st.
Probabilmente avrai una macchian a 64 bit, per cui il percorso giusto sarà:
/usr/lib64/python2.7/test/pystone.py
--
Gianluca Sforna
http://plus.google.com/+gianlucasforna - http://twitter.com/giallu
Tinker Garage - http://tinkergarage.it
___
P
Io cose di questo genere le piazzo tutte su openshift, che rimane a
zero euro per siti con traffico scarso ma che, dovesse mai servire,
posso pure scalare.
--
Gianluca Sforna
http://plus.google.com/+gianlucasforna - http://twitter.com/giallu
Tinker Garage - http://tin
https://www.facebook.com/events/250014302090748/
e mi sono basato sul libro di Briggs (http://bit.ly/python-ragazzi)
che ha proprio quell'approccio: introduce un argomento, poi fa qualche
esempio, infine propone piccoli problemi da risolvere autonomamente.
Da lunedì saprò dirvi come/se funziona...
--
Gian
lo con python, forse non ne vale la pena, anche perchè
pure lui usa jedi [2]
Comunque, io ho installati la metà dei plugin elencati in quella pagina :D
[1] http://vimawesome.com/?q=cat%3Acompletion
[2] https://valloric.github.io/YouCompleteMe/#python-semantic-completion
--
Gianluca Sforna
ht
ubstitute(system("which python"), "\n$", "", "")
let $PYTHONPATH=getcwd() . ":" . $PYTHONPATH
BTW, come mai non usi YCM?
--
Gianluca Sforna
http://plus.google.com/+gianlucasforna - http://twitter.com/giallu
Tinker Garage - http://tinkergar
ito hobbistico e può scalare a piacimento.
--
Gianluca Sforna
http://plus.google.com/+gianlucasforna - http://twitter.com/giallu
Tinker Garage - http://tinkergarage.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2016-03-15 10:56 GMT+01:00 Marco Beri :
>
> Come tutte scomode? Il caps lock è la morte sua. Per cosa lo usi? Mica
> vorrai una tastiera stateful? :-D
Caps lock anche per me :) lo trovo piuttosto comodo.
--
Gianluca Sforna
http://plus.google.com/+gianlucasforna - http://twitter.c
motore che il fornitore non ha deliverato in 4 mesi venga
forgiato in una settimana da te :)
--
Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.com
http://plus.google.com/+gianlucasforna - http://twitter.com/giallu
___
Python mailing list
Python@lists.
sembra fornire utili info.
--
Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.com
http://identi.ca/giallu - http://twitter.com/giallu
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2013/12/16 Fabrizio Soppelsa :
> Anch'io sto studiando Docker, se a qualcuno interessa possiamo fare il
> gruppo-studio :-)
+1
--
Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.com
http://identi.ca/giallu - http://twitter.com/giallu
___
Pyt
ando sempre meno importante. Per dire, se Fedora mi offre
(solo?) 13 mesi di update, con uno qualunque dei sistemi di
automazione menzionati altrove posso tirare su una nuova istanza già
bella e pronta in pochi minuti.
--
Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.com
http://identi.ca/giallu - http://tw
rà poi su
RHEL/CentOS (compilatori, stack, etc). Quindi sistemare una
applicazione oggi in questo ambiente semplifica il deploy di domani.
--
Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.com
http://identi.ca/giallu - http://twitter.com/giallu
___
Python m
2c
--
Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.com
http://identi.ca/giallu - http://twitter.com/giallu
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
può servirti:
http://threatpost.com/scanning-the-internet-in-45-minutes/102025
http://zmap.io/
--
Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.com
http://identi.ca/giallu - http://twitter.com/giallu
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
htt
che non
c'è bisogno di farlo per tutte le 4 ore, ti basta un piccolo set.
--
Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.com
http://identi.ca/giallu - http://twitter.com/giallu
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
vorrei impegnare la CPU per ridurre questi
> tempi.
>
La butto là: stai già usando le transazioni?
Visto che parliamo di import su DB dubito la CPU sia un problema, la
scrittura su disco è, di norma, sempre la parte più lenta.
--
Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.com
http://
2013/3/1 Walter Valenti :
> Con che desktop?
> Mi viene il dubbio che sia legato a kde-plasma.
Gnome 3.6, ma non vedo come possa influire.
--
Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.com
http://identi.ca/giallu - http://twitter.com/
lo stesso.
> >
> > Io per curiosità l'ho appena provato e non si chiude...
> >
>
>
> Io sto provando su una Debian Linux Wheezy.
> pyside 1.1.1-3
> kde 4.8.4
>
> e mi si chiude.
>
> Walter
>
--
Gianluca S
2013/2/27 Walter Valenti :
>
> Continua a chiudersi lo stesso.
Io per curiosità l'ho appena provato e non si chiude...
--
Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.com
http://identi.ca/giallu - http://twitter.com/giallu
___
Python m
2012/10/11 tonin...@libero.it :
> Quale proprietà della textedit posso settare per risolvere il problema?
Il font, ne devi settare uno monospace
--
Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.com
http://identi.ca/giallu - http://twitter.com/gia
2012/10/4 enrico franchi :
> Gli stai dando dell'utente windows?
No no, era solo una battuta perché conosce la mia 'tendenza'... (vedi
signature)
e scusate l'OT
--
Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.com
http://identi.ca/giallu - ht
2012/10/4 Marco Beri :
> Primo consiglio: passa o fai passare a Ubuntu :)
Da te non me lo aspettavo :P
--
Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.com
http://identi.ca/giallu - http://twitter.com/giallu
___
Python mailing list
Pyt
22 matches
Mail list logo