Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-09 Per discussione Federico Caboni
Il giorno 09/lug/2014, alle ore 12:14, Gabriele Battaglia ha scritto: > > :) Grazie, sono solo uno dei 7,x miliardi di abitanti del pianeta che prova a > divertirsi con questa cosa che gli hanno dato ...che si chiama vita. Ognuno > ha un ruolo su questo palcoscenico, a me è toccato questo, e

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-09 Per discussione Gabriele Battaglia
From: "Giovanni Porcari" Gabriele non ti conosco ma da quello che scrivi ti stimo infinitamente :) GB: ahah, è, appunto... perchè non mi conosci :) Grazie, sono solo uno dei 7,x miliardi di abitanti del pianeta che prova a divertirsi con questa cosa che gli hanno dato ...che si chiama vit

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-09 Per discussione Alberto De Prezzo
2014-07-09 11:10 GMT+02:00 Giovanni Porcari : > > Gabriele non ti conosco ma da quello che scrivi ti >> stimo infinitamente :) >> > > > quoto ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-09 Per discussione Marco Beri
2014-07-09 11:10 GMT+02:00 Giovanni Porcari : > > > Il giorno 09/lug/2014, alle ore 09:23, Gabriele Battaglia < > iz4...@libero.it> ha scritto: > > > > GB: la lingua italiana è universale, non può piegarsi alle esigenze dei > singoli, altrimenti non sarebbe più un codice condiviso. Questo "problem

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-09 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 09/lug/2014, alle ore 09:23, Gabriele Battaglia > ha scritto: > > GB: la lingua italiana è universale, non può piegarsi alle esigenze dei > singoli, altrimenti non sarebbe più un codice condiviso. Questo "problema" > degli aggettivi o dei vocaboli da usare o non usare, è una cosa

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-02 Per discussione Marco Beri
Il 02/lug/2014 11:36 "Alberto de prezzo" ha scritto: > La tua determinazione è un esempio per chi, spesso, dà troppe cose per scontate, o si ferma al primo piccolo ostacolo che incontra. Perciò credo che siamo noi che dobbiamo ringraziare te. Alberto ha ragione. Grazie Gabriele. Ciao. Marco. _

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-02 Per discussione Alberto de prezzo
Il giorno 02 luglio 2014 11:10, Gabriele Battaglia ha scritto: > > Per leggere i libri cartacei devo passarli, pagina per pagina, sullo > scanner, poi applicare un processo di OCR e, ottenuto un testo editabile, > correggere qua e là, dove serve, usando il cartaceo come riferimento, cosa > che sp

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-02 Per discussione Gabriele Battaglia
Gollum: [...]Purtroppo è in solo formato cartaceo, se non ricordo male sei ti il Gabriele con problemi di vista, hai il modo di leggere con qualche apparato anche libri cartacei, GB: ciao Gollum, sì, sono io. :) sono più di qualche problema di vista, ) è un discreto problemone, ahahaa. Per leg

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-02 Per discussione Gabriele Battaglia
From: "Alberto de prezzo" Parti da un concetto: il filename di un modulo è disponibile nella variabile global "__name__". Giusto per capirci, tale "name" è quello che usi per importare un modulo: import mio_modulo mio_modulo.__name__ 'mio_modulo' Nota che il modulo è eseguito nel *suo* names

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-02 Per discussione Gollum1
http:\\www.gollumone.it Il 01/lug/2014 15:37 "Gabriele Battaglia" ha scritto: > > Ciao Giovanni e grazie. > Visto che in questi giorni, data la mia presenza, questa lista è diventata un asilo per programmatori... Dove l'infante sono io, chiaramente, mi spiegheresti il significato di questa riga? >

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-01 Per discussione Simone Federici
Giovanni Porcari : > Era un modo di dire che non le avevo mai usate. Del resto avevo > sempre evitato di usare lo statement COMMON di Fortran e quindi la > mia riluttanza ad usare un istruzione come global ha radici antiche ;) > Scusa Giovanni, ho sbagliato il quoting. La mia risposta era generic

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-01 Per discussione Alberto de prezzo
Il giorno 01 luglio 2014 18:15, Giovanni Porcari < giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto: > > > Il giorno 01/lug/2014, alle ore 15:37, Gabriele Battaglia < > iz4...@libero.it> ha scritto: > > > > Ciao Giovanni e grazie. > > Visto che in questi giorni, data la mia presenza, questa lista è > dive

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-01 Per discussione Nicola Larosa
> Giovanni Porcari ha scritto: >> Anzi, ora che ci penso, sono certo di non essere all'altezza. >> >> Sempre che tu non ti metta in ginocchio nella foto ;) Carlo Miron wrote: > Qualsiasi riferimento a foto realmente scattate e` puramente casuale? > ;) Che fai, insinui? ;-) -- Nicola 'tekNico'

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-01 Per discussione Carlo Miron
Il 01 luglio 2014 18:24, Giovanni Porcari ha scritto: >> Il giorno 01/lug/2014, alle ore 18:18, Marco Beri ha >> scritto: >> >> 2014-07-01 18:15 GMT+02:00 Giovanni Porcari : >> >> Sono certo che su questa lista ci siano mille persone più brave di me a >> spiegartelo >> ma nel caso non ci fosse

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-01 Per discussione Gabriele Battaglia
Grazie Giovanni, grazie mille, chiarissimo. Salverò la tua spiegazione nella mia cartella di appunti su Python. Gabriele. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-01 Per discussione Marco Beri
2014-07-01 18:24 GMT+02:00 Giovanni Porcari : > Con te in lista temo sempre di non essere all' altezza. > Anzi, ora che ci penso, sono certo di non essere all'altezza. > > Sempre che tu non ti metta in ginocchio nella foto ;) > :D :D ___ Python mailing

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-01 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 01/lug/2014, alle ore 18:18, Marco Beri ha > scritto: > > 2014-07-01 18:15 GMT+02:00 Giovanni Porcari : > > Sono certo che su questa lista ci siano mille persone più brave di me a > spiegartelo > ma nel caso non ci fossero volontari ho fatto del mio meglio ;) > > Non fare il fals

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-01 Per discussione Marco Beri
2014-07-01 18:15 GMT+02:00 Giovanni Porcari : Sono certo che su questa lista ci siano mille persone più brave di me a > spiegartelo > ma nel caso non ci fossero volontari ho fatto del mio meglio ;) > Non fare il falso modesto, va là... sei stato chiarissimo :-) Ciao. Marco. -- http://beri.it/

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-01 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 01/lug/2014, alle ore 15:37, Gabriele Battaglia > ha scritto: > > Ciao Giovanni e grazie. > Visto che in questi giorni, data la mia presenza, questa lista è diventata un > asilo per programmatori... Dove l'infante sono io, chiaramente, mi > spiegheresti il significato di questa ri

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-01 Per discussione Pietro
Ciao Giovanni, 2014-07-01 15:37 GMT+02:00 Gabriele Battaglia : > [cut] mi spiegheresti il significato di questa riga? > > if __name__=='__main__': é normale avere dubbie e domande, ma la prima opzione IMHO, dovrebbe essere sempre quella di provare a darti delle risposte da solo e poi nel caso chi

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-01 Per discussione Gabriele Battaglia
Ciao Giovanni e grazie. Visto che in questi giorni, data la mia presenza, questa lista è diventata un asilo per programmatori... Dove l'infante sono io, chiaramente, mi spiegheresti il significato di questa riga? if __name__=='__main__': Faccio qualche domanda per capire, correggimi. __name__

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-01 Per discussione Gabriele Battaglia
From: "Gollum1" Ma non sarebbe più conveniente una classe, che inizializza la scacchiera alla dichiarazione (init) e poi costruire dei metodo interni per fare le diverse operazioni che servono alla scacchiera? In modo da non avere nulla di globale e nulla di esterno. GB: Ciao Gollum. Sì, penso ch

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-01 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 01/lug/2014, alle ore 14:34, Simone Federici > ha scritto: > > > 2014-07-01 14:17 GMT+02:00 Giovanni Porcari : > Non ho mai usato global e anzi non è che nemmeno sappia bene > a cosa serva :D > > queste? > http://stackoverflow.com/questions/13091357/python-global-local-variables >

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-01 Per discussione Simone Federici
2014-07-01 14:17 GMT+02:00 Giovanni Porcari : > Non ho mai usato global e anzi non è che nemmeno sappia bene > a cosa serva :D > queste? http://stackoverflow.com/questions/13091357/python-global-local-variables http://www.python-course.eu/global_vs_local_variables.php o intendevate... le builtin

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-01 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 01/lug/2014, alle ore 13:42, Marco Beri ha > scritto: > > Certo, ti capisco. Ho usato anche io variabili globali prima di capire che > non vanno usate. E anche adesso mi scappa qualche Singleton :) > > Prima di partire con una spiega (che non sarei nemmeno sicuro di fare bene) >

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-01 Per discussione Marco Beri
2014-07-01 13:00 GMT+02:00 Gabriele Battaglia : > GB: Ciao Marco. > Sì, concordo. Bisogna fare tutto sempre al meglio, anche nelle cose più > piccole. > Allora diciamo che global è l'unico modo che conosco per evitare gli > errori di cui sopra. > > Fino ad ora io ho capito che, se inizializzo una

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-01 Per discussione Gabriele Battaglia
From: "Marco Beri" Io: in realtà non la userei se non fosse che arrivano degli Unbounded local Error. Penso di aver compreso il meccanismo della visibilità delle variabili ma evidentemente non è così. Tieni comunque conto che qui si tratta di un progettino da poco, poche centinaia di righe che

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-01 Per discussione Marco Beri
2014-07-01 11:39 GMT+02:00 Gabriele Battaglia : > Io: in realtà non la userei se non fosse che arrivano degli Unbounded > local Error. Penso di aver compreso il meccanismo della visibilità delle > variabili ma evidentemente non è così. Tieni comunque conto che qui si > tratta di un progettino da p

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-01 Per discussione Gabriele Battaglia
Il 30 giugno 2014 10:54, Gabriele Battaglia ha scritto: Ho questa funzione che inizializza una matrice bidimensionale: una lista che ne contiene altre 2 formando una griglia 8x8. La funzione restituisce la matrice che poi viene usata in altre parti dello script. Ecco la funzione: *** def Inizia

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-06-30 Per discussione Gollum1
Ma non sarebbe più conveniente una classe, che inizializza la scacchiera alla dichiarazione (init) e poi costruire dei metodo interni per fare le diverse operazioni che servono alla scacchiera? In modo da non avere nulla di globale e nulla di esterno. Byez -- Gollum1 teoro, dov'è il mio tess

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-06-30 Per discussione Giuseppe Amato
Il giorno 30 giugno 2014 15:31, Riccardo Vianello < riccardo.viane...@gmail.com> ha scritto: > > Credo dovresti poter trovare un'illustrazione di questo comportamento nel > paragrafo "Mutable default arguments" a questo link: > http://docs.python-guide.org/en/latest/writing/gotchas/ > > > Grazie!

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-06-30 Per discussione Daniele Zambelli
Il 30 giugno 2014 10:54, Gabriele Battaglia ha scritto: > Ho questa funzione che inizializza una matrice bidimensionale: una lista che > ne contiene altre 2 formando una griglia 8x8. La funzione restituisce la > matrice che poi viene usata in altre parti dello script. > > Ecco la funzione: > *** >

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-06-30 Per discussione Riccardo Vianello
2014-06-30 15:08 GMT+02:00 Giuseppe Amato : > Grazie, è comunque un comportamento che non mi aspetterei. Qualche > documento o qualche hint su cosa cercare, perchè così non ne vengo a capo? > Credo dovresti poter trovare un'illustrazione di questo comportamento nel paragrafo "Mutable default argu

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-06-30 Per discussione Giuseppe Amato
Il giorno 30 giugno 2014 14:51, Marco Beri ha scritto: > 2014-06-30 14:45 GMT+02:00 Giuseppe Amato : > >> >> Potresti chiarire per favore? Non riesco a capire come si potrebbe >> incorrere in un memoize... >> > > Ciao. > Marco. > > Grazie, è comunque un comportamento che non mi aspetterei. Qualch

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-06-30 Per discussione Marco Beri
2014-06-30 14:45 GMT+02:00 Giuseppe Amato : > Il giorno 30 giugno 2014 11:58, Marco Beri ha > scritto: > > Altrimenti scoprirai la bellezza del memoize involontario :-) >> > > Potresti chiarire per favore? Non riesco a capire come si potrebbe > incorrere in un memoize... > >>> def f(l=[]): ret

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-06-30 Per discussione Giuseppe Amato
Il giorno 30 giugno 2014 11:58, Marco Beri ha scritto: > Altrimenti scoprirai la bellezza del memoize involontario :-) > Potresti chiarire per favore? Non riesco a capire come si potrebbe incorrere in un memoize... -- Giuseppe Amato e-mail: giuam...@gmail.com _

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-06-30 Per discussione Francesco Pischedda
> > Altrimenti scoprirai la bellezza del memoize involontario :-) > Con questo problema mi ci son scottato all'inizio, ma lo ricordo sempre con affetto :) "Shipping is a feature. A really important feature. Your product must have it." "Rendete ogni cosa il più semplice possibile, ma non di più"

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-06-30 Per discussione Marco Beri
2014-06-30 11:49 GMT+02:00 Giuseppe Amato : > Proverei passando esplicitamente la matrice da inizializzare: > > def inzializza(matrice): > values=["B","N"] > matrice=[] > for i in range(4): > matrice.append([values[i%2] for i in range(8)]) > matrice.append([values[(i+1)

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-06-30 Per discussione Giuseppe Amato
Il giorno 30 giugno 2014 10:54, Gabriele Battaglia ha scritto: > > Ho questa funzione che inizializza una matrice bidimensionale: una lista > che ne contiene altre 2 formando una griglia 8x8. La funzione restituisce > la matrice che poi viene usata in altre parti dello script. > > > Proverei pass

[Python] La matrice immortale.

2014-06-30 Per discussione Gabriele Battaglia
Giorno a tutti. Ebbene no, non si tratta di un messaggio spirituale / trascendentale, piuttosto dello strano caso di questa lista annnidata che non vuole morire. Allora, ho questo script... Non è importante cosa faccia e perchè, vi indico quanto dovrebbe servire a comprendere il problema. Ho