Re: [Python] Deploy di applicazione Django/Python3 con uwsgi su CentOS 7

2016-06-23 Per discussione Simone Dalla
Il 23 giugno 2016 14:53, Marco Santamaria ha scritto: > Che vantaggio c'è a installare globalmente con pip invece che con yum (su > EPEL c'è la versione 2.0.12)? Che con yum ti becchi la versione di uwsgi che è stata pacchettizzata e basta, con pip invece hai la flessibilità di scegliere tra le

Re: [Python] Deploy di applicazione Django/Python3 con uwsgi su CentOS 7

2016-06-23 Per discussione Simone Dalla
Il giorno 23 giugno 2016 14:30, Marco Santamaria ha scritto: > > Forse dall'oggetto si capisce già che la domanda è molto specifica, forse > troppo. > > Sto effettuando il deploy di un progetto Django su una macchina CentOS e devo > utilizzare uwsgi per la prima volta, avendo finora utilizzato s

Re: [Python] Più versioni di Python su Mac.

2015-07-16 Per discussione Simone Dalla
Il 15 luglio 2015 21:10, Gabriele Battaglia ha scritto: > Sera. > Ho installato la 2.7.9 sul Mac (El Capitan). Questa sera ho aggiunto la > 3.4.3. La vedo nella cartella /Applications ma quando chiamo l’interprete > dal terminale, parte la 2.7.9 > Qualche idea sul come far capire al sistema operat

Re: [Python] Presentazione ed appuntamento alla Pycon 6

2015-04-16 Per discussione Simone Dalla
On Thursday, April 16, 2015, Paolo Melchiorre wrote: > Ciao, > mi accorgo di non essermi mai presentato sulla lista ed approfitto per > salutare tutti gli iscritti. > > Sviluppo da anni con Plone e Django e seguo le loro liste specifiche, da > poco mi sono iscritta a questa per conoscere altri as

Re: [Python] Domanda su Django

2015-04-14 Per discussione Simone Dalla
Il 14 aprile 2015 16:24, Carlos Catucci ha scritto: > Ho una domanda particolare. > > Situazione: 4 progetti distinti ma che condividono lo stesso DB. Fino qui > nulla di che. Pero' alcune applications di un dato project mi farebebro > comodo (come anche il models e compagnia bella) anche in altro

Re: [Python] Come importare una classe scritta in python2. in uno script python3 e viceversa?

2015-03-11 Per discussione Simone Dalla
Il 11 marzo 2015 09:29, Simone Dalla ha scritto: > Il 11 marzo 2015 08:24, Marco Ippolito ha scritto: >> Ciao a tutti, >> mi trovo in questa situazione: >> soprattutto per interfacciarmi con applicativi che si basano su >> python2., devo continuare ad usare py

Re: [Python] Come importare una classe scritta in python2. in uno script python3 e viceversa?

2015-03-11 Per discussione Simone Dalla
Il 11 marzo 2015 08:24, Marco Ippolito ha scritto: > Ciao a tutti, > mi trovo in questa situazione: > soprattutto per interfacciarmi con applicativi che si basano su > python2., devo continuare ad usare python 2.7, mentre per alcune > necessità nate da esigenze di performance di ciò che sto svilup

Re: [Python] Libreria GUI

2014-09-30 Per discussione Simone Dalla
Il 29 settembre 2014 20:50, Piacenza Federico ha scritto: > Salve a tutti, > > mi sapreste consigliare una libreria per le GUI in python 2.7 e 3.x; in > particolare me ne serve una che permetta di implementare il drad-drop. http://pybee.org/toga/ -- Simo - Registered Linux User #395060 - So

[Python] Test, test e ancora test, voi cosa usate?

2014-04-15 Per discussione Simone Dalla
Salve lista, personalmente cerco di essere piuttosto talebano rispetto al TDD [1] e di "Obidire alla capra" il più possibile, come il buon H.Percival illustrava all'Europython [2]. Fino ad ora ho sempre usato al 99% unittest [3] per scrivere tutti i vari test, suite, ecc ecc, affiancandolo con moc

Re: [Python] Dio prima li fa e poi ...

2014-03-29 Per discussione Simone Dalla
Il 29 marzo 2014 09:33, Luciano Trespidi ha scritto: > -- > < Dipende se ragioniamo in un ambiente matematico due meno danno un piu > mentre in ambiente informatico booleano due false messi in una and danno > false mentre in una exor danno true quindi tutto e relativo . > -- > Luciano ...con lo s

Re: [Python] Dove risiede l'eseguibile?

2013-12-29 Per discussione Simone Dalla
Il giorno 30 dicembre 2013 01:57, Gabriele Battaglia ha scritto: > > Il giorno 29/dic/2013, alle ore 18:49, Marco Beri > ha scritto: > > Comunque credici se vuoi ma io ho >> >> '/usr/bin/python' >> >> su Snow Leopard >> > > Sicuro non sia un link? > GB: e.. mi verrebbe da dirti di sì, perché è i

Re: [Python] Qualcuno di voi usa Pillow o PIL ?

2013-11-16 Per discussione Simone Dalla
> > Ho provato a disinstallare Pillow, installare libpng come dicevi tu e poi > a reinstallare Pillow e sono riuscito a far funzionare i PNG. Poi ho > provato con i file Jpeg ed ho ricevuto un'altro messaggio di errore a causa > della mancanza di certe librerie che Pillow si aspettava di trovare pe

Re: [Python] Qualcuno di voi usa Pillow o PIL ?

2013-11-16 Per discussione Simone Dalla
Il giorno 16 novembre 2013 10:36, Francesco Maida ha scritto: > Non riesco a farlo funzionare correttamente sul mio Mac con OS X 10.9 > Ho Xcode installato, ho installato Pillow con il comando "sudo pip install > pillow" che mi ha compilato i sorgenti in C presumo, ma quando tento di > usarlo ric

[Python] Chi è all'europython? Stasera?

2013-07-02 Per discussione Simone Dalla
Ciao a tutti, scrivo praticamente mai, ma "vi" leggo sempre. Oggi farò un talk e stasera dormirò qui a Firenze. A parte la Google Code Jam non vedo altri eventi in serata, chi ci sarebbe per mangiare/una birra stasera? In ogni caso buon EuroPython a tutti i presenti e buon lavoro a tutti gli altr

Re: [Python] Client SOAP

2013-02-28 Per discussione Simone Dalla
> > > Alberto, > ti confesso che quando mi sono trovato a dover gestire dei web services > SOAP in Python, alla fine mi sono arrangiato partendo da zero. > Se non ricordo male quello che mi stoppò era una autenticazione gestita > con dei cookie da non so che genere di server M$: nessuna delle libre

Re: [Python] python e sharepoint

2011-04-28 Per discussione Simone Dalla
Il giorno 28 aprile 2011 12:50, Kalos Bonasia ha scritto: > se ti capita compatibilmente con i tuoi impegni e ti ricordi cosa hai > visto... e mi mandi il link ti sono in debito di un panino con > porchetta > Prova a dare un'occhiata a questo link http://stackoverflow.com/questions/218987/how-c

Re: [Python] Informazioni wxpython

2011-04-06 Per discussione Simone Dalla
Il giorno 06 aprile 2011 10:16, francescobocca...@libero.it < francescobocca...@libero.it> ha scritto: > Ciao, > > scusa se ti disturbo ma la tua mail ha scatenato il mio interesse verso > wxpython. Sono abbastanza nuovo del mondo python ma già mi piace moltissimo. > sapresti indicarmi manual, sit

Re: [Python] pyCharm

2011-02-04 Per discussione Simone Dalla
Il giorno 04 febbraio 2011 17:37, Filippo Dal Bosco - < filippo.dalbo...@libero.it> ha scritto: > Il giorno Fri, 4 Feb 2011 17:31:58 +0100 > Simone Federici ha scritto: > > > Io l'ho messa con il copia e incolla > > :-) > > durante la prima installazione o dopo il periodo di prova come me? Cop

Re: [Python] Tornare alla versione python distribuita con osx

2011-01-12 Per discussione Simone Dalla
Il giorno 12 gennaio 2011 12:48, Karim Gorjux ha scritto: > Ciao a tutti, ho installato python 2.7.1 per Mac, ma ora mi servirebbe > usare la versione di sistema che viene distribuita con osx. Ho già > modificato la path del mio .bash_profile, ma non è cambiato nulla. > > Ho controllato il /etc/b

Re: [Python] sqlite

2010-12-28 Per discussione Simone Dalla
Il giorno 28 dicembre 2010 18:15, Filippo Dal Bosco - < filippo.dalbo...@libero.it> ha scritto: > Il giorno Tue, 28 Dec 2010 16:19:47 +0100 > Simone Dalla ha scritto: > > > http://docs.python.org/library/sqlite3.html > questa l' ho letta. > Il codice scritto è cop

Re: [Python] sqlite

2010-12-28 Per discussione Simone Dalla
http://docs.python.org/library/sqlite3.html -- Simo - Registered Linux User #395060 - Software is like sex, it is better when it is free --> Linus B. Torvalds ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/pyth

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-07-05 Per discussione Simone Dalla
Il giorno 05 luglio 2010 10.00, lordkrandel ha scritto: > On 05/07/2010 9.56, Matteo Magni wrote: > > On 5 July 2010 09:28, Simone Dalla wrote: > >> Visto che siamo in fase di brain storming...può interessare un talk > >> sull'amministrazione di s

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-07-05 Per discussione Simone Dalla
Visto che siamo in fase di brain storming...può interessare un talk sull'amministrazione di sistemi Unix/Linux tramite Python?? -- Simo - Registered Linux User #395060 - Software is like sex, it is better when it is free --> Linus B. Torvalds ___ Pyt

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-07-05 Per discussione Simone Dalla
Il giorno 03 luglio 2010 18.43, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > Simone ti posso mettere come relatore del talk su Django? > Servirebbe invece qualcuno che tenga un talk su Twisted e NumPy. C'è > qualcuno? > Ciao Valerio, ti confermo il talk su Django. Durata: 1h/1h

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-07-02 Per discussione Simone Dalla
Il giorno 28 giugno 2010 20.04, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > Sto parlando con i ragazzi del GULP per vedere se vogliono partecipare > all'organizzazione e anche ai tolk dato che non ho ricevuto nessun feedback > a riguardo. Prima di fare qualcosa però vorrei saper

Re: [Python] Framework python

2010-06-14 Per discussione Simone Dalla
Il giorno 14 giugno 2010 11.16, Vittorio Zuccala' < vittorio.zucc...@gmail.com> ha scritto: > Buongiorno a tutti, > da qualche giorno sto iniziando a guardarmi intorno per quanto riguarda > l'oggetto della mail: framework in python. > Sto cercando un modulo/software che mi permetta di interagirvi

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-19 Per discussione Simone Dalla
Il giorno 11 marzo 2010 19.28, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > Come vi sembra il 22 Maggio come data? Troppo vicino al post-PyCon? > Troppo vicina in un periodo pieno sia scolasticamente che lavorativamente? > ___ > Python

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Simone Dalla
Il giorno 03 marzo 2010 17.35, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > Massimo Capanni ha scritto: > > un evento che sia di stimolo per avvicinare persone al linguaggio non > > e' una cattiva idea, tuttavia almeno per come la penso io, si rischia > > di riproporre qualcosa d

Re: [Python] Organizziamo insieme il PyDayBO a Bologna , ospitato dalla facoltà di ingegneria!

2010-02-14 Per discussione Simone Dalla
Il giorno 14 febbraio 2010 11.27, Raffaele Serra ha scritto: > Salve ragazz*! > nel mese di Dicembre avevo scritto per sondare se ci fossero le > disponibilità per organizare una giornata a tema Python per noi studenti > della facoltà di Ingegneria di Bologna e più precisamente per gli aspiranti