Re: [Python] R: Digest di Python, Volume 48, Numero 27

2010-02-21 Per discussione Calogero Bonasia
Il giorno 20 febbraio 2010 21.40, ha scritto: > Scusatemi sono un neofita ma come si fanno le parentesi graffe in IDLE? > gRAZIE > su Linux... io le ottengo con ALTGR+7 e ALTGR+0 (รจ quel tasto "utile" accanto a quello "inutile" con il logo di windows che spunta in molte tastiere di oggi). -

Re: [Python] R: Digest di Python, Volume 48, Numero 27

2010-02-20 Per discussione Daniele Varrazzo
>> 2010/2/20, djm...@alice.it : >>> Scusatemi sono un neofita ma come si fanno le parentesi graffe in IDLE? >>> gRAZIE > On Sat, 20 Feb 2010 22:26:46 +0100, Daniele Varrazzo wrote: > Si fanno, se ricordo la tastiera italiana e windows, con Alt Gr + > parentesi quadre. Uhm... o forse con Alt Gr

Re: [Python] R: Digest di Python, Volume 48, Numero 27

2010-02-20 Per discussione Daniele Varrazzo
> 2010/2/20, djm...@alice.it : >> Scusatemi sono un neofita ma come si fanno le parentesi graffe in IDLE? >> gRAZIE On Sat, 20 Feb 2010 22:15:46 +0100, Marco Beri wrote: > Premendo le parentesi graffe sulla tastiera. Ooh, ma come siamo tautologici stasera... Non ti ricordi che sulla tastiera ita

Re: [Python] R: Digest di Python, Volume 48, Numero 27

2010-02-20 Per discussione Marco Beri
Premendo le parentesi graffe sulla tastiera. Ciao. Marco. P.s. Sorry per il top quoting. 2010/2/20, djm...@alice.it : > Scusatemi sono un neofita ma come si fanno le parentesi graffe in IDLE? > gRAZIE > > > -Messaggio originale- > Da: python-boun...@lists.python.it per conto di > python-re

[Python] R: Digest di Python, Volume 48, Numero 27

2010-02-20 Per discussione djmr70
Scusatemi sono un neofita ma come si fanno le parentesi graffe in IDLE? gRAZIE -Messaggio originale- Da: python-boun...@lists.python.it per conto di python-requ...@lists.python.it Inviato: sab 20/02/2010 12.00 A: python@lists.python.it Oggetto: Digest di Python, Volume 48, Numero 27 In