Il giorno ven, 01/07/2011 alle 10.22 +0200, Marcello ha scritto:
> No, dai, quella che ho detto non e` una completa falsita`:
> sono stato un po' semplicistico,
> che e` un mio difetto di comunicazione:
> scusatemi.
>
> Quello che volevo dire era semplicemente:
> wikimediafoundation
> (http://wiki
No, dai, quella che ho detto non e` una completa falsita`:
sono stato un po' semplicistico,
che e` un mio difetto di comunicazione:
scusatemi.
Quello che volevo dire era semplicemente:
wikimediafoundation
(http://wikimediafoundation.org/wiki/Board_of_Trustees)
ha un proprietario, o un insieme di
Siamo veramente OT, comunque...
Il giorno ven, 01/07/2011 alle 09.25 +0200, Kalos Bonasia ha scritto:
>
>
> Il giorno 01 luglio 2011 08:55, Marcello
> ha scritto:
> Ciao, ma...
>
> Wikipedia non è un patrimonio dell'umanità.
> Non facciamoci illusioni:
>
Il giorno 01 luglio 2011 08:55, Marcello ha
scritto:
> Ciao, ma...
>
> Wikipedia non è un patrimonio dell'umanità.
> Non facciamoci illusioni:
> è semplicemente un progetto editoriale di assoluta ed esclusiva proprietà
> di
> Jimmy Wales.
>
> Questa proposta è solo una trovata pubblicitaria e rac
Ciao, ma...
Wikipedia non è un patrimonio dell'umanità.
Non facciamoci illusioni:
è semplicemente un progetto editoriale di assoluta ed esclusiva proprietà di
Jimmy Wales.
Questa proposta è solo una trovata pubblicitaria e raccolta fondi.
Uno può apprezzare Wikipedia,
ma essa non è patrimonio pu
Dove si firma la petizione?
On Jun 30, 2011 11:46 PM, "Emanuele Santoro" wrote:
> La sede tedesca di Wikimedia Foundation ha lanciato questa
> petizione: far diventare Wikipedia il primo patrimonio mondiale
> dell'umanità digitale e globale.
>
> Se qualcuno appoggia quest'idea, dovrebbe firmare la
La sede tedesca di Wikimedia Foundation ha lanciato questa
petizione: far diventare Wikipedia il primo patrimonio mondiale
dell'umanità digitale e globale.
Se qualcuno appoggia quest'idea, dovrebbe firmare la petizione.
Io appoggio, ed ho firmato la petizione, spero che lo facciano
in tanti.
Ch