Pietro Battiston wrote: > Ma ce n'è una per cui non mi do pace. > > Ho sempre usato l'indentazione nelle linee vuote, corrispondente al > contesto - es. 4 spazi per separare i metodi di una classe, 8 per > separare le righe di codice dei metodi, 12 per separare righe di > codice all'interno di un ciclo all'interno di un metodo ecc ecc...
Una volta lo facevo anch'io, poi ho capito. :-) > Il programmino pep8 mi ha mitragliato di "W293 blank line contains > whitespace". Sono andato a rileggermi la PEP8, e parla genericamente > di "blank lines" - e che io sappia, una riga con 4 spazi e basta è > una "blank line". Ho cercato qualche discussione sull'interpretazione > di questa regola, ma non ne ho trovate. Una "blank line" è una linea vuota, priva di caratteri. Una riga con soli caratteri invisibili non è blank. > La variante che io ho sempre seguito mi sembra molto più pulita, > nonché semplice da applicare (dato che gli editor indentano > automaticamente). Pensaci un attimo. Questa cosa non ha alcun risvolto né funzionale né stilistico, quindi è inutile. Simplify your life; :-) Ho settato l'editor per eliminare tutti gli spazi finali al salvataggio (quindi svuotando le linee che non contengono altro che spazi), e vivo felice. > In conclusione, siete liberi da questa mail di pensare che sono un > fissato che non ha di meglio da fare, però mi piacerebbe capire se > sono l'unico che ha questa fissa. Di certo una volta non lo eri, ora potresti esserlo. :-) -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ To me polyamory is the ability to love more than one person at one time, and not needing to define love as something eternal. You can love some- one for an hour, a day, a year, or a lifetime; you can even do so with- out feeling like one love is more valid somehow than the others. Love is never wasted. - Haley Showmaker on alt.polyamory, October 2012 _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python