2013/4/1 Aplemaser <deevot...@gmail.com>: > > Sull'utilizzo della CPU la mia è una considerazione del tutto empirica, > visto che non è solo lettura e scrittura dei file, evidentemente non è solo > utilizzo di disco. Il mio ragionamento è molto semplice e forse sbagliato > nella mia ingenuità: se nelle 4 ore in cui eseguo l'operazione 1/4 dei core > è al 99% di utilizzo, mentre gli altri 3/4 sono al 2-4%, se riesco a > scomporre il processo in modo da utilizzare 3/4 al 99% posso sicuramente > ottimizzare il tutto.
Ti manca un pezzo nel ragionamento: può succedere benissimo che nelle 4 ore il 99% del tempo lo passa a leggere e scrivere su disco e l'1% a far lavorare la CPU. Quindi il primo passo è lasciare perdere le supposizioni e dedicarti alla misura. Python ha diversi sistemi di profiling con cui puoi facilmente capire dove ti conviene lavorare. Tieni prensente che non c'è bisogno di farlo per tutte le 4 ore, ti basta un piccolo set. -- Gianluca Sforna http://morefedora.blogspot.com http://identi.ca/giallu - http://twitter.com/giallu _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python