On 02/24/2016 12:30 PM, enrico franchi wrote:
In questo caso e' estremamente difficile essere in disaccordo...
Vale la pena ricordare questo:
http://www.jeffknupp.com/blog/2013/02/06/write-cleaner-python-use-exceptions/
Enrico
___
Python mailing l
2016-02-24 11:09 GMT+01:00 Walter Valenti :
> Premetto che non sono uno sviluppatore ma sistemista,
> quindi non me ne vogliate... ma sviluppo ogni tanto
> per hobby.
>
> La mia è una domanda sullo stile da usare.
>
> Mettiamo che io abbia una funzione, a cui passo
> utente e password. Se le creden
2016-02-24 11:00 GMT+00:00 Marco Giusti :
> Io lancerei un'eccezione. Alcuni potrebbero non essere d'accordo con me,
> ma trovo le eccezioni chiare e autoesplicative se ben usate.
>
In questo caso e' estremamente difficile essere in disaccordo...
Le eccezioni vanno gestite comunque. Potrebbe ess
On Wed, Feb 24 2016, Walter Valenti wrote:
> Premetto che non sono uno sviluppatore ma sistemista,
> quindi non me ne vogliate... ma sviluppo ogni tanto
> per hobby.
>
> La mia è una domanda sullo stile da usare.
>
> Mettiamo che io abbia una funzione, a cui passo
> utente e password. Se le crede
Il giorno 24 febbraio 2016 11:09, Walter Valenti ha
scritto:
>
> Mettiamo che io abbia una funzione, a cui passo
> utente e password. Se le credenziale sono valide
> questa funzione mi deve restituire un token.
> Nel caso che le credenziale non siano valide,
> è stilisticamente/semanticamente più
Premetto che non sono uno sviluppatore ma sistemista,
quindi non me ne vogliate... ma sviluppo ogni tanto
per hobby.
La mia è una domanda sullo stile da usare.
Mettiamo che io abbia una funzione, a cui passo
utente e password. Se le credenziale sono valide
questa funzione mi deve restituire un to