On Wed, 2012-01-11 at 15:57 +0100, Giorgio Zoppi wrote:
> Quattro temi principali che saltano alla mia mente sono:
> 1. Introduzione al linguaggio
> 2. Python come linguaggio di programmazione web.
> 3. Python come linguaggio di programmazione di sistema ed estensioni
> in c.
> 4. Python, Network
Faccio una riflessione puramente personale riguardo questa iniziativa molto
interessante, anche se purtroppo non ho ancora l'esperienza necessaria per
scrivere un manuale.
La domanda però che mi porrei, nel caso avessi le conoscenze per farlo, è:
che cosa posso aggiungere nell'enorme panorama lett
Quattro temi principali che saltano alla mia mente sono:
1. Introduzione al linguaggio
2. Python come linguaggio di programmazione web.
3. Python come linguaggio di programmazione di sistema ed estensioni in c.
4. Python, Network Programming e Cloud computing.
--
Quiero ser el rayo de sol que cad
Il giorno 11 gennaio 2012 15:52, Carlos Catucci
ha scritto:
>
> Magari e' un proposta che va oltre, ma farene due o tre di mauali? Magari
> un poco piu' picoli (e digeribili)? Per esperienza un manuale di
> informatica e' valido sel a costa del libro non super due dita di spessore
> (quindi Sams a
Quanti aderirebbero dovreste proporlo voi.
> La mia idea era quella di formare un team di non più di quattro persone,
> altrimenti il lavoro rischia di diventare ingestibile.
>
Beh diciamo che potrebbero essere 4 referenti che si fano aiutare da altri
sottoposti. Ciascuno dei referneti deve organ
Quanti aderirebbero dovreste proporlo voi.
La mia idea era quella di formare un team di non più di quattro persone,
altrimenti il lavoro rischia di diventare ingestibile.
Quanto agli argomenti, quelli che hai elencato mi sembrano tutti
interessanti. E se facessimo di ciascuno un capitolo, tralascia