Dario posso farti un monumento?
A parte gli scherzi pensavo di aver capito male io il concetto di OS, data
la mia ignoranza, ed invece mi hai confermato quello che ho potuto solo
intuire.
Grazie, anche da parte del mio ego. :-)
Luigi Fontana
www.picchiolegno.it
__
sisi
o almeno: quando l'hanno portato via in barella, era ancora vivo :P
--
xmpp: berda...@gmail.com
bitmessage: BM-2cTYXfGiSTsnx3righ6aHcJSWe4MV17jDP
gpg fingerprint: 3F8D53518012716C4EEF7DF67B498306B3BF75A0 (used just
for signing commits)
___
Pytho
Il 15 aprile 2014 07:20, Dario Bertini ha scritto::
> Senza computer del socio, e la possibilità di lasciargli quindi comodo
> accesso ai sorgenti, la prima volta è finita che ho lasciato spazio alla
> mia peggiore logorrea, passando 3/4 del tempo a spiegare tutto ciò che
> mi veniva in mente o c
On 04/15/2014 12:35 AM, Gollum1 wrote:
> Come è poi andata questa iniziativa? Era molto interessante, e mi
> sarebbe piaciuto molto parteciparvi, con la speranza di trovare anche
> qualcuno che volesse collaborare con ne alla realizzazione di un paio di
> progetti che ho in mente (sotto licenza GPL
Come è poi andata questa iniziativa? Era molto interessante, e mi sarebbe
piaciuto molto parteciparvi, con la speranza di trovare anche qualcuno che
volesse collaborare con ne alla realizzazione di un paio di progetti che ho
in mente (sotto licenza GPL v3)... Purtroppo il tempo è sempre tiranno...
Il giorno 27/mar/2014, alle ore 16:33, "Gollum1"
ha scritto:
Il 27 marzo 2014 16:23, Luciano Trespidi ha scritto:
>> Scusa Piero mi intrometto in questa discussione per fare una domanda che non
>> centra in questo contesto.
>> Posso o devo evitare ?
> Grazie
leggi le mail che ricevi prima,
Il 27 marzo 2014 16:23, Luciano Trespidi ha scritto:
>>Scusa Piero mi intrometto in questa discussione per fare una domanda che non
>>centra in questo contesto.
>>Posso o devo evitare ?
> Grazie
leggi le mail che ricevi prima, hai ripetuto ancora tutti gli errori
che ti ho elencato nella mail pr
>Scusa Piero mi intrometto in questa discussione per fare una domanda che non
>centra in questo contesto.
>Posso o devo evitare ?
Grazie
Il giorno 27/mar/2014, alle ore 15:46, "Pietro Battiston"
ha scritto:
Il giorno gio, 27/03/2014 alle 10.44 +0100, Simone Federici ha scritto:
> Open source v
Il giorno gio, 27/03/2014 alle 10.44 +0100, Simone Federici ha scritto:
> Open source vuol dire cosa?
>
>
> il codice è aperto a modifiche? a estenzioni? all'utilizzo? a
> guardarlo?
> è aperto sempre o con restrizioni?
>
A guardarlo.
(... prima che arrivasse l'OSI, che infatti fa iniziare la
Open source vuol dire cosa?
il codice è aperto a modifiche? a estenzioni? all'utilizzo? a guardarlo?
è aperto sempre o con restrizioni?
insomma c'è un modno dietro.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/p
On Wed, Mar 26, 2014 at 2:39 PM, Federico Caboni wrote:
> Open Source è un marchio registrato: *nessuno* può dire che la sua licenza è
> O.S. se non rispetta questi e gli altri termini della OSD.
Che io sappia "Open Source" non è un Trademark (e comunque i trademark
si applicano su scala locale.
>
> "Open Source" non garantisce la libertà di modifica e redistribuzione, per
> esempio.
>
>
> — Daniele
Sbagliato.
http://opensource.org/osd
In particolare:
1. Free Redistribution
The license shall not restrict any party from selling or giving away the
software as a
component of an agg
On 2014-03-26 13:32, Carlo Miron wrote:
Il 26 marzo 2014 13:01, Daniele Varrazzo ha
scritto::
On 2014-03-26 10:36, Carlo Miron wrote:
Il 26 marzo 2014 08:10, Gabriele Lana ha
scritto::
Mi sono informato meglio, ho letto un po' di roba, devo dire che
con
il senno del poi parlare di OS mi
Sia io che Daniele a quanto pare avevamo frainteso il senso di quello
che ha scritto Carlo, visto che è benissimo a conoscenza di quello che
abbiamo appena scritto :P
il punto è:
ce ne frega qualcosa se qualcuno degli avventori si questo sabato
userà (o lavorerà su un software con) una licenza no
On 2014-03-26 13:00, Carlo Miron wrote:
Il 26 marzo 2014 13:01, Daniele Varrazzo ha
scritto::
On 2014-03-26 10:36, Carlo Miron wrote:
Il 26 marzo 2014 08:10, Gabriele Lana ha
scritto::
Mi sono informato meglio, ho letto un po' di roba, devo dire che
con
il senno del poi parlare di OS mi
Il 26 marzo 2014 13:01, Daniele Varrazzo ha scritto::
> On 2014-03-26 10:36, Carlo Miron wrote:
>>
>> Il 26 marzo 2014 08:10, Gabriele Lana ha
>> scritto::
>>
>>> Mi sono informato meglio, ho letto un po' di roba, devo dire che con
>>> il senno del poi parlare di OS mi va benissimo
>>
>> Perche`
sorgente aperto identiifica software distribuito secondo licenze
accettate dall'OSI o semplicemente, software il cui sorgente è
disponibile?
nel secondo caso, ci sono (stati) diversi/alcuni controesempi:
truecrypt:
http://www.truecrypt.org/
djb:
http://thedjbway.b0llix.net/license_free.html
htt
Il 26 marzo 2014 13:01, Daniele Varrazzo ha scritto::
> On 2014-03-26 10:36, Carlo Miron wrote:
>>
>> Il 26 marzo 2014 08:10, Gabriele Lana ha
>> scritto::
>>
>>> Mi sono informato meglio, ho letto un po' di roba, devo dire che con
>>> il senno del poi parlare di OS mi va benissimo
>>
>> Perche`
On 2014-03-26 10:36, Carlo Miron wrote:
Il 26 marzo 2014 08:10, Gabriele Lana ha
scritto::
Mi sono informato meglio, ho letto un po' di roba, devo dire che con
il senno del poi parlare di OS mi va benissimo
Perche` non tagliare la testa al topo, ed usare il piu` standard
acronimo FOSS_? ;)
Il 26 marzo 2014 08:10, Gabriele Lana ha scritto::
> Mi sono informato meglio, ho letto un po' di roba, devo dire che con
> il senno del poi parlare di OS mi va benissimo
Perche` non tagliare la testa al topo, ed usare il piu` standard
acronimo FOSS_? ;)
.. _FOSS: http://it.wikipedia.org/wiki/F
Daniele Varrazzo develer.com> writes:
> > Amici di Python ma anche dell'OS,
>
> Parla di OS anziché di FS con un proposito politico o solo per farsi
> dare gli zerchinetti dietro le orecchie da RMS?
Devo ammettere che l'ho fatto con leggerezza senza dare troppo
peso a tutto quello che c'è diet
2014-03-25 18:29 GMT+01:00 Marco Beri :
> Vi giro con piacere la mail che Gabriele Lana (in cc) mi ha chiesto di
> girare alla community italiana di Python.
>
Grazie!
> -- Forwarded message --
> From: Gabriele Lana
> Date: 2014-03-25 11:20 GMT+01:00
>
> qualche giorno fa mi è venu
2014-03-25 19:03 GMT+01:00 Daniele Varrazzo :
> Parla di OS anziché di FS con un proposito politico o solo per farsi dare
> gli zerchinetti dietro le orecchie da RMS?
>
Ah boh... Magari se lo chiedi a lui fai prima :-)
Ciao.
Marco.
--
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qu
On 2014-03-25 17:29, Marco Beri wrote:
Vi giro con piacere la mail che Gabriele Lana (in cc) mi ha chiesto
di
girare alla community italiana di Python.
Ciao.
Marco.
-- Forwarded message --
From: Gabriele Lana
Date: 2014-03-25 11:20 GMT+01:00
Amici di Python ma anche dell'OS,
Vi giro con piacere la mail che Gabriele Lana (in cc) mi ha chiesto di
girare alla community italiana di Python.
Ciao.
Marco.
-- Forwarded message --
From: Gabriele Lana
Date: 2014-03-25 11:20 GMT+01:00
Amici di Python ma anche dell'OS,
qualche giorno fa mi è venuto in mente c
25 matches
Mail list logo