> Il giorno 15/lug/2014, alle ore 12:39, piergiorgio pancino
> ha scritto:
>
> Sto un po provando con docker come suggerito da Giovanni e Daniele, anche se
> mi lascia un po perplessa questo tipo di virtualizzazione: da un lato creo
> layer su layer e mi allontano sempre più dall'hardware (no
2014-07-15 12:39 GMT+02:00 piergiorgio pancino :
> Sto un po provando con docker come suggerito da Giovanni e Daniele, anche
> se mi lascia un po perplessa questo tipo di virtualizzazione: da un lato
> creo layer su layer e mi allontano sempre più dall'hardware (non che sia
> sempre un male... ma
Ciao Riccardo,
Grazie per la spiegazione, avevo intuito alcune cose, ma ora le ho capite
meglio.
in effetti normalmente uso PortablePython che contiene moltissimi pacchetti e
risolve molto il problema.
Sto un po provando con docker come suggerito da Giovanni e Daniele, anche se mi
lascia un po p
Ciao Piergiorgio,
2014-07-11 14:44 GMT+02:00 piergiorgio pancino :
> uso prevalentemente Windows (versione 7) volente o nolente e ho parecchie
> difficoltà con PIP.
> Anzi non me ne va bene una direi...
> Da profano mi aspetto una installazione senza troppi intoppi, ma provo a
> installare matplo
> Il giorno 11/lug/2014, alle ore 18:48, piergiorgio pancino
> ha scritto:
>
> Ma questo docker mi crea delle macchine virtuali linux "light" all'interno di
> Windows?
>
> Piergiorgio
>
Sì. Ma in un modo così facile che ha del magico.
In pratica da installer installi boot2docker.
Lo avvii
boot2docker se non sbaglio dovrebbe creare una vm che poi andrà a contenere
i container docker; per fortuna il processo è molto trasparente e la parte
della vm non dovresti nemmeno "vederla"
Il giorno 11 luglio 2014 18:48, piergiorgio pancino ha
scritto:
> Ma questo docker mi crea delle macchin
Ma questo docker mi crea delle macchine virtuali linux "light" all'interno di
Windows?
Piergiorgio
Il Venerdì 11 Luglio 2014 16:57, Daniele Faraglia
ha scritto:
Non ritrovo un articolo dove spiegava come usare vagrant per mettere in piedi
un sistema a container basato su docker. Goggland
> Il giorno 11/lug/2014, alle ore 16:57, Daniele Faraglia
> ha scritto:
>
> Non ritrovo un articolo dove spiegava come usare vagrant per mettere in piedi
> un sistema a container basato su docker. Gogglando dovresti trovarlo
> facilmente. Si basa tutto sul supporto di docker come providere da
Non ritrovo un articolo dove spiegava come usare vagrant per mettere in
piedi un sistema a container basato su docker. Gogglando dovresti trovarlo
facilmente. Si basa tutto sul supporto di docker come providere da parte
della 1.6 di vagrant.
Su Macos e Windows funziona cosi
Il 11/lug/2014 15:49 "Gi
> Il giorno 11/lug/2014, alle ore 14:44, piergiorgio pancino
> ha scritto:
>
> Ciao Ragazzi,
> uso prevalentemente Windows (versione 7) volente o nolente e ho parecchie
> difficoltà con PIP.
> Anzi non me ne va bene una direi...
> Da profano mi aspetto una installazione senza troppi intoppi, m
Ciao Ragazzi,
uso prevalentemente Windows (versione 7) volente o nolente e ho parecchie
difficoltà con PIP.
Anzi non me ne va bene una direi...
Da profano mi aspetto una installazione senza troppi intoppi, ma provo a
installare matplotlib, niente, scipy, niente, Ipython, viene installato, ma da
11 matches
Mail list logo