Faccio una riflessione puramente personale riguardo questa iniziativa molto interessante, anche se purtroppo non ho ancora l'esperienza necessaria per scrivere un manuale.
La domanda però che mi porrei, nel caso avessi le conoscenze per farlo, è: che cosa posso aggiungere nell'enorme panorama letterario dei manuali/tutorial di Python? Perché alla fine c'è il rischio di ripetere cose già dette (magari in meglio se le cose sono state spiegate male) o di aggiungere argomenti che alla fine interessano solo una ristretta minoranza. Più che a un manuale introduttivo o avanzato, forse non sarebbe più interessante sviluppare 'pillole', piccoli saggi, su determinati argomenti che successivamente ognuno assembla come gli pare e piace? Il giorno 11 gennaio 2012 15:57, Giorgio Zoppi <giorgio.zo...@gmail.com> ha scritto: > Quattro temi principali che saltano alla mia mente sono: > 1. Introduzione al linguaggio > 2. Python come linguaggio di programmazione web. > 3. Python come linguaggio di programmazione di sistema ed estensioni in c. > 4. Python, Network Programming e Cloud computing. > > -- > Quiero ser el rayo de sol que cada día te despierta > para hacerte respirar y vivir en me. > "Favola -Moda". > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python >
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python