Buon giorno lista, ho terminato il mio primo codice il quale funziona
come volevo.
Se avete voglia potete dagli un'occhiata? Desidererei dei suggerimenti
su come renderlo più leggibile e ordinato
su come potrei ottimizzarlo con funzioni più avanzate e, non intendo una
riscrittura del codice da par
Buon giorno a tutti,
Ci tenevo a dirvi grazie, volevo anche aggiungere che tutti i vostri
suggerimenti anche se non li uso per i miei progetti li sto applicando
come studio per acquisire conoscenze.
Saluti
andrea
Il 25/09/2014 02:45, Robotica ha scritto:
> On 09/24/2014 08:06 PM, Andrea Con
Ciao, non so se ho capito bene ciò che hai chiesto in quanto sono nuovo
di Python
import os
codice = "python3 b.py"
os.system(codice);
Se funziona probabilmente ci sono modi più eleganti.
ciao
andrea
Il 26/09/2014 10:12, Marco Ippolito ha scritto:
> Ciao a tutti,
> ho uno script a.py scritto i
tempo che mi avete dedicato.
saluti
andrea
Il 24/09/2014 17:08, simozack ha scritto:
> Il 20 settembre 2014 18:18, Carlos Catucci
> ha scritto:
>>
>> 2014-09-20 18:06 GMT+02:00 Andrea Congiu :
>>>
>>> Il problema è proprio aggiungere, non ci riesco e se creo un
Il 20/09/2014 15:53, Francesco Pischedda ha scritto:
> La prima volta che lancio excel.py (allegato) creo il file
> coordinate.xlsx e inserisco nel foglio Coordinate i valori delle
> variabili.
>
> La seconda volta che lancio excel.py il file coordinate.xlsx esite già e
> il pr
Buona sera lista,
ho risolto in parte la mia precedente richiesta Moduli xlrd e (xlwt non
funzionante) ma, ora mi trovo ad affrontare un altro problema con i file
di excel.
Premessa:
xlrd compatibile con python 3 - Per leggere un file excel
xlwt non è compatibile con python 3 - Per modificar
Il 19/09/2014 09:30, Marco Beri ha scritto:
> 2014-09-19 9:24 GMT+02:00 Andrea Congiu <mailto:congiu.a...@gmail.com>>:
>
> Buon giorno,
> il modulo segnalato funziona benissimo grazie, ora sto scrivendo il
> codice. Se può essere utile e se è buona usanz
Buon giorno,
il modulo segnalato funziona benissimo grazie, ora sto scrivendo il
codice. Se può essere utile e se è buona usanza rimanderò una mail con
il file .py finito.
Grazie e ciao
Il 17/09/2014 09:19, Francesco Pischedda ha scritto:
> googlando ho scoperto che xlwt non è compatibile con
Buona sera lista,
premessa
Uso Python 3.4.0 su Linux Mint 17 a 64 bit
Ho la necessità di creare e leggere file excel
ho scaricato i seguenti pacchetti dal terminale
sudo apt-get update
sudo apt-get install python-xlwt
sudo apt-get install python3-xlrd
il modulo xlrd funziona, ma non funziona
Buon giorno a tutti,
innanzi tutto vi ringrazio delle risposte e per avermi aiutato a
crescere di un passettino nel linguaggio di Python. Poi vi chiedo scusa
in quanto a casa controllo la posta con Thunderbird e al lavoro la
controllo direttamente dal weg di gmail, il quale mi aveva messo le
vostre
belli <
daniele.zambe...@gmail.com> ha scritto:
> Il 06 settembre 2014 19:45, Andrea Congiu ha
> scritto:
> > sono giorni che mi arrovello per usare il costrutto range con valori a
> > virgola mobile.
>
> Range ha tutto un altro significato rispetto a quello che ti serve in
Buona sera lista,
sono giorni che mi arrovello per usare il costrutto range con valori a
virgola mobile. Ho scoperto poi che range accetta solo numeri interi ma,
esistono anche delle soluzioni per il float che lavora con range. Ho
googlato per cercare esempi e non sono riuscito a farli funzionare.
Di fatti ho optato per while, è stato un interessante esercizio. E' il
mio primo codice e mi rendo conto che con ogni passo avanti devo
risolvere nuovi problemi.
ad esempio ora sto cercando di realizzare un controllo di una variabile
con virgola mobile e verificare se è presente in un range e non
Salve,
risolto anche con while
in allegato il codice
saluti
andrea
#!/usr/bin/python
# -*- coding: utf-8 -*-
GPSLatitudeRef=input("Inserisci il riferimento della Latitudine; N=Nord S=Sud: ") #Input per stringhe
GPSLatitudeRef = GPSLatitudeRef.upper() #Se GPSLatitudeRef è stato scritto in minus
Salve a tutti,
il problema è risolto.
Marco Beri mi ha dato il primo aiuto con:
>Ti consiglio anche di studiare bene il concetto di scoping e namespace.
Di fatti qui ho trovato un documento che descriveva molto bene le
variabili locali (quelle delle funzioni) e quelle globali (del modulo)
Da un
Buona sera a tutti,
inizialmete avevo scritto il seguente messaggio:
>Buona sera a tutti,
>
>ho allegato una parte di un codice più ampio ma ho un problema.
>
>Vorrei ottenere l'inserimento di un carattere di due possibili in una
>variabile e controllare che sia il carattere giusto.
>
>ho pensato
Ciao, ho provato questa soluzione ma non mantiene in memoria la
variabile al di fuori della funzione. continuerò a cercare la soluzione,
vi terrò aggiornati.
saluti
andrea
Il 22/08/2014 22:21, Daniele Zambelli ha scritto:
> Il 22 agosto 2014 19:14, Andrea Congiu ha scritto:
>> Vorrei
Buona sera a tutti,
ho allegato una parte di un codice più ampio ma ho un problema.
Vorrei ottenere l'inserimento di un carattere di due possibili in una
variabile e controllare che sia il carattere giusto.
ho pensato di definire una funzione che mi permette di inserire il
carattere, lo controll
Buon giorno a tutti
> Se all'op serve una libreria per un'applicazione web, dire che ce ne
> sono 50 non lo aiuta a scegliere. Le scelte che ho suggerito permettono
> di fare tutto nelle rispettive classi (framework minimale, stack
> completo), sono le piu' conosciute, sono ben documentate ecc. Po
Ciao, per rendere le cose più capibili è meglio che specifico ciò che
vorrei realizzare.
Il programma dovrebbe permettermi di girare fra le cartelle del disco
rigido e delle unità di archiviazione esterne e visualizzarmi le
anteprime delle immagini in un ampio spazio centrale. Facendo click un
un'a
Ciao Daniele, grazie per la risposta, mi hai dato diversi spunti su cui
riflettere e lavorare.
>> Su quale versione mi consigliate di concentrarmi visto che sono
>> all'inizio e parto da zero?
>
> Python 3.
>
> A meno che tu non sappia già (in base alle specifiche del tuo progetto) che
> ti
>
Scusate se il messaggio dovesse arrivare 2 volte
Buona sera a tutti,
ho letto tutto quello che avevo a casa su Python
articoli sulla versione 2 e sulla versione 3
Su quale versione mi consigliate di concentrarmi visto che sono
all'inizio e parto da zero?
Quello che vorrei realizzare è un piccol
Buona sera a tutti,
ho letto tutto quello che avevo a casa su Python
articoli sulla versione 2 e sulla versione 3
Su quale versione mi consigliate di concentrarmi visto che sono
all'inizio e parto da zero?
Quello che vorrei realizzare è un piccolo programma che mi permetta di
manipolare il metad
Buona domenica a tutti,
mi chiamo andrea e scrivo da Merano in provincia di Bolzano.
Sono appassionato di GNU/Linux e sto trasmettendo i suoi principi ad
amici e famigliari.
Leggo molte riviste Linux e in tutte parlano di Python come ottimo
linguaggio e semplice da imparare.
Io ho in mente due p
24 matches
Mail list logo