2014-07-01 13:00 GMT+02:00 Gabriele Battaglia <iz4...@libero.it>: > GB: Ciao Marco. > Sì, concordo. Bisogna fare tutto sempre al meglio, anche nelle cose più > piccole. > Allora diciamo che global è l'unico modo che conosco per evitare gli > errori di cui sopra. > > Fino ad ora io ho capito che, se inizializzo una variabile nella parte > principale dello script, a indentazione 0, per capirci, quella variabile > sarà visibile da tutte le parti più interne dello script: definizioni di > funzioni, di classi, procedure varie... Questo sembra funzionare, a volte > però ho bisogno di accedere al valore di una variabile da una parte dello > script che si trova allo stesso livello del punto in cui ho creato quella > variabile e global funziona. > Diciamo ancora in un altra maniera: non mi sono mai trovato in una > situazione in cui la presenza di variabili globali sia stata un problema, > forse è per questo che ancora non ne colgo i lati oscuri. :) >
Certo, ti capisco. Ho usato anche io variabili globali prima di capire che non vanno usate. E anche adesso mi scappa qualche Singleton :) Prima di partire con una spiega (che non sarei nemmeno sicuro di fare bene) chiedo alla lista se qualcuno ha qualche bel link già pronto a riguardo. Ciao. Marco.
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python