Beh, dal momento che esistono 3 diversi modi di usare una finestra "scrollabile" (uno più controintuitivo e scomodo dell'altro), direi che se è un'impressione la condivido in pieno ;-) In linea di massima comunque personalmente tendo ad evitare le scrollbars (e finora ci sono riuscito praticamnte sempre): trovo il sistema scomodo e molto poco user-friendly. Molto meglio dividere l'interfaccia in unità logicamente raggruppabili, magari usando Notebook o cose simili, e presentare all'utente pochi controlli alla volta, in modo chiaro e intuitivo. Ovviamente questo non sempre è possibile, ma perdendo un po' (o parecchio) tempo a riprogettare la GUI, ci si riesce nella maggior parte dei casi!
Son d'accordo. Credo che le scrollbars abbiano senso in un contesto di un campio di testo multiline o una pagina web dove non hai controllo a priori sulla lunghezza del contenuto. In un panel con dei controlli sono semplicemente orribili :-) -- Lawrence, oluyede.org - neropercaso.it "It is difficult to get a man to understand something when his salary depends on not understanding it" - Upton Sinclair
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python