Re: [Python] Analisi numerica di immagini

2015-05-14 Per discussione lordkrandel
On 14/05/2015 10:14, Giuseppe Amato wrote: Data un'immagine ho bisogno di suddividere i pixel in un certo numero di cluster (definito dall'utente) in funzione del colore. Il punto è che per fare queste cose ho bisogno degli strumenti più rapidi possibili, in quanto dovendo rifare questi calcoli

Re: [Python] esecuzione remota su windows

2015-02-02 Per discussione lordkrandel
> Il giorno 2 febbraio 2015 17:28, Marco De Paoli > ha scritto: >> ciao lista, >> io vorrei, da linux, lanciare un comando remoto su una macchina windows Dai una guardata a questo progetto. Potrebbe essere interessante. In caso, facci sapere. http://rpyc.readthedocs.org

Re: [Python] Socket windows

2014-05-27 Per discussione lordkrandel
>Il problema e` che che su ambienti *nix (o meglio, su Linux, visto che non >ho altri sistemi *nix su cui provare ;) ) non solo funziona bene, ma basta >un CTRL + C (SIGINT) per terminare il processo ed avere di nuovo la shell >libera. Ahemmm... Ctrl + Break? (Ctrl + Fn + Fine sulla mia tastier

Re: [Python] or

2014-03-29 Per discussione lordkrandel
On 29/03/2014 20:02, Diego Barrera wrote: >>>{1,1,5,1352467,12,1,5,2} | {2,7,3,54,6,21,1,45,6,87} {1, 2, 3, 5, 6, 7, 12, 45, 1352467, 21, 54, 87} Certo che puoi reimplementarli daccapo, ma perché ?? Posso dire che trovano molto impiego in calcoli matematici? Grazie mille PS: i tuoi insiemi con

Re: [Python] or

2014-03-29 Per discussione lordkrandel
On 29/03/2014 18:38, Diego Barrera wrote: esattamente quale e' l'utilizzo pratico di set? [...] A parte gli operatori/metodi di unione, intersezione, etc., che comunque posso implementare tramite le liste, Il tipo "set" é la rappresentazione di un insieme. L'intersezione, la differenza e la de

Re: [Python] Usare VIM come ide

2014-02-19 Per discussione lordkrandel
>è stato accennato all'uso di VIM con una serie di script di supporto... Visto che se ne parla... Non sono ancora riuscito a far andare ViM con flag +Python su Window$ (7). Quando linka la python27.dll mi da un erroraccio il Runtime di C++ Ho provato a smanettare con i manifest, reinstallare, ins

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-29 Per discussione lordkrandel
>>On 29/11/2013 17:52, Karim wrote: >>Cosa usate voi? Crunchbang , Debian + fluxbox Archbang >, Arch + fluxbox Editor: Vim e SublimeText -- Pao

[Python] SQLAlchemy, libro?

2013-11-14 Per discussione lordkrandel
Mi sapete consigliare un buon libro su SQLAlchemy? Non mi trovo a mio agio con la documentazione, mi piacerebbe avere in mano qualcosa di più organico. Ho trovato "Essential SQLAlchemy" ma le poche recensioni dicono che è rimasto un po' indietro. -- Paolo Gatti __

Re: [Python] Un sacco di String replace!

2013-11-12 Per discussione lordkrandel
On 12/11/2013 09:59, piergiorgio pancino wrote: >Io vado a rimpiazzare i caratteri particolari >cercavo eventualmente una forma più carina e/o compatta. "Le espressioni regolari sono un strumento potente (e piuttosto standardizzato) per cercare, sostituire o analizzare del testo contenente comp

Re: [Python] Anche Python scappa dall'Italia ?

2013-11-07 Per discussione lordkrandel
On 07/11/2013 13:50, Francesco Maida wrote: EuroPython, una convention organizzata dall'associazione non-profit di Python Italia, che la prossima manifestazione non si svolgerà più a Firenze ma a Berlino, IN GERMANIA... Io sono stato ad Europython 2013; è stato molto bello, forse una settimana

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-11-25 Per discussione lordkrandel
On 25/11/2011 15:02, Carlos Catucci wrote: 1. il mondo opensource Java è pieno di librerie e framework 2. il mondo PHP è pieno-zeppo di applicazioni WEB, la maggiorparte, 3. Il mondo Python è una via di mezzo Questi sono i miei "2 cent". Il linguaggio preferito è quello per cui

Re: [Python] dizionario python con chiavi non univoche

2011-11-24 Per discussione lordkrandel
dati={0 No, scrivi una funzione. Due righe al volo... --- dati = [[0, None],[20,[1,2,3,4,5]],[30,[2,3,4,5]]] def chooseCase(caso): for x in dati: if (caso <= x[0]): return x[1] print(chooseCase(25)) print(chooseCase(-2)) -- Wyrmskull ___

Re: [Python] Secondo voi questo corso su Python è valido?

2011-11-14 Per discussione lordkrandel
On 14/11/2011 22:32, Marco Mariani wrote: 2011/11/14 lordkrandel mailto:lordkran...@gmail.com>> Perchè dici "Ma... anche no"? L'esempio va benone. Si' ma non e' il tipo di codice che viene scritto da chi inizia con il linguag

Re: [Python] Secondo voi questo corso su Python è valido?

2011-11-14 Per discussione lordkrandel
On 14/11/2011 22:12, Marco Mariani wrote: 2011/11/14 lordkrandel mailto:lordkran...@gmail.com>> Perchè dici "Ma... anche no"? L'esempio va benone. Si' ma non e' il tipo di codice che viene scritto da chi inizia con il linguaggio. Ma... io ho iniziato così

Re: [Python] Secondo voi questo corso su Python è valido?

2011-11-14 Per discussione lordkrandel
On 14/11/2011 21:35, Marco Mariani wrote: Se la variabile "pippo" puo' contenere valori da 1 a 7, in quanto identifica i giorni della settimana, a me non interessa che sia iPippo, ulPippo o cosa; semmai l'annotazione del prefisso dovra' riguardare il dominio di valori, per cui dow_pippo sara' bru

Re: [Python] Secondo voi questo corso su Python è valido?

2011-11-14 Per discussione lordkrandel
On 14/11/2011 19:31, Francesco Maida wrote: Si esatto, l'Hungarian notation. Devo dire che mi sentirei letteralmente *PERSO* senza quella, perchè non saprei ricordare se una particolare variabile che uso ad esempio è una stringa, un booleano o un intero. Ti spiego qual'è il punto: Python 3.1.2

Re: [Python] Secondo voi questo corso su Python è valido?

2011-11-14 Per discussione lordkrandel
On 14/11/2011 16:22, Gian Mario Tagliaretti wrote: Posso darne un'altro io, diffuso? Smettetela per favore di fare top-posting Whops, cavolo di default di lavoro nel client di posta... Sorry -.- ''' -- Wyrmskull ___ Python mailing list Python@lis

Re: [Python] Secondo voi questo corso su Python è valido?

2011-11-14 Per discussione lordkrandel
In Python, per avere il linguaggio "in mano" non è tanto importante saper risolvere un problema specifico, ma intuire il "gusto del maestro", lo Zen di Python, il resto viene più o meno da se con il tempo. Spendi un po' di tempo gratis sulla mailing list, magari senza intasarla e con un po' di

Re: [Python] Secondo voi questo corso su Python è valido?

2011-11-14 Per discussione lordkrandel
On 14/11/2011 14:15, Francesco Maida wrote: > Continuiamo a non capirci. > Per quanto possa essere scritto bene un libro o preparato bene un > videocorso, non è paragonabile a quello che si può imparare in un > corso fatto in aula (reale o virtuale) > Il 14 novembre 2011 12:14, enrico franchi ha

Re: [Python] Funzione type()

2011-10-25 Per discussione lordkrandel
2011/10/25 Diego Barrera Python 3.1 sulla mia macchina >>type(1) is int True >>class a: ... pass >>b = a() >>type(b) == a True Questo ad una prima occhiata, può essere utile? -- Wyrmskull ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://li

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione lordkrandel
>> Git è un casino da usare: il suo punto di forza è GitHub, che tu però non usi. > A me sembra un po' complesso sopratutto. Non ho letto bene, ma provate a dare un occhiata qua http://www.ossblog.it/post/8155/un-plugin-aggiunge-il-supporto-a-git-su-dolphin -- Wyrmskull On 21/09/2011 16:47,

Re: [Python] Conversione tupla in intero

2011-02-10 Per discussione lordkrandel
On 10/02/2011 18.02, Gianluca Bargelli wrote: t1 = Timer(""" reduce(lambda x, y: x*10+y, (1,2,3,4,5,6,7)) """) t2 = Timer(""" "".join([str(i) for i in (1,2,3,4,5,6,7)]) """) "Reduce: 1.58372807503 | List comprehension: 2.46447396278" usando Python 2.6.6 (Linux), qualcuno sa spiegare il perché di

Re: [Python] Conversione tupla in intero

2011-02-10 Per discussione lordkrandel
On 10/02/2011 18.02, Lorenzo Sutton wrote: Marco Beri wrote: int (''.join (str(x) for x in (1,2,3,4,5,6,7))) # Non so se vi piace, è poco newb-friendly int( '%s' * 7 % tuple(range(1,7+1)) ) -- Wyrmskull ___ Python mailing list Python@lists.pyth

Re: [Python] Numero to byte

2011-01-12 Per discussione lordkrandel
def f( bytes, factor, labels, precision ): for i, label in enumerate(labels,1): if (bytes < factor ** i) or (label == labels[-1]): return '%.*lf %s' % (precision, bytes / factor ** (i-1), label) Dipende a cosa ti serve. Se è solo per 1024 e per i file, quella di Django va

Re: [Python] Numero to byte

2011-01-12 Per discussione lordkrandel
On 12/01/2011 12.25, lordkrandel wrote: > def f( bytes, factor, labels, precision ): > for i, label in enumerate(labels,1): > n = factor ** i > if (bytes< n) or (label == labels[-1]): > return ('%.*lf %s') % (precision, bytes * fact

Re: [Python] Numero to byte

2011-01-12 Per discussione lordkrandel
On 12/01/2011 12.15, Daniele Varrazzo wrote: > On Wed, 12 Jan 2011 12:02:57 +0100, lordkrandel > wrote: >> for n, label in map( lambda k: ( factor**k[0], k[1] ), >> enumerate(labels,1) ): > > Forse sarebbe meglio > for i, label in enumerate(labels, 1):

Re: [Python] Numero to byte

2011-01-12 Per discussione lordkrandel
On 12/01/2011 11.29, lordkrandel wrote: > Il bugfix è veloce, ci penso un po' su e lo scrivo meglio quando ho un > attimo. def f( bytes, factor, labels, precision ): # costruisco una tupla di tuple ( limite massimo, etichetta ) # prima faccio l'enumerazione delle etich

Re: [Python] Numero to byte

2011-01-12 Per discussione lordkrandel
On 12/01/2011 11.17, enrico franchi wrote: > Scusa, ma a me viene solo da dire "readability counts". Era un esercizio. Ho 26 anni, non voglio fare da maestro a nessuno :) Gli if possono essere ripetuti, certo, ma anche meglio 1024 * 1024 --> 1024 ** 2 Il bugfix è veloce, ci penso un po' su

Re: [Python] Numero to byte

2011-01-12 Per discussione lordkrandel
# Bugfix, non ritornava per quelli sopra i 1024 PiB def f( bytes, factor=1024, labels=['', 'Ki', 'Mi', 'Gi', 'Ti', 'Pi'], precision=4 ): for x,y in map( lambda x: ( factor**(x[0]+1), ('%.' + str(precision) + 'lf %sB') % (bytes / factor**x[0], x[1

Re: [Python] Numero to byte

2011-01-12 Per discussione lordkrandel
#On 11/01/2011 15.00, Lorenzo Sutton wrote: #> def bytesToHuman (b,factor=1024.): #> units = ['bytes', 'KB', 'MB', 'GB', 'TB', 'PB'] #> for i in xrange (1,len (units)+1): #> if b < factor ** i or i >= len(units): #> return ('%.1f %s') % ((b/(factor **(i-1))),units[i-1]) # # Che ne dici

Re: [Python] Numero to byte

2011-01-11 Per discussione lordkrandel
Oddio... ma da quando è cambiato O.o '''?? Dicono che 1024 Bytes è un "KibiByte" E un KiloByte è 1000 Bytes? CHIBI CHE??? Perplesso... Vabbè, il SI non ha capito niente. Era meglio prima. Userò i KibiByte. On 11/01/2011 12.47, lordkrandel wrote: On 11/01/201

Re: [Python] Numero to byte

2011-01-11 Per discussione lordkrandel
On 11/01/2011 12.29, Vittorio Zuccala' wrote: Questi numeri rappresentano byte, Kb, Mb, Gb, Tb... Vorrei trasformarli in modo leggibile. 172183142400=>172,1Gb 250057060352=>250,0Gb 132450=>132,4Kb O.o'' ... Se devi dividere, già che ci sei dividi per 1024!! 1 TB = 1024 GBs 1 GB = 1024 MBs 1 MB

Re: [Python] Python IDE

2010-12-24 Per discussione lordkrandel
On 24/12/2010 8.52, Massimo Capanni wrote: > interessante ... > ... e io che uso ancora notepad++ per scrivere il mio codice :-) Io uso GVim @ Win32, comunque esiste http://code.google.com/p/spyderlib/wiki/Features Se vi piace un ambiente potente, credo dovreste dargli una guardata. -- Wyrmskull

Re: [Python] Consigli per gestionale con sincronizzazione online SQL

2010-09-30 Per discussione lordkrandel
On 30/09/2010 11.39, Simone Zanella wrote: >Ciao a tutti, > > sono nuovissimo di Python e vorrei un consiglio approfittando di questa > grande risorsa che è la mailing list. > Prossimamente dovrei realizzare un gestionale (con interfaccia grafica > quindi) in grado di gestire delle prenotazioni

Re: [Python] integrazione cpp in python

2010-09-07 Per discussione lordkrandel
Python ha varie implementazioni, quella principale è scritta in C. Dai un'occhiata qui http://en.wikipedia.org/wiki/CPython e qui per il tutorial http://docs.python.org/extending/extending.html#a-simple-example On 07/09/2010 10.59, francescobocca...@libero.it wrote: > Ciao a tutti > sto utilizz

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione lordkrandel
On 23/07/2010 12.55, Carlos Catucci wrote: > Critiche costruttive si. Critiche tanto per criticare non le digerisco > bene. > Mica si fa per criticare :P Se proponi di scrivere un programma python complesso e ne scrivi alla mailing list, sii per piacere un po' più chiaro sui requisiti, sulle

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione lordkrandel
On 23/07/2010 10.48, Carlos Catucci wrote: >> In ogni caso fra quelli che ho provato il mio preferito per ora è >> Ulipad, che ho scoperto dopo. > Ulipad e' un editor. Per le mie esigenze (e prima di fare il post soo > stato 2 settimane a cercare su google e cheidere in giro) serve un > Editor +

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-22 Per discussione lordkrandel
On 22/07/2010 16.50, Nicola Larosa wrote: > > Aggiungerei anche Google Docs, e Inkboard, parte di Inkscape, per disegno > vettoriale condiviso. Consiglio di tornare a leggere l'intera pagina di Wikipedia, visto che ci sono tutte le aggiunte che avete fatto. http://en.wikipedia.org/wiki/Collabora

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-22 Per discussione lordkrandel
Da: http://en.wikipedia.org/wiki/Collaborative_real-time_editor Software * Abiword (multi-platform) is a free software , open source editor that

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-07-05 Per discussione lordkrandel
On 05/07/2010 9.56, Matteo Magni wrote: > On 5 July 2010 09:28, Simone Dalla wrote: >> Visto che siamo in fase di brain storming...può interessare un talk >> sull'amministrazione di sistemi Unix/Linux tramite Python?? >> >> -- > Per me sarebbe interessante +1 (Scusate il leeching) -- Wyrmskull

[Python] WebHosting python

2010-02-09 Per discussione lordkrandel
Buongiorno, sono nuovo della lista, volevo sapere se qualcuno di voi usa attivamente un servizio di webhosting python+django, sia free che non. Più che altro mi interessa sapere se ci sono host testati e affidabili secondo le vostre esperienze personali. Wyrmskull