Re: [Python] Classe inattesa.

2020-01-31 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
Errata corrige: “ritorna None” al posto di “ritorna True” > Il giorno 31 gen 2020, alle ore 14:51, Giovanni Vittorio Spina > ha scritto: > > A occhio il return mi sembra che sia dentro al ciclo while, in questo caso > il break conclude il ciclo e poi manca il return e la

Re: [Python] Classe inattesa.

2020-01-31 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
A occhio il return mi sembra che sia dentro al ciclo while, in questo caso il break conclude il ciclo e poi manca il return e la funzione quindi ritorna True. Se invece l’inserimento fallisce, viene eseguita la print, ma n è fallita e anche qui il return n dovrebbe causare un errore. Io la funzio

[Python] avrei bisogno di un puntatore

2019-09-13 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
Ciao a tutti, ho una variabile lista del tipo a = ["operation", 4500, 0] questa variabile è una definizione per n certo tipo di comando. Questa variabile viene inserita in svariate funzioni che la adoperano. Il problema è che il terzo elemento, deve valere 1 o 0 a seconda di quanto vale una variabi

Re: [Python] Memory leak

2019-09-04 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
> Il giorno 4 set 2019, alle ore 14:40, Giovanni Vittorio Spina > ha scritto: > > Effettivamente l’eliminazione dei print non ha cambiato nulla, speravo che > qualcosa rimanesse in memoria, ma come prevedibile non è così. > > Mi puoi fare un esempio del sys.settrace

Re: [Python] Memory leak

2019-09-04 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
> Il giorno 4 set 2019, alle ore 14:25, Antonio Cavallo > ha scritto: > > sys.stdout.flush() > > In genere puoi usare sys.settrace con una funzione che stampi ogni 10 secondi > la memoria usata (e la linea di codice ed il thread): semplice ed efficace > anche se non e' "scalabile" (a lavoro

Re: [Python] Memory leak

2019-09-04 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
> Il giorno 4 set 2019, alle ore 13:42, Giovanni Porcari > > > prova a dare un occhio a questo se ti aiuta: > > https://benbernardblog.com/tracking-down-a-freaky-python-memory-leak/ > > > Ciao > > G Grazie, adesso me lo leggo. Stavo anche pensando: in generale eseguo molti print di debug,

Re: [Python] Memory leak

2019-09-04 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
> Il giorno 4 set 2019, alle ore 11:14, Carlos Catucci > ha scritto: > Cosi' come lo esponi il problema e' come se tu volessi una diagnosi dal tuo > dottre per telefono e dicendogli solamente "Dottore mi sento male". > Senza spaere cosa fanno le applicazioni e come non penso sia possibile >

Re: [Python] Memory leak

2019-09-04 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
> Il giorno 4 set 2019, alle ore 10:50, Carlos Catucci > ha scritto: > > > >> On Wed, 4 Sep 2019 at 10:44, Giovanni Vittorio Spina >> wrote: >> Ciao a tutti, >> Ho un problema importante che non so bene come risolvere. >> Faccio applicazioni

[Python] Memory leak

2019-09-04 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
Ciao a tutti, Ho un problema importante che non so bene come risolvere. Faccio applicazioni python per lavoro. Sono grafiche oppure solo testuali che girano su macchine linux di varia natura. Su tutte sto avendo problemi di ram nel senso che la ram occupata dal processo python aumenta sempre fin

Re: [Python] Ricerca e sostituzione con regex

2019-06-16 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
Ponendo ad esempio a = " pippo $$" Si può avere il testo corretto con il seguente comando b = a.replace(“$$<“, "\\[<“).replace(“>$$”, “>\\]").replace(“$<”, “\\(<”).replace(“>$”, “>\\)”) Se a è il testo completo con la vecchia sintassi, b è il testo con la sintassi sostituita. L’ordine del

Re: [Python] [OT] Threadjacking [ERA]: Applicazione Python portable

2014-09-12 Per discussione Vittorio Spina
Il 12/09/2014 12:28, Marco Buttu ha scritto: On 12/09/2014 10:59, Vittorio Spina wrote: Ciao a tutti, vorrei creare un'applicazione portable. ... Ciao Vittorio, per iniziare un thread si deve creare un nuovo messaggio, perche' partire da uno esistente e fare reply cambiando il

Re: [Python] Applicazione Python portable

2014-09-12 Per discussione Vittorio Spina
Il 12/09/2014 11:15, Marco Giusti ha scritto: On Fri, Sep 12, 2014 at 10:59:41AM +0200, Vittorio Spina wrote: Ciao a tutti, vorrei creare un'applicazione portable. Mi spiego meglio: vorrei dare al mio cliente una cartella completa del mio codice e di python in modo che possa eseguire i

[Python] Applicazione Python portable

2014-09-12 Per discussione Vittorio Spina
Ciao a tutti, vorrei creare un'applicazione portable. Mi spiego meglio: vorrei dare al mio cliente una cartella completa del mio codice e di python in modo che possa eseguire il mio progamma senza installare python. Sapete se è possibile inserire la propria applicazione in una sottocartella di

[Python] datetime to sec since epoch

2014-09-08 Per discussione Vittorio Spina
Ciao a tutti, ho un problema con la conversione da data a secondi dall'Epoch time. Probabilmente c'è qualcosa che non vedo. il mio codice è il seguente: import calendar import datetime Epoch = calendar.timegm(datetime.datetime(2014, 9, 4, 12, 00).utctimetuple()) print str(time.localtime(Epoch)

[Python] finestra onfocus

2013-10-28 Per discussione Vittorio Spina
Ciao a tutti, ho un'applicazione grande come lo schermo che richiama altre applicazioni più piccole. Quello che non voglio che succeda è che l'utente rimetta onfocus l'applicazione "madre" grande e che quindi una miriade di applicazioni rimangano sotto senza che l'utilizzatore se ne accorga. Qu

Re: [Python] cicli multi processo

2013-10-24 Per discussione Vittorio Spina
Il 24/10/2013 10:53, Vittorio Spina ha scritto: Il 24/10/2013 00:06, Simone Federici ha scritto: from multiprocessing import Process, Value import time num = Value('i', 0) def do_something(): while 1: num.value += 1 p = Process(target=do_something) p.start() while 1:

Re: [Python] cicli multi processo

2013-10-24 Per discussione Vittorio Spina
Il 24/10/2013 00:06, Simone Federici ha scritto: from multiprocessing import Process, Value import time num = Value('i', 0) def do_something(): while 1: num.value += 1 p = Process(target=do_something) p.start() while 1: print num.value time.sleep(1) è solo un esempio pr

Re: [Python] Bottle su server Windows

2013-10-23 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
> Il giorno 23/ott/2013, alle ore 20:59, Daniele Zambelli > ha scritto: > > Seleziona il testo a cui vuoi rispondere e poi premi il tasto per la risposta. Non si finisce mai di imparare :) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.p

[Python] cicli multi processo

2013-10-23 Per discussione Vittorio Spina
dato un codice come questo, import thread import time def OpThr(): global num while 1: num+=1 num=0 thread.start_new_thread(OpThr,()) while 1: print num time.sleep(1) quale'è l'equivalente con multiprocess in modo da avere veramente due istanze python.exe nella Gestione

Re: [Python] Un vero multithread

2013-10-23 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
> Il giorno 23/ott/2013, alle ore 10:52, Andrea Ambu <3n1...@gmail.com> ha > scritto: > > > On Oct 22, 2013 8:00 PM, "Giovanni Vittorio Spina" > wrote: > > > > Ho implementato un modulo che mette uno stream ffmpeg su una surface di > &g

Re: [Python] Un vero multithread

2013-10-22 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
> Con windows o linux? > Con linux potresti aver bisogno di usare un kernel real time. > Windows > Byez > Ciao___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] Un vero multithread

2013-10-22 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
Ho implementato un modulo che mette uno stream ffmpeg su una surface di pygame e funziona fluidissimo. Sto poi facendo un programma che legge uno stream da un sensore laser. Se aggiungo stream video e stream laser, nonostante sia tutto su thread separati (modulo thread) i calcoli son troppi e lo

Re: [Python] Tuple

2013-10-13 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
> Il giorno 13/ott/2013, alle ore 23:01, Marcello ha > scritto: > > Ciao a tutti, > > estraggo dei dati da un DB ed ottengo: > > dato = [('1','2','3','4','5','None','None')] > > vorrei sostituire il valore 'None' con '' (vuoto) > > googlando ho letto che le tuple non sono modificabili, qui

Re: [Python] problema con socket (lettura blocking)

2013-10-05 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
> Il giorno 05/ott/2013, alle ore 08:08, Marco Buttu > ha scritto: > >> On 10/04/2013 06:09 PM, Vittorio Spina wrote: >> Mi collego a un laser con interfaccia ethernet. Io faccio i seguenti passi >> apro il socket >> leggo un B alla volta con recv(1) finchè n

Re: [Python] problema con socket (lettura blocking)

2013-10-04 Per discussione Vittorio Spina
Ok, finalmente ho capito cosa intendi. Il problema e' che sei troppo lento a leggere, e non ci puoi fare niente a parte ottimizzare il programma o riscriverlo in C. Infatti lo strumento non sembra avere supporto per il controllo del flusso [1] e quindi ti continua a mandare dati, anche se tu n

Re: [Python] problema con socket (lettura blocking)

2013-10-04 Per discussione Vittorio Spina
Il 04/10/2013 17:40, Manlio Perillo ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On 04/10/2013 17:33, Vittorio Spina wrote: Ciao a tutti. Ho scritto un programma che riceve dati da un Laser con interfaccia Ethernet. Quale e' il protocollo usato dallo strumento? in che sen

[Python] problema con socket (lettura blocking)

2013-10-04 Per discussione Vittorio Spina
Ciao a tutti. Ho scritto un programma che riceve dati da un Laser con interfaccia Ethernet. il programma riassumento ha la seguente forma: from socket import * import config s = socket(AF_INET,SOCK_STREAM) s.connect((config.IP, config.PORT)) while 1: if s.recv(1)=="\xAA": letturaNu

Re: [Python] filtrare ai margini

2013-09-18 Per discussione Vittorio Spina
Il 19/09/2013 00:49, Valerio Maggio ha scritto: On Thursday, September 19, 2013, Vittorio Spina wrote: ciao, che sappiate esiste un modo più elegante per evitare quello che segue? x = UnCertaFunzioneCheRitornaINT() if x>67: x=67 if x<-67: x=-67 from math

[Python] filtrare ai margini

2013-09-18 Per discussione Vittorio Spina
ciao, che sappiate esiste un modo più elegante per evitare quello che segue? x = UnCertaFunzioneCheRitornaINT() if x>67: x=67 if x<-67: x=-67 in pratica mi vanno bene tutti i valori fra -67 e +67 e se sono fuori filtro con il margine del range. Vittorio

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
+3 a vim, ma date un'occhiata a sublime che è un capolavoro Giovanni Vittorio Spina Il giorno 12/set/2013, alle ore 23:07, Marco Mariani ha scritto: > +2 a vim da parte mia, ho intenzione di usarlo anche nella prossima vita > > ___ &g

[Python] moduli installabili

2013-07-31 Per discussione Vittorio Spina
Ciao a tutti. ho scritto un'applicazione che esegue un programmetto grafico. Vorrei poi poter installare vari moduli utilizzando la tecnica della copia del plugin. in una cartella metto un file che si chiama per esempio pippo.py nel programma principale, succede questo: *#file main.py glabalvar

Re: [Python] Aiuto PIL SOLVED

2013-07-24 Per discussione Vittorio Spina
Il 23/07/2013 21:41, Valerio Maggio ha scritto: On Jul 23, 2013, at 9:35 PM, Marco Beri > wrote: Il giorno 23/lug/2013 20:08, "Valerio Maggio" mailto:valerio.mag...@gmail.com>> ha scritto: > [Stackoverflow]Using numpy and pil to convert 565(16bit-color) to 888

Re: [Python] Aiuto PIL

2013-07-23 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
> 2013/7/23 Giovanni Vittorio Spina >> Però il degradamento non è così decisivo... Sugli schermi non perdo le >> informazioni del colore. Le immagini a prima vista sono come le jpg da cui >> le ricavo con quella funzione > > Ecco la tua funzione, provata e funziona

Re: [Python] Aiuto PIL

2013-07-23 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
> 2013/7/22 Carlo Miron >> Il 22 luglio 2013 20:22, Marco Beri ha scritto:: >> >> > On Mon, Jul 22, 2013 at 6:15 PM, Vittorio Spina >> > wrote: >> >> >> >> def TranlsateImage(im): >> >> stringImage=bytes() >> >

Re: [Python] Shameless plug

2013-06-09 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
and then delete the message from your computer. Any disclosure copying, distribution, or action taken in reliance on its contents is prohibited and may be unlawful. Il giorno 10/giu/2013, alle ore 00:04, Marco Beri ha scritto: > 2013/6/9 Giovanni Vittorio Spina >> Onorevole opera la tua! &

Re: [Python] Shameless plug

2013-06-09 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
editore manco é iscritto alla mailing list. É apprezzabilissimo che qualcuno scriva per trasmettere le proprie conoscenze, non occorre fare lo gnorri per arrivare a presentare un libro! Preferirei che la lista avesse un'impronta scientifica più che economica. Giovanni Vittorio Spina

Re: [Python] py and pyc files

2013-06-08 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
> > Il giorno 08/giu/2013 09:47, "enrico franchi" ha > scritto: > [Mega cut su un sacco di cose sagge riguardo il mito del codice copiato] > > Quoto in toto. > > In lista abbiamo avuto già una discussione simile e, a parte qualche caso > quasi unico, sono tutte fisime inutili. > > Noi las

Re: [Python] py and pyc files

2013-06-07 Per discussione Vittorio Spina
Il 07/06/2013 15:53, Marco De Paoli ha scritto: Il giorno 07 giugno 2013 15:51, Marco De Paoli <mailto:depao...@gmail.com>> ha scritto: Il giorno 07 giugno 2013 15:41, Vittorio Spina mailto:vittorio.sp...@gmail.com>> ha scritto: Qualcuno sa dirmi n

Re: [Python] Overloading "print"

2013-06-04 Per discussione Vittorio Spina
print_log(senza_andare_a_capo,) print_log(con #commento in linea) print_log("concatenando"\) " due stringhe" print_log("""due) righe""" # print_log(da sola) print print_log(>> file, qualcosa) Direi che toppa praticamente sempre :-) Ma chissenefrega, solo un _*aspie*_ potrebbe

Re: [Python] Overloading "print"

2013-06-04 Per discussione Vittorio Spina
Il 04/06/2013 17:03, Federico Figus ha scritto: Ciao, l'override dell'istruzione print non è possibile in python 2.x, ma lo è in python 3.x. Per aggirare il problema potresti definire un file-like object che possieda almeno il metodo write, al cui interno ci implementi la logica di scritura,

Re: [Python] Overloading "print"

2013-06-04 Per discussione Vittorio Spina
Il 04/06/2013 16:29, Marco De Paoli ha scritto: Il giorno 04 giugno 2013 16:26, Vittorio Spina mailto:vittorio.sp...@gmail.com>> ha scritto: Come faccio a fare l'overloading del print in modo da non dover eliminare tutti i print presenti nel codice? puoi provare rid

[Python] Overloading "print"

2013-06-04 Per discussione Vittorio Spina
Salve a tutti, ho un programma di decine di migliaia di righe di codice che spesso e volentieri utilizza print come output di debug, pur avendo un'interfaccia windowed. Come faccio a fare l'overloading del print in modo da non dover eliminare tutti i print presenti nel codice? C' un modo semplic

[Python] pyhook per rimappare la tastiera

2013-01-15 Per discussione Vittorio Spina
Ciao a tutti, sto usando pyhook per gestire gli eventi tastiera. Vorrei rimappare alcuni tasti della tastiera, tipo che se viene premuto "a" il tasto è rimappato come "b" e viceversa. Dal tutorial riesco solo a disabilitare l'evento ritornando False dalla funzione OnKeyboardEvent(event) asse

Re: [Python] dongle con penna usb

2012-12-31 Per discussione Vittorio Spina
Il 31/12/2012 16:24, Marco Beri ha scritto: 2012/12/31 Gian Mario Tagliaretti > 2012/12/31 Marco Beri mailto:marcob...@gmail.com>>: > 2012/12/31 Roberto De Ioris mailto:robe...@unbit.it>> >> Infine (ma spero tu gia' lo sappia) questi sistemi non val

Re: [Python] dongle con penna usb

2012-12-31 Per discussione Vittorio Spina
Il 31/12/2012 16:21, Gian Mario Tagliaretti ha scritto: 2012/12/31 Marco Beri: 2012/12/31 Roberto De Ioris Infine (ma spero tu gia' lo sappia) questi sistemi non valgono una cippa a livello di sicurezza, si usano solo per tenere buoni i clienti esaltati o per rendere meno usabili i prodotti a

Re: [Python] dongle con penna usb

2012-12-31 Per discussione Vittorio Spina
Il 31/12/2012 14:32, Carlo Miron ha scritto: Il 31 dicembre 2012 14:29, Carlo Miron ha scritto: Il 31 dicembre 2012 14:21, Vittorio Spina ha scritto: Il 31/12/2012 14:05, Roberto De Ioris ha scritto: non ti incazzare ma hai fatto top posting di nuovo :) questa ora l'ho capita :P n

Re: [Python] dongle con penna usb

2012-12-31 Per discussione Vittorio Spina
Il 31/12/2012 14:05, Roberto De Ioris ha scritto: molto interessante! usare una semplice penna usb? sarebbe un bel guadagno... vittorio - OT - non ti incazzare ma hai fatto top posting di nuovo :) questa ora l'ho capita :P non lo faccio più. mi mandate il link del regolamento? A volte vedo g

Re: [Python] dongle con penna usb

2012-12-31 Per discussione Vittorio Spina
molto interessante! usare una semplice penna usb? sarebbe un bel guadagno... vittorio Il 31/12/2012 13:52, Gian Mario Tagliaretti ha scritto: 2012/12/31 Vittorio Spina Ciao a tutti, ciao Vittorio, mi chiedevo se qualcuno avesse avuto esperienza con le chiavette usb utilizzate come dongle

Re: [Python] dongle con penna usb

2012-12-31 Per discussione Vittorio Spina
mi scuso per i colori, ho sbagliato con thunderbird. comunque bela lista questa, è un piacere vedere gente unita... mah Il 31/12/2012 07:46, Nicola Larosa ha scritto: [Lo so, non dovrei abboccare, ma non riesco a evitarlo. Sono ancora lontano dall'Illuminazione.] Vittorio Spina wrote: p

Re: [Python] dongle con penna usb

2012-12-30 Per discussione Vittorio Spina
orrei unire le due cose. grazie Il 31/12/2012 00:37, Marco Beri ha scritto: Il giorno 31/dic/2012, alle ore 00:34, Vittorio Spina ha scritto: Ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno avesse avuto esperienza con le chiavette usb utilizzate come dongle per licenziare un'applicazione. Q

[Python] dongle con penna usb

2012-12-30 Per discussione Vittorio Spina
Ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno avesse avuto esperienza con le chiavette usb utilizzate come dongle per licenziare un'applicazione. Qualcuno sa darmi qualche dritta? Moduli, metodi, o altro? grazie Vittorio ___ Python mailing list Python@lists.py

Re: [Python] R: Re: R: Re: Versione Python

2012-12-27 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
Se chiedi di windows 8 in questa mailing list ti rispondono maleducatamente. É una cosa strana che ho provato sulla mia pelle... Python su win8 funziona regolarmente, non sono ancora disponibili le winrt e non sono riuscito a capire se lo saranno a breve o no! Pare che i programmatori python sia

Re: [Python] progr_in_secondo_piano

2012-12-26 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
Prova pyhook http://sourceforge.net/apps/mediawiki/pyhook/index.php?title=Main_Page Vittorio > Salve, sono nuovo in questa mailing-list e programmo da pochi mesi in python. > Volevo sapere se qualcuno può aiutarmi. > Sto usando il modulo msvcrt per catturare gli eventi,i caratteri premuti. > Mi

Re: [Python] python 3 - domande vaie

2012-12-26 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
In python i dizionari non hanno ordinamento... Tutto lí Fosse stata una lista, invece, ce l'avrebbe avuto. Giovanni Vittorio Spina R&D dept. Manager - EERobotics, Engineering Electronics and Robotics s.r.l. ( a Team Italia group company ) via della Giustizia 10, 60132 Fano (PU) p.ta

Re: [Python] Windows 8, Metro, WinRT

2012-12-20 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
re un contributo al valore tecnico di questa lista. Giovanni Vittorio Spina R&D dept. Manager - EERobotics, Engineering Electronics and Robotics s.r.l. ( a Team Italia group company ) via della Giustizia 10, 60132 Fano (PU) p.ta iva e cod. fisc. 03238690410 Web: http://www.eerobotics.it Genera

Re: [Python] Windows 8, Metro, WinRT

2012-12-20 Per discussione Vittorio Spina
innanzitutto ringrazio tutti per le molte risposte. Questa conversazione però ha preso una piega differente da quello che mi ero proposto. Su windows 8 sono inseribili applicazioni fullscreen che fanno uso della nuova interfaccia Metro che si basa su WinRT. Che piaccia o meno, per fare un progra

Re: [Python] Windows 8, Metro, WinRT

2012-12-14 Per discussione Vittorio Spina
magra consolazione se di lavoro fai lo sviluppatore e i clienti cominciano a chiedere Win8 e programmi Metro Style Il 14/12/2012 08:18, enrico franchi ha scritto: 2012/12/3 Vittorio Spina <mailto:vittorio.sp...@gmail.com>> Qualcuno sa qualcosa di windows 8, metro apps, winR

[Python] Windows 8, Metro, WinRT

2012-12-03 Per discussione Vittorio Spina
Qualcuno sa qualcosa di windows 8, metro apps, winRT e a che punto siamo per svilupparci in python? O siamo tristemente tagliati fuori? grazie. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] pyhook e problema di termine programma.

2012-11-27 Per discussione Vittorio Spina
Ciao a tutti, sto scrivendo un thread semplice che rileva gli eventi tastiera di windows. Usando pyhook, il codice è semplice: *import *pythoncom, pyHook *def OnKeyboardEvent*(event): testo += chr(event.Ascii), *return *event.Ascii testo="" hm = pyHook.HookManager() hm.KeyDown = OnKeyboardEve

Re: [Python] os.system comportamento strano TFTP

2012-11-08 Per discussione Vittorio Spina
si, e nulla di risolto Il 08/11/2012 14:45, Fabrizio Mancini ha scritto: hai provato a lanciare direttamente tftp come ti ho suggerito io invece che il .bat? la r davanti la stringa ce l'hai messa per fare l'escape dei backslash? ciao f ___ Python m

Re: [Python] os.system comportamento strano TFTP

2012-11-08 Per discussione Vittorio Spina
os.environment riporta anche windows/system32 e se avvio la cmd come admin ricevo ancora lo stesso errore... giuro che non ho la più pallida idea di che razza di comportamento sia! Il 08/11/2012 14:38, Fabrizio Mancini ha scritto: apri una shell python fai import os print os.environ['PATH'] co

Re: [Python] os.system comportamento strano TFTP

2012-11-08 Per discussione Vittorio Spina
.1.1) hth cioa f Il giorno 08 novembre 2012 14:10, Vittorio Spina mailto:vittorio.sp...@gmail.com>> ha scritto: ho provato con il path completo c:\windows\system32\TFTP.exe -i ho provato con call c:\... con call "c:\..." con start c:\... con cmd c:\

Re: [Python] os.system comportamento strano TFTP

2012-11-08 Per discussione Vittorio Spina
ho idea di che razza di problema sia... Il 08/11/2012 12:49, Marco Beri ha scritto: Il giorno 08/nov/2012, alle ore 11:37, Vittorio Spina ha scritto: per il path, ho provato e continua a non funzionare, poi se lancio il bat da shell va che è una meraviglia ma se lancio il bat da pytnon

Re: [Python] os.system comportamento strano TFTP

2012-11-08 Per discussione Vittorio Spina
/Magari è un problema di path (di windows), perché non provi ad usare il path completo a TFTP, dentro put.bat? Sembrerebbe che il percorso del programma TFTP non sia nel path / /Io per usare software tipo pdftotext ho fatto così.../ / / /from subprocess import Popen, PIPE/ / / /cmd = 'PUT.bat 1

[Python] os.system comportamento strano TFTP

2012-11-08 Per discussione Vittorio Spina
Ho un problema stranissimo, o almeno mi appare come tale. devo inviare una configurazione va TFTP a un device. ho fatto un bath [put.bat] file che all'interno ha solo una riga: TFTP -i %1 PUT conf.conf se lancio il batch nel seguente modo: PUT.bat 192.168.1.1 funziona regolarmente se invece l

Re: [Python] C'e' un modo per abbreviare questa sintassi?

2012-11-06 Per discussione Vittorio Spina
mi sfugge l'indentazione sotto l'if e in generale non capisco cosa dovrebbe fare, puoi essere più chiaro? Ciao Il 06/11/2012 18:10, orsomann...@gmail.com ha scritto: for ... : ... numero = get_num(...) if not numero.isdigit(): continue my_obj.codice = numero ...

[Python] aiuto subprocess py2exe

2012-11-05 Per discussione Vittorio Spina
Ciao a tutti, ho un problema che non so come superare. Ho scritto il programmino banale: /import os import subprocess from aconfig import * Config= aconfig("conf/conf.cf") #leggo la configurazione esterna con una classe mia file= Config.filetolaunch #consideriamolo ad esempi

Re: [Python] avvio di un programma esterno RISOLTO

2012-11-05 Per discussione Vittorio Spina
quot;/ Il 05/11/2012 15:33, Daniele Varrazzo ha scritto: On 2012-11-05 13:42, Vittorio Spina wrote: /subprocess.call(['"c:/programma.exe"', ""])/ Forse ci sono troppe virgolette qui? --

[Python] avvio di un programma esterno

2012-11-05 Per discussione Vittorio Spina
Ciao a tutti, devo avviare un programma esterno al mio codice. se scrivo /import os import subprocess print "inizio" os.system("c:/programma.exe") print "fine"/ il codice funziona e la scritta "fine" viene stampata a video dopo che programma.exe viene chiuso. se invece scrivo /subprocess.cal

Re: [Python] problema con una stringa che contiene un carattere speciale \t RISOLTO

2012-10-25 Per discussione Vittorio Spina
risolto con r"c:\test.bat" grazie Il 25/10/2012 12:48, Giovanni Vittorio Spina ha scritto: Ciao a tutti, sto elaborando un'applicazione con pyqt ho un campo di scelta file, ho messo un bottone per andare a selezionare un file e una volta selezionato lo scrivo in una Qlabel

[Python] problema con una stringa che contiene un carattere speciale \t

2012-10-25 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
Ciao a tutti, sto elaborando un'applicazione con pyqt ho un campo di scelta file, ho messo un bottone per andare a selezionare un file e una volta selezionato lo scrivo in una Qlabel nello specifico eseguo il comando: widget.nomeqline.setText(filename) funziona correttamente se non fosse che quan

Re: [Python] problemi con stringa esadecimale Wake On Lan RISOLTO

2012-10-20 Per discussione Vittorio Spina
7;.join(chr(int(x, 16)) for x in macaddr.split(':')) ciao, grazie Il 19/10/2012 19:38, Leonardo M. Millefiori ha scritto: Il 19/10/2012 17:46, Daniele Varrazzo ha scritto: On 2012-10-19 16:21, Giovanni Vittorio Spina wrote: ciao a tutti ho un problema sto facendo un programmetto che a

Re: [Python] problemi con stringa esadecimale Wake On Lan

2012-10-19 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
grazie mille, hai ragione ci sono quasi, ma se trasformo, i caratteri mi diventano 0xff anzichè \xff nel secondo caso funzionerebbe, nel primo no... in pratica io adesso faccio a="FF" b=int(a, 16) c=hex(b) c risulta '0xff' io lo vorrei '\xff' ___ Python

[Python] problemi con stringa esadecimale Wake On Lan

2012-10-19 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
ciao a tutti ho un problema sto facendo un programmetto che avvia dei pc trmite wke on lan il protocollo da inviare è *s.sendto('\xff'*6+'\x14\xDA\xE9\x11\x15\xC2'*16, ("255.255.255.255",9))* cioè l'indirizzo broadcast seguito da 16 volte il macaddress e poi la netmask se scrivo in questa forma fu

Re: [Python] configurare applicazione

2012-10-04 Per discussione Vittorio Spina
Il 04/10/2012 15:57, Michele Gatti ha scritto: Il giorno 04 ottobre 2012 15:17, Vittorio Spina mailto:vittorio.sp...@gmail.com>> ha scritto: quasi, mi ci vorrebbe un programma grafico che fa il writing e poi io penso al reading. Perchè il problema è che un cliente dovrebbe

Re: [Python] configurare applicazione

2012-10-04 Per discussione Vittorio Spina
quasi, mi ci vorrebbe un programma grafico che fa il writing e poi io penso al reading. Perchè il problema è che un cliente dovrebbe farsi la configurazione da solo... Non so se mi spiego V. Il 04/10/2012 15:12, Daniele Varrazzo ha scritto: On 2012-10-04 14:03, Vittorio Spina wrote: in

[Python] configurare applicazione

2012-10-04 Per discussione Vittorio Spina
Ciao a tutti, in generale sviluppo applicazioni che sono configurabili da files txt in modo che dopo la compilazione con py2exe, sia possibile modificare alcune impostazioni senza dover "ricompilare". Per questo ho sviluppato una classe che prende un file txt e lo interpreta secondo una sintass

[Python] systray

2012-10-04 Per discussione Vittorio Spina
Ciao a tutti, cosa mi consigliate per creare un programmino residente nella systray di windows con menù, sottomenù ecc ecc? conoscete un modulo carino? Grazie ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] marker da immagine

2012-09-26 Per discussione Vittorio Spina
Ciao a tutti, dovrei realizzare un'applicazione che presa un'immagine scansionata, ne rilevi un marker, ne comprenda l'eventuale rotazione e riesca a leggere un numero che può essere codificato come preferisco anche riempiendo a mano dei quadratini di nero tipo schedina del totocalcio. In prati

[Python] problema screen autoresize in pygame

2012-08-06 Per discussione Vittorio Spina
Ciao a tutti, ho il seguente problema. Sto facendo un'applicazione in pygame che ha fondamentalmente due dimensioni. la prima screen = pygame.display.set_mode((200,100)) la seconda screen = pygame.display.set_mode((200,200)) in pratica la dimensione y raddoppia per mostrare un secondo pannello

[Python] PGS4a problema con buil.xml PYGAME-ANDROID

2012-07-20 Per discussione Vittorio Spina
Ciao a tutti, sto cercando di compilare il test presente nell'esempio all'indirizzo: http://pygame.renpy.org/android-packaging.html ho seguito tutte le direttive ed ha funzionato tutto fino al comando: android.py configure mygame Ricevo un errore di ant che mi dice che è impossibile trovare il f

Re: [Python] problema ordinamento di un dizionario di liste in base ad un elemento della lista

2012-07-19 Per discussione Vittorio Spina
Il 19/07/2012 14:00, Daniele Varrazzo ha scritto: On 2012-07-19 12:53, Davide Rambaldi wrote: Ma lol!! Questo flamewar è stato esaurito tra i diretti interessati, e non ha bisogno dell'intervento di nessun altro troll. concordo con Varrazzo Grazie a tutti. anche da parte mia

Re: [Python] ordinamento di un dizionario di liste per elemento di lista

2012-07-17 Per discussione Vittorio Spina
print Dict[elem]/ non sarà un capolavoro, ma funziona ed è già cosa buona a quest'ora :) grazie! Vittorio Il 17/07/2012 17:42, Marco Beri ha scritto: 2012/7/17 Vittorio Spina <mailto:vittorio.sp...@gmail.com>> Ciao a tutti, ho un dizionario di questo tipo: a

Re: [Python] problema ordinamento di un dizionario di liste in base ad un elemento della lista

2012-07-17 Per discussione Vittorio Spina
Piagnucoli da fare schifo. Chi ti ha insegnato a chiedere aiuto così? Gli amici dell'asilo? Questo non è molto cortese, Daniele. Vorrei che la gente si accorgesse di come viene vista dall'esterno. Uno che si comporta così viene visto come qualcuno da non trattare con cortesia. Non volev

Re: [Python] ordinamento di un dizionario di liste per elemento di lista

2012-07-17 Per discussione Vittorio Spina
.. Il 17/07/2012 17:42, Marco Beri ha scritto: 2012/7/17 Vittorio Spina <mailto:vittorio.sp...@gmail.com>> Ciao a tutti, ho un dizionario di questo tipo: a = { "ValueName1": [a,b,c,d,e], "ValueName2": [a,b,c,d,e], .

[Python] ordinamento di un dizionario di liste per elemento di lista

2012-07-17 Per discussione Vittorio Spina
Ciao a tutti, ho un dizionario di questo tipo: a = { "ValueName1": [a,b,c,d,e], "ValueName2": [a,b,c,d,e], ... "ValueNamen": [a,b,c,d,s] } in pratica per ogni elemento del dizionario, ho una lista. Ciascuna lista è composta di 5 elementi di tipo INTERO, il valore "e"

[Python] problema ordinamento di un dizionario di liste in base ad un elemento della lista

2012-07-17 Per discussione Vittorio Spina
Ciao a tutti, ho un dizionario di questo tipo: a = { "ValueName1": [a,b,c,d,e], "ValueName2": [a,b,c,d,e], ... "ValueNamen": [a,b,c,d,s] } in pratica per ogni elemento del dizionario, ho una lista. Ciascuna lista è composta di 5 elementi di tipo INTERO, il valore "e"

[Python] Problema di ordinamento dict di list complesso AIUTO!

2012-07-17 Per discussione Vittorio Spina
Ciao a tutti, ho un dizionario di questo tipo: a = { "ValueName1": [a,b,c,d,e], "ValueName2": [a,b,c,d,e], ... "ValueNamen": [a,b,c,d,s] } in pratica per ogni elemento del dizionario, ho una lista. Ciascuna lista è composta di 5 elementi di tipo INTERO, il valore "e"

Re: [Python] Problema con try except

2012-07-03 Per discussione Vittorio Spina
ma quale errore lo scatena? porta tutto fuori dal try un attimo e riporta l'errore... Il 03/07/2012 17:03, Walter Valenti ha scritto: Ho all'interno di un blocco "try" una condizione, per cui lo script può uscire regolarmente con sys.exit(0). Questo però mi scatena l'esecuzione del blocco "ex

Re: [Python] Domanda riguardo errori shutil

2012-06-30 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
Perchè si ferma al primo errore, dovresti segnarti i files copiati e quelli che non è riuscito a copiare ripetere la copia finchè non hai ciclato tutti i files presenti e poi riportare la lista di quelli bloccanti Giovanni Vittorio Spina R&D dept. Manager - EERobotics, Enginee

Re: [Python] richiesta di informazioni.

2012-06-27 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
Attenzione che qui imparo qualcosa... Dal sito si scarica la versione 2.5 e se la installo cerca la directory python25, mi vuoi dire che posso installarla su 2.6? Sarebbe una grande notizia Giovanni Vittorio Spina R&D dept. Manager - EERobotics, Engineering Electronics and Robotics s

Re: [Python] richiesta di informazioni.

2012-06-27 Per discussione Vittorio Spina
io per esperienza personale rimarrei alla 2.6 c'è comunque un pro e un contro... il pytospeach ad esempio funziona fino alla 2.5 :( Il 27/06/2012 19:03, Marco De Paoli ha scritto: Il giorno 27 giugno 2012 18:50, ALEX > ha scritto: sto' cercando di impar

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Vittorio Spina
:) l'accetto! Il 27/06/2012 17:59, Nicola Larosa ha scritto: Vittorio Spina wrote: secondo me stai calmino! Capisco possa sembrare importante, ma non sei necessariamente tenuto a impersonare il tuo cognome sempre e comunque. ;-) (Perdonatemi, lo so, colpo basso, ma qualcuno doveva pur

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Vittorio Spina
finsce qui anche per me, piglio il cartellino, meritatissimo. Prendo sia il mio che quello di Marco,in effetti sono stato precipitoso senza motivo. Marco, nessun problema, lo stai calmino era effettivamente forse un po' troppo forte, ma come saprai a volte una giornata di amato python finisce

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Vittorio Spina
secondo me stai calmino! Il 27/06/2012 17:37, Marco Beri ha scritto: 2012/6/27 Vittorio Spina <mailto:vittorio.sp...@gmail.com>> secondo me siete andati fuori tema e le liste non servono per colloquiare, ma per discutere tecnicamente. Per il chatting ci sono altri

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-27 Per discussione Vittorio Spina
secondo me siete andati fuori tema e le liste non servono per colloquiare, ma per discutere tecnicamente. Per il chatting ci sono altri strumenti. Il 27/06/2012 17:26, Simone Federici ha scritto: 2012/6/27 Giovanni Porcari > Offline ? Mi sa che è ar

[Python] Multitouch con Pygame

2012-06-27 Per discussione Vittorio Spina
Ciao a tutti. Per lavoro ho sviluppato parecchi software utilizzando il modulo PYGAME e devo dire che non sono venuti niente male. Ultimamente stiamo lavorando con monitor multitouch e vorrei inserire la gestione del touch senza passare da Kivy o dal vecchio PyMT. E' possibile gestire il mouse

[Python] come spostare un'applicazione NOFRAME pygame ??? AIUTOOOOOOO!!!!!

2012-06-14 Per discussione Vittorio Spina
Ciao a tutti, ho un'applicazione che deve essere frameless, quindi in pygame inizializzo: /screen = pygame.display.set_mode(size, pygame.NOFRAME)/ non è un'applicazione fullscreen, quindi quello che vorrei fare è comunque dare la possibilità all'utente di spostarla trascinando sull'applicazione

Re: [Python] [SEMI-OT] Una domanda di algebra di 2a elementare...

2012-04-26 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
8 b = 1 B 1024 B = 1 KB 1024 KB = 1 MB 1024 MB = 1 GB 1024 GB = 1 TB b bit B byte KB chilobyte MB megabyte GB gigabyte TB terabyte Per convenzione minuscolo e maiuscolo sono differenti. Per esempio Kb è chilobit e non chilobyte. Giovanni Vittorio Spina Il giorno 27/apr/2012, alle ore 08:49

Re: [Python] Pygame Pymt multitouch AIUTOOO!!!!

2012-04-24 Per discussione Vittorio Spina
Zambelli ha scritto: Il 23 aprile 2012 14:36, Vittorio Spina ha scritto: Domandina per chi la sa: sto facendo applicazioni singletouch con pygame e sono ad un punto particolarmente avanzato. Volevo introdurre funzionalità Multitouch... come faccio ad avere la lista dei touch tipo

  1   2   >