Beh, dal momento che esistono 3 diversi modi di usare una finestra
"scrollabile" (uno più controintuitivo e scomodo dell'altro), direi
che se è un'impressione la condivido in pieno ;-)
In linea di massima comunque personalmente tendo ad evitare le
scrollbars (e finora ci sono riuscito praticamnte
Il giorno 03/giu/07, alle ore 17:04, Lawrence Oluyede ha scritto:
Hehehe, ti stai proprio convertendo a wx, eh? ;-)
No è che mi serve per il lavoro :-D
Ah beh allora ;-)
Comunque non è poi così male ;-)
Hehehe
Anche se non riesco proprio a farmi andare giù i metodi come
"SetValue" inv
Hehehe, ti stai proprio convertendo a wx, eh? ;-)
No è che mi serve per il lavoro :-D
Comunque non è poi così male ;-)
Anche se non riesco proprio a farmi andare giù i metodi come
"SetValue" invece che "setValue" (vedi maiuscola iniziale)
Per quanto riguarda le API invece, se intendi quelle
Il giorno 03/giu/07, alle ore 15:19, Lawrence Oluyede ha scritto:
Ciao volevo sapere dove posso trovare documentazione completa di
wxPython.
Suggerisco di poter mettere anche sul sito una parte che spiega la
realizzazione di interfacce con wxPython e altri ancora
Io ho usato/sto usando 3
Ciao volevo sapere dove posso trovare documentazione completa di wxPython.
Suggerisco di poter mettere anche sul sito una parte che spiega la
realizzazione di interfacce con wxPython e altri ancora
Io ho usato/sto usando 3 risorse per imparare wx: la demo di wxPython
inclusa nell'installazione
Ciao volevo sapere dove posso trovare documentazione completa di wxPython.
Suggerisco di poter mettere anche sul sito una parte che spiega la realizzazione di interfacce con wxPython e altri ancora
-- Dada.net: fai nuove amicizie e ... guadagna con loro grazie a friend$! --