: grazie a tutti gli altri che hanno consigliato i barbatrucchi per
vim. Ora cerco se c'è qualcosa per gedit...
Si, c'e' un trucco mica male. Potresti dovere dare alcuni comandi da
root, assicurati ovviamente di ca
2013/5/24 Pietro Battiston :
> P.S: grazie a tutti gli altri che hanno consigliato i barbatrucchi per
> vim. Ora cerco se c'è qualcosa per gedit...
Si, c'e' un trucco mica male. Potresti dovere dare alcuni comandi da
root, assicurati ovviamente di capirne le implicazioni prima di fare
copia e inc
2013/5/24 Marco Beri :
> Ma sono pigro e, alla fine, abbastanza veloce anche così.
>
Io tengo tutto qui.
https://github.com/rik0/riko-vim
Poi faccio il clone in una directory .vim e ho un link da .vimrc a .vim/vimrc
Siccome uso pesantemente pathogen per i vari moduli (che sono
encapulati nei lo
Il 24 maggio 2013 16:34, Marco Giusti ha scritto::
> On Fri, May 24, 2013 at 04:25:30PM +0200, Pietro Battiston wrote:
>> Il giorno ven, 24/05/2013 alle 16.08 +0200, Marco Giusti ha scritto:
>> > On Fri, May 24, 2013 at 03:56:12PM +0200, Pietro Battiston wrote:
>> > [...]
>> > > Francamente quest
On Fri, May 24, 2013 at 04:25:30PM +0200, Pietro Battiston wrote:
> Il giorno ven, 24/05/2013 alle 16.08 +0200, Marco Giusti ha scritto:
> > On Fri, May 24, 2013 at 03:56:12PM +0200, Pietro Battiston wrote:
> > [...]
> > > Francamente questo paragrafo non l'ho capito. Dice intanto che una linea
> >
Il giorno ven, 24/05/2013 alle 16.08 +0200, Marco Giusti ha scritto:
> On Fri, May 24, 2013 at 03:56:12PM +0200, Pietro Battiston wrote:
> [...]
> > Francamente questo paragrafo non l'ho capito. Dice intanto che una linea
> > di spazi è una blank line, e vabbé, è solo una definizione. Ma
> > soprat
On Fri, May 24, 2013 at 03:56:12PM +0200, Pietro Battiston wrote:
[...]
> Francamente questo paragrafo non l'ho capito. Dice intanto che una linea
> di spazi è una blank line, e vabbé, è solo una definizione. Ma
> soprattutto mi sembra suggerire di fare quello che ho sempre fatto. O
> no?!
quello
2013/5/24 Daniele Varrazzo
> Tu come l'hai configurato vim?
>
Io ho fatto questo:
- ho creato una cartella in Dropbox chiamata Gvim
- sotto linux il file ~/.vimrc contiene questo:
set runtimepath+=~/Dropbox/Gvim
source ~/Dropbox/Gvim/vimrc.vim
fun! MySys()
return 'linux'
endfun
Il giorno ven, 24/05/2013 alle 11.38 +0200, Nicola Larosa ha scritto:
> Pietro Battiston wrote:
> [...]
>
> > Il programmino pep8 mi ha mitragliato di "W293 blank line contains
> > whitespace". Sono andato a rileggermi la PEP8, e parla genericamente
> > di "blank lines" - e che io sappia, una rig
On Fri, 2013-05-24 at 14:34 +0200, Marco Giusti wrote:
> noremap :compiler pep8:make
> noremap :compiler pyflakes:make
Puoi anche usare pyflakes "inline", che ti sottolinea gli errori in
tempo reale invece di richiedere un giro di compilatore.
http://www.vim.org/scripts/script.php?
On Fri, 2013-05-24 at 14:12 +0200, Marco Beri wrote:
> 2013/5/24 Nicola Larosa
>
> > Pietro Battiston wrote:
> > > Ma ce n'è una per cui non mi do pace.
> > >
> > > Ho sempre usato l'indentazione nelle linee vuote, corrispondente al
> > > contesto - es. 4 spazi per separare i metodi di una classe
On Fri, May 24, 2013 at 02:12:09PM +0200, Marco Beri wrote:
> 2013/5/24 Nicola Larosa
>
> > Pietro Battiston wrote:
> > > Ma ce n'è una per cui non mi do pace.
> > >
> > > Ho sempre usato l'indentazione nelle linee vuote, corrispondente al
> > > contesto - es. 4 spazi per separare i metodi di una
2013/5/24 Nicola Larosa
> Pietro Battiston wrote:
> > Ma ce n'è una per cui non mi do pace.
> >
> > Ho sempre usato l'indentazione nelle linee vuote, corrispondente al
> > contesto - es. 4 spazi per separare i metodi di una classe, 8 per
> > separare le righe di codice dei metodi, 12 per separare
Nicola Larosa wrote:
> Simplify your life; :-)
And use correct punctuation. :-P
> Ho settato l'editor per eliminare tutti gli spazi finali
> al salvataggio
Gli spazi *a fine linea*, uff.
--
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/
___
Python mailing
Pietro Battiston wrote:
> Ma ce n'è una per cui non mi do pace.
>
> Ho sempre usato l'indentazione nelle linee vuote, corrispondente al
> contesto - es. 4 spazi per separare i metodi di una classe, 8 per
> separare le righe di codice dei metodi, 12 per separare righe di
> codice all'interno di u
Salve a tutti,
oggi mi è girato per la testa di vedere cosa faceva quel programmino
"pep8" che avevo scoperto qualche giorno fa di avere installato con
Debian, e sono caduto dalle nuvole. Per alcune cose, ero evidentemente
un pollo (es. scrivevo _sempre_ le chiamate di funzione con degli spazi
all
22 matches
Mail list logo