-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Ciao!
Ovviamente se compili ti esce fuori un eseguibile e il codice sorgente,
a meno che non lo inserisci di tua spontanea volontà, non è visibile.
Ti consiglio PyInstaller, io mi ci trovo abbastanza bene.
Ciao.
Federico ha scritto:
> Salve a tutti,
Il giorno 17/nov/2009, alle ore 14.02, Daniele Varrazzo ha scritto:
> On Tue, 17 Nov 2009 13:28:58 +0100, Roberto Bettazzoni
> wrote:
>> Daniele Varrazzo ha scritto:
>
>>> allora sono sicuro che Microsoft® Visual Basic™ Stupendous
>>> Edition® with Encryption Plugin™ faccia un lavoro migliore :
On Tue, 17 Nov 2009 13:28:58 +0100, Roberto Bettazzoni
wrote:
> Daniele Varrazzo ha scritto:
> > allora sono sicuro che Microsoft® Visual Basic™ Stupendous
>> Edition® with Encryption Plugin™ faccia un lavoro migliore :)
>
>
> :-D
> Stupenda!
> ... posso copiarla per una slide?
> ;-)
C8E sost
On Tue, 17 Nov 2009 13:32:49 +0100, Federico wrote:
> Si certo la sicurezza totale credo non ci sia, questo purtroppo lo so
> benissimo anche io, quello che mi interessava capire era se poi una
> volta compilato rimanevano in chiaro i file .py o venivano per lo meno
> chiusi. Siete stati molto es
Daniele Varrazzo ha scritto:
> On Tue, 17 Nov 2009 11:19:26 +0100, Federico wrote:
>
>> Grazie mille, Quindi in fatto di sicurezza del codice python non offre
>> tantissimo?
>
> Se la genta cracka autocad, crackerà anche il tuo programma, se lo ritiene
> sufficientemente interessante (per valori
Il giorno mar, 17/11/2009 alle 11.48 +0100, Marco Mariani ha scritto:
> Federico wrote:
>
> > Si si era intesto in quel senso certo, scusa non si capiva molto bene.
> > Quindi anche dopo compilato è facile vedere il codice interno del
> > programma??Giusto?
> >
>
> Giudica tu.
>
> Questo e' i
Federico wrote:
> Si si era intesto in quel senso certo, scusa non si capiva molto bene.
> Quindi anche dopo compilato è facile vedere il codice interno del
> programma??Giusto?
>
Giudica tu.
Questo e' il sorgente di posixpath.walk (file .py):
> warnings.warnpy3k("In 3.x, os.path.walk i
On Tue, 17 Nov 2009 11:19:26 +0100, Federico wrote:
> Grazie mille, Quindi in fatto di sicurezza del codice python non offre
> tantissimo?
Se la genta cracka autocad, crackerà anche il tuo programma, se lo ritiene
sufficientemente interessante (per valori di interessante che vanno dalla
curiosit
Il giorno mar, 17/11/2009 alle 11.22 +0100, Alessandro Dentella ha
scritto:
> On Tue, Nov 17, 2009 at 11:19:26AM +0100, Federico wrote:
> > Il giorno mar, 17/11/2009 alle 10.42 +0100, Massimiliano Pippi ha
> > scritto:
> > > 2009/11/17 Federico :
> > > > Salve a tutti, sono nuovo di questa lista e
On Tue, Nov 17, 2009 at 11:19:26AM +0100, Federico wrote:
> Il giorno mar, 17/11/2009 alle 10.42 +0100, Massimiliano Pippi ha
> scritto:
> > 2009/11/17 Federico :
> > > Salve a tutti, sono nuovo di questa lista e di python, non riesco a
> > > capire come posso compilare un programma in .exe per far
Il giorno mar, 17/11/2009 alle 10.42 +0100, Massimiliano Pippi ha
scritto:
> 2009/11/17 Federico :
> > Salve a tutti, sono nuovo di questa lista e di python, non riesco a
> > capire come posso compilare un programma in .exe per farlo girare sotto
> > windows.
> http://www.pyinstaller.org/
>
> > E'
2009/11/17 Federico :
> Salve a tutti, sono nuovo di questa lista e di python, non riesco a
> capire come posso compilare un programma in .exe per farlo girare sotto
> windows.
http://www.pyinstaller.org/
> E' possibile nascondere anche il codice sorgente una volta
> compilato??
>
E' un discorso u
Salve a tutti, sono nuovo di questa lista e di python, non riesco a
capire come posso compilare un programma in .exe per farlo girare sotto
windows. E' possibile nascondere anche il codice sorgente una volta
compilato??
Grazie a tutti
Federico
___
Pyth
13 matches
Mail list logo