2016-02-24 11:09 GMT+01:00 Walter Valenti <waltervale...@yahoo.it>: > Premetto che non sono uno sviluppatore ma sistemista, > quindi non me ne vogliate... ma sviluppo ogni tanto > per hobby. > > La mia è una domanda sullo stile da usare. > > Mettiamo che io abbia una funzione, a cui passo > utente e password. Se le credenziale sono valide > questa funzione mi deve restituire un token. > Nel caso che le credenziale non siano valide, > è stilisticamente/semanticamente più giusto > che restituisca None, False, o altro ? >
La risposta è usare quello che è idiomatico nel linguaggio/ambiente che si usa. In questo caso, usa una eccezione. Nota che non sempre una eccezione è la soluzione migliore. Vedi ad esempio i metodi find ed index del tipo string. Il primo solleva ValueError, mentre il secondo restituisce -1. Il secondo caso è preferibile se il il fallimento della ricerca non è un evento *eccezionale*. Con le eccezioni sei costretto ad aggiungere un ulteriore livello di indendazione e complicare il codice, mentre nel secondo caso solo il codice che gestisce l'errore va indendato e risulta più leggibile. Sulle eccezioni in generale, di recente ho scoperto questi vecchi articoli: http://www.joelonsoftware.com/items/2003/10/13.html https://blogs.msdn.microsoft.com/oldnewthing/20040422-00/?p=39683 https://blogs.msdn.microsoft.com/oldnewthing/20050114-00/?p=36693 Ciao Manlio _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python