Re: [Python] Problema con distutils

2019-11-23 Per discussione Alberto Girardi
Come avevo fatto correttamente con la lista dei moduli. Grazie mille ancora. Il problema dipyinstaller potrebbe essere correlato? Il sab 23 nov 2019, 12:13 Marco Giusti ha scritto: > On 23.11.2019 11:58, Alberto Girardi wrote: > > Grazie mille. Quindi sostituisco la stringa con una lis

Re: [Python] Problema con distutils

2019-10-22 Per discussione Alberto Girardi
Ho riprovato mettendo fra virgolette i nomi degli script: C:\...>python "setup.py" install da lo stesso errore di C:\...>Python setup.py install Il giorno mar 22 ott 2019 alle ore 17:00 Alberto Girardi < alberto.gir...@gmail.com> ha scritto: > Ecco il file setup.p

Re: [Python] Problema con distutils

2019-10-22 Per discussione Alberto Girardi
Ecco il file setup.py from distutils.core import setup setup( name = 'PyNEURONE', version = '1.3.1', description = 'Leggi il file .txt nella cartella', long_description = open('FAQ_PyNeur.txt', 'r').read(), py_modu

Re: [Python] Problema con distutils

2019-10-21 Per discussione Alberto Girardi
Ah, scusate io uso questi termini, ma forse non sono corretti. È il classico programma di machine learning basato sul 'neurone'. Il neurone prende degli input, una lista (ad esempio [1.0, 0.0]), li moltiplica per il peso che da a ciascuna connessione (l'elemento x della lista), e somma questi valor

Re: [Python] Problema con distutils

2019-10-21 Per discussione Alberto Girardi
Già che ci sono vi posto anche il file di setup, comunque non mi ricordo (se c'era un modo) come si faceva a mantenere l'identazione negli script. Mi pare di averlo letto nel forum. Vi ringrazio per l'attenzione. Alberto Il lun 21 ott 2019, 14:25 Franky Bonanno ha scritto: >

Re: [Python] Problema con distutils

2019-10-21 Per discussione Alberto Girardi
gt;> Il lun 21 ott 2019, 13:30 Giovanni Porcari >> ha scritto: >> >>> >>> >>> > Il giorno 20 ott 2019, alle ore 19:21, Alberto Girardi < >>> alberto.gir...@gmail.com> ha scritto: >>> > >>> > Salve a tutti, so

[Python] Problema con distutils

2019-10-21 Per discussione Alberto Girardi
la cartella in cui ho eseguito il setup e in cui sono contenuti i file. C:\Users\Alberto\Python\Programmi_Python\Machine Learning\PyNEURONE-1.3.1>python setup.py install running install running build running build_py running build_scripts error: file 'C:\Users\Alberto\Python\Programmi_Pyt

Re: [Python] Python pandas

2019-02-06 Per discussione Alberto Abate
fablab che mi dia della > conoscenza... Ma Beri tu non organizzi dei corsi sull'argomento ?? Potrebbe > essere un idea. Mi piace abbastanza questa piattaforma, che sicuramente conoscete: https://www.edx.org/course/python-for-data-science-1 Saluti, Alberto __

[Python] canali per rivendere un biglietto per EuroPython?

2017-06-28 Per discussione Alberto Granzotto
Ciao, un mio collega aveva comprato un biglietto per EuroPython a 270€, e purtroppo non può più andarci. Dove gli consigliate di postare per rivenderlo? Già fatti: Twitter, pagina Facebook EuroPython (penso stia aspettando risposta). Grazie! Alberto

Re: [Python] OT Soluzione per PDF

2016-12-02 Per discussione Alberto Abate
Se devi estrarre delle info dal pdf ti consiglio questo... pdftotext http://www.howtogeek.com/228531/how-to-convert-a-pdf-file-to-editable-text-using-the-command-line-in-linux/ Io l'ho usato in python abbinato a pyPDF Alberto ___ Python mailing

Re: [Python] I: aiuto

2016-05-11 Per discussione Alberto Abate
Per lanciare un'app sul Raspberry io ho seguito questo: https://learn.adafruit.com/adafruit-raspberry-pi-lesson-7-remote-control-with-vnc/running-vncserver-at-startup Saluti, Alberto ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] OT: Imparare un altro linguaggio

2016-04-14 Per discussione Alberto Granzotto
On 04/14/2016 01:17 PM, Andrea D'Amore wrote: > 2016-04-14 11:26 GMT+02:00 Matteo Perini : >> Mi piace la programmazione e mi piacerebbe cominciare a conoscere anche un >> altro linguaggio. >> Non ho scopi particolari in mente > > Probabilmente senza scopo immediato -ma d'altronde dici di non ave

Re: [Python] pdf -->> csv

2015-11-10 Per discussione Alberto Abate
a un pdf ho usato con soddisfazione pyPdf. Se hai bisogno di dettagli chiedi pure. Alberto ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] python, py2exe, 7z e PE (Portable Executable)

2015-06-12 Per discussione Alberto Abate
Perchè non usare un servizio di repository dove mettere le versioni aggiornate e farle scaricare al cliente? Oppure caricare su Google Drive o simili e dare un link al cliente... Così... Idee di prima mattina... ___ Python mailing list Python@lists.pytho

[Python] Abbozzo algoritmo Tris

2015-05-14 Per discussione Alberto Abate
Un saluto a tutti. Leggendo qualche 3rd sulla lista, ho preso spunto per un piccolo esercizio di codice. Ho preso spunto da: http://en.wikipedia.org/wiki/Tic-tac-toe http://ostermiller.org/calc/tictactoe.html Consigli e suggerimenti sono ben accetti. Come vedete ho implementato solo alcune delle

Re: [Python] Percorso di ricerca moduli.

2014-12-12 Per discussione Alberto Granzotto
ux-gnu', ... ] Per me non è una *best practice* impostare il PYTHONPATH a mano oppure modificare sys.path, ti consiglio quindi di utilizzare un *virtual env*, e installare dentro il virtual env le dipendenze che servono al tuo progetto. Alternativamente puoi creare una cartella ne

Re: [Python] Cambiare il colore al testo

2014-11-18 Per discussione Alberto Abate
Il giorno 19 novembre 2014 00:56, Daniele Palmese ha scritto: > Il giorno 18 novembre 2014 10:56, Alberto Abate > ha scritto: > >> Googlando ho trovato questo: >> >> #Definizione colori background >> > > Grazie della soluzione, non mi ero mai p

Re: [Python] Cambiare il colore al testo

2014-11-18 Per discussione Alberto Abate
Googlando ho trovato questo: #Definizione colori background BBLACK = "\033[40m" #NERO BRED = "\033[41m"#ROSSO BGREEN = "\033[42m" #VERDE BYELLOW = "\033[43m" #GIALLO BBLUE = "\033[44m" #BLU BMAGENTA = "\033[45m"#MAGENTA BACQUA = "\033[46m" #ACQUA BWHITE "\033[47m"#BIANCO #Definizione

Re: [Python] Python ed internet

2014-11-14 Per discussione Alberto Abate
2014-11-14 9:18 GMT+01:00 Nicola Gramola : > > > Diciamo che se uno conosce Flask, Piramid e Django si può dire "completo" >> :P >> >> Piramid non lo conosco, ma tra Flask e Django direi che la curva di apprendimento propende per il primo. Per progettini semplici trovo comodo Flask. Django fa un

[Python] tablette [era: Psycopg2 e serializzazione delle SELECT in JSON]

2014-10-20 Per discussione Alberto Granzotto
egrata con psycopg2, ma dovrebbe accettare un qualsiasi iteratore.) Il modulo l'ho creato molto velocemente, consideratelo un test pilota aperto a critiche. Lo trovate qui: - https://github.com/vrde/tablette Ora provo a integrarlo con la mia applicazione e vedo che succede.

Re: [Python] Psycopg2 e serializzazione delle SELECT in JSON

2014-10-16 Per discussione Alberto Granzotto
informazioni necessarie per divertirmi! Alberto 2014-10-16 16:32 GMT+02:00 Daniele Varrazzo : > On 2014-10-16 15:08, Alberto Granzotto wrote: > >> Ciao Daniele, grazie per la esaustiva risposta, mi sembra tutto chiaro a >> parte una cosa -> >> >> 2014-10-16

Re: [Python] Psycopg2 e serializzazione delle SELECT in JSON

2014-10-16 Per discussione Alberto Granzotto
Ciao Daniele, grazie per la esaustiva risposta, mi sembra tutto chiaro a parte una cosa -> 2014-10-16 15:47 GMT+02:00 Daniele Varrazzo : > On 2014-10-16 13:59, Alberto Granzotto wrote: > [...]l as (id integer, email text); > > e riscrivi la tua query in maniera da resitiuire un

[Python] Psycopg2 e serializzazione delle SELECT in JSON

2014-10-16 Per discussione Alberto Granzotto
teger references users, email text); test=> insert into users (name) values ('alberto'); test=> insert into emails (user_id, email) values (1, 'albe...@example.org '); test=> insert into emails (user_id, email) values (1, ' albe...@lemonparty.org'); test=> sel

Re: [Python] Regole, cazziatoni, scazzi

2014-09-25 Per discussione AlberTo De Prezzo
Il 25/09/2014 09:30, Marco Beri ha scritto: Quando devo dire a qualcuno che non sta seguendo le regole, glielo dico in privato. Rimanendo nella analogia della scorreggia, è come chiamare da parte la persona e dirgli "attento, qui dai fastidio quando scorreggi". Poi starà a lui farne cosa ne vuo

Re: [Python] (senza oggetto)

2014-09-24 Per discussione AlberTo De Prezzo
Il 24/09/2014 21:04, Filippo Dal Bosco - ha scritto: # -*- coding: utf-8 -*- concordo. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Algoritmo di ricerca per parole

2014-09-23 Per discussione AlberTo De Prezzo
Il 23/09/2014 18:40, AlberTo De Prezzo ha scritto: [...]in questo caso, il D che *risolve* sul G, mi fa capire che il G è il primo grado e G il quinto). errata corrige: D è il quinto grado, G il primo maledetta fretta :) ___ Python mailing

Re: [Python] Algoritmo di ricerca per parole

2014-09-23 Per discussione AlberTo De Prezzo
Il 23/09/2014 17:19, Simone Federici ha scritto: Giuseppe Amato mailto:giuam...@gmail.com>>: Il problema è che, ad esempio, l'accordo di Re maggiore contiene l'alterazione in Fa#, pur non riportando alcun segno nell'accordo. Nella pratica potrei avere una canzone con soli tre accordi

Re: [Python] Algoritmo di ricerca per parole

2014-09-23 Per discussione AlberTo De Prezzo
Il 23/09/2014 15:17, Simone Federici ha scritto: Fico! parsing dei file alla ricerca degli accordi e poi individuazione della chiave. Diciamo che il problema sono i falsi positivi. Però per parecchie canzoni potrebbe funzionare contando le occorrente di un accordo e vedendo in che scala sta,

Re: [Python] scannerino th tcp per divertirmi

2014-09-15 Per discussione AlberTo De Prezzo
Il 15/09/2014 19:56, Simone Federici ha scritto: Nadir Sampaoli: Personalmente mi sarei rallegrato di ricevere una chiara lista di consigli come quelli di Dario che mi permettesse di migliorare. see, l'informatica è buona proporzionalmente quanto veloce si implementa, una volta un sagg

Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione AlberTo De Prezzo
Il giorno 11 settembre 2014 12:47, Simone Federici ha scritto: > Daniele Varrazzo : > >> Io propongo di darci un taglio e accettare che ci sono persone che hanno >> obiettivi diversi dai vostri. Eccheccazzo, state a ricama' da stamattina, >> sembrate delle vecchie in chiesa. Gli s'e' detto quello

Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione AlberTo De Prezzo
Il giorno 11 settembre 2014 12:28, Simone Federici ha scritto: > > propongo un ban immediato a tutti gli avvocati infiltrati in questa lista > > e anche degli idraulici! :D ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/li

Re: [Python] [OT]: Laziness and co. [ERA]: Re: Range e float

2014-09-10 Per discussione AlberTo De Prezzo
Il giorno 10 settembre 2014 12:35, Nicola Larosa ha scritto: > > AlberTo De Prezzo wrote: > >> >>> criticare != offendere > >> True > >> > >> in una lista come questa, IMHO non si dovrebbero usare questi toni. > > In quale lista invece si

Re: [Python] [OT]: Laziness and co. [ERA]: Re: Range e float

2014-09-10 Per discussione AlberTo De Prezzo
Il giorno 10 settembre 2014 10:22, Nicola Larosa ha scritto: > Lorenzo Sutton wrote: > > http://threevirtues.com/ > > Stai citando il progettista di Perl, cioè essenzialmente un imbecille. > > > >>>criticare != offendere True in una lista come questa, IMHO non si dovrebbero usare questi toni. La

Re: [Python] Range e float

2014-09-10 Per discussione AlberTo De Prezzo
app di posta intelligenti > sarebbe carino. > > Carlos > Il giorno 10 settembre 2014 11:12, AlberTo De Prezzo < armit...@programmer.net> ha scritto: > http://threevirtues.com/ > > ipse dixit > > > ecco ... dimostrazione di quello capita *talvolta* anche a me: ab

Re: [Python] Range e float

2014-09-10 Per discussione AlberTo De Prezzo
http://threevirtues.com/ ipse dixit Il giorno 10 settembre 2014 10:11, Carlos Catucci ha scritto: > > 2014-09-10 10:07 GMT+02:00 Marco Beri : > >> Però quando si tratta di quotare bene con uno smartphone, questa pigrizia >> deve farsi da parte > > > Quella non e' programmazione. Certo fare dell

Re: [Python] Dizionario modificato.

2014-09-05 Per discussione AlberTo De Prezzo
pese in precedenza. A tal proposito, guarda il comportamento del seguente codice: def list(): elem = dict() lista = [] for x in range(3): elem['nome'] = x copia_shallow = elem.copy() lista.append(copia_shallow) print(lista) list() risultato: [{'nome': 0}, {'nome': 1}, {'nome': 2}] ciao Alberto De Prezzo ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] Fwd: Digest di Python, Volume 101, Numero 36

2014-07-29 Per discussione Alberto De Prezzo
*> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python>> ha scritto:* >Non e' detto che fossero buoni esempi pero'. e invece sono *buoni* esempi, certo forse sono pochi e/o poco argomentati. Ma santiddio, sono fatti per sostenere che con Java, anche quando devi gestire situazioni banali, lo puoi fare s

Re: [Python] Fwd: Digest di Python, Volume 101, Numero 36

2014-07-27 Per discussione Alberto De Prezzo
2014-07-27 19:48 GMT+02:00 enrico franchi : > > Se e' complicato distinguere fra un TreeSet e un HashSet, lo e' perche' > l'informatica e' complicata, non perche' Java e' complicata. > chi ha mai detto che è complicato *distinguere*? è semplicissimo. Come l'informatica. Basta saper studiare e d

Re: [Python] Fwd: Digest di Python, Volume 101, Numero 36

2014-07-23 Per discussione Alberto De Prezzo
2014-07-23 17:33 GMT+02:00 enrico franchi : > > 2014-07-23 11:24 GMT+02:00 enrico franchi : >> >>> In realta' la parte "collections" di Java e' veramente ben fatta e offre >>> strumenti discretamente potenti e interessanti. Se poi uno non sa valutare >>> pro e contro di array contro linked lists,

Re: [Python] Fwd: Digest di Python, Volume 101, Numero 36

2014-07-23 Per discussione Alberto De Prezzo
2014-07-23 11:24 GMT+02:00 enrico franchi : > In realta' la parte "collections" di Java e' veramente ben fatta e offre > strumenti discretamente potenti e interessanti. Se poi uno non sa valutare > pro e contro di array contro linked lists, verosimilmente scrivera' codice > piuttosto pessimo > qu

Re: [Python] Fwd: Digest di Python, Volume 101, Numero 36

2014-07-22 Per discussione Alberto De Prezzo
2014-07-22 23:35 GMT+02:00 Marco Beri : > Il 22/lug/2014 23:32 "Davide Crivello" ha scritto: > > > > > Non mi convince molto kivy. Passo a java > > Condoglianze. > > Ciao. > Marco. > +1K Non è il caso di far partire il flame, troppo semplice sparare su Java, che IMHO ha *un* solo grande difetto,

Re: [Python] Python Android

2014-07-21 Per discussione Alberto De Prezzo
2014-07-21 16:14 GMT+02:00 Strap : > > Salve a tutti, Ho capito che si possono fare degli script, aprirli con > sl4a > o con python for Android, ma non ho capito se si può sviluppare un app > Android > in python, creando un Apk che possa vivere senza che gli utenti debbano > andare > a scaricare d

Re: [Python] Lettere greche nel codice

2014-07-18 Per discussione Alberto De Prezzo
Il giorno 18 luglio 2014 13:01, Marco Beri ha scritto: > > > No compose key? Hai hai hai... > > Ciao. > Marco. > > +1 se sei su linux, ti suggerisco: $man compose vedrai che la man page ti rimanda al file: /usr/share/X11/locale//Compose saluti ☠ ___

Re: [Python] Python 2.7 & 3 - afraid and terrified (?)

2014-07-14 Per discussione Alberto De Prezzo
Il giorno 13 luglio 2014 23:10, Dario Bertini ha scritto: > il problema più grosso è lo split fra bytes e unicode > > Lungi da me fare il difensore del BDFL, ma la smoother transition che state ipotizzando ed argomentando, *credo* che alla fine della fiera non possa essere fatta meglio di come st

Re: [Python] Python 2.7 & 3 - afraid and terrified (?)

2014-07-12 Per discussione Alberto De Prezzo
Il giorno 12 luglio 2014 20:28, Giampaolo Rodola' ha scritto: > Come può un'azienda fare una scelta tanto rischiosa? Semplice: non la fa. > Esatto. E Java, C# (.NET), Go & friends intanto ringraziano e vanno avanti (dritti, o quasi) > Un *vero* campione statistico riguardo il successo di Pytho

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-09 Per discussione Alberto De Prezzo
2014-07-09 11:10 GMT+02:00 Giovanni Porcari : > > Gabriele non ti conosco ma da quello che scrivi ti >> stimo infinitamente :) >> > > > quoto ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Python 2.7 & 3 - afraid and terrified (?)

2014-07-09 Per discussione Alberto De Prezzo
Il giorno 08 luglio 2014 22:48, Dario Bertini ha scritto: > > Ma le soluzioni sono 3: > - rimarrete per sempre con una codebase legacy Python2, con > vulnerabilità di sicurezza non più fixate, ma che non importeranno > perchè tanto andrete a proxare/wrappare tutte le interfacce di questo > softwa

[Python] Python 2.7 & 3 - afraid and terrified (?)

2014-07-08 Per discussione Alberto De Prezzo
Ascoltando quanto detto da Kenneth Reitz poco tempo fa, sono rimasto colpito dai 2 termini usati: si definisce preoccupato, addirittura *terrorizzato* dai numeri ancora troppo *a favore*

Re: [Python] ANN: Disponibile Sandbox Genropy

2014-07-03 Per discussione Alberto De Prezzo
> Poi se vi piace datemi feedback, perchè scrivere un buon tutorial > con il livello di dettaglio sufficiente è un lavoraccio e sapere > di avere qualche lettore è una bella consolazione :). > > Conosco il progetto da qualche anno: complimenti per il lavoro e la dedizione dimostrata. Sono convinto

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-02 Per discussione Alberto de prezzo
Il giorno 02 luglio 2014 11:10, Gabriele Battaglia ha scritto: > > Per leggere i libri cartacei devo passarli, pagina per pagina, sullo > scanner, poi applicare un processo di OCR e, ottenuto un testo editabile, > correggere qua e là, dove serve, usando il cartaceo come riferimento, cosa > che sp

Re: [Python] La matrice immortale.

2014-07-01 Per discussione Alberto de prezzo
Il giorno 01 luglio 2014 18:15, Giovanni Porcari < giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto: > > > Il giorno 01/lug/2014, alle ore 15:37, Gabriele Battaglia < > iz4...@libero.it> ha scritto: > > > > Ciao Giovanni e grazie. > > Visto che in questi giorni, data la mia presenza, questa lista è > dive

Re: [Python] Ide?

2014-05-30 Per discussione Alberto de prezzo
Il giorno 30 maggio 2014 09:08, Nicola Gramola ha scritto: > > Il 23/05/2014 15:42, Luigi Fontana ha scritto: > >> >> Salve ho provato ninja-ide e mi ci sono trovato veramente bene. Solo che >> su ubuntu ha lo spiacevole difetto di impallarsi spesso. >> >> Ci sono programmi alternativi validi? Co

Re: [Python] Python for Ipad

2014-04-14 Per discussione Alberto de prezzo
Questo vuole le istruzioni per rendere native su ipad le applicazioni di > python. Ovvero creare delle app clicckabili. E per qualche motivo è > convinto che ci sia un'applicazione che lo faccia in automatico. > > Non esiste. > > Se si hanno queste esigenze e se (immagino) non si stia cercando di >

Re: [Python] Come pubblico il mio progetto django?

2014-04-06 Per discussione Alberto Granzotto
Apache + modwsgi = morte e distruzione Avevo fatto dei deploy con questa combo, ma ora per gli ultimi deploy mi sono trovato mille volte meglio con Nginx+Gunicorn e un proxy. Leggiti questo: - http://michal.karzynski.pl/blog/2013/06/09/django-nginx-gunicorn-virtualenv-supervisor/ ciao, a. 201

[Python] Dio prima li fa e poi ...

2014-03-29 Per discussione Alberto de prezzo
Il giorno 29 marzo 2014 09:14, Carlos Catucci ha scritto: > > E' che io mi sono accorto nel tempo che il frutto non cade mai lontano > dall'albero. > Se il papa di uno dei due progetti e' diventato quello che era Access per > gli hobbisti dell'informatica (sono quindi hobBITs?) per gli attua

Re: [Python] Usare VIM come ide

2014-02-18 Per discussione Alberto Granzotto
Avevo raccolto questa serie di link: * https://devcharm.com/pages/18-vim-is-your-new-ide dacci un occhio :) 2014-02-19 0:02 GMT+01:00 Gollum1 : > Il 18 febbraio 2014 21:03, vincent ha scritto: > > tipo usando accrocchi come questo? > > > > http://vim.spf13.com/#vimrc > > > > raccoglie un po t

Re: [Python] import urllib, perché non aggiungere i submodules nel file __init__.py?

2014-01-27 Per discussione Alberto Granzotto
ace'. Non ho avuto tempo di googlare, ma mi piacerebbe sentire da altri developer qui le loro best practices. ciao, Alberto 2014-01-27 Pietro > Buongiorno a tutti, > > voglio utilizzare il modulo urllib presente nella standard library, > sto utilizzando: python3.3.3 > (h

Re: [Python] creare eseguibile

2013-12-19 Per discussione Alberto Abate
o; mi sono perso qualcosa? Saluti, Alberto Il giorno 19 dicembre 2013 09:35, Antonio Consalvo < antonio.consalv...@gmail.com> ha scritto: > Buongiorno a tutti, mi chiamo Antonio scrivo da Bergamo e sono nuovo di > queste parti; grazie all'ottimo libro di Beri mi sono avvicinato

Re: [Python] Django + Postgres

2013-12-15 Per discussione Alberto Granzotto
sa query fatta a mano e mi pare inglobata > in una stored procedure ci metteva 20 millisecondi. > Non sono mai stato un enorme fan degli ORM. Delle volte e' piu' facile fare una query a mano con SQL che trovare la corretta combinazione di metodi delle API dell'ORM. Mi vanno bene

[Python] Django + Postgres

2013-12-14 Per discussione Alberto Granzotto
enere tutto a livello applicativo per portabilita'? Domanda molto aperta, me ne rendo conto, ma sono curioso di raccogliere qualche caso d'uso per sapere come vi comportate voi. Alberto ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.py

Re: [Python] Determinazione altezza albero

2013-12-05 Per discussione Alberto Granzotto
On Thu, Dec 5, 2013 at 12:54 AM, Dario Bertini wrote: > >>> def height(tree): > ... if len(tree) == 0: > ... return 1 > ... else: > ... return 1+max(map(height, tree)) > bello, molto elegante l'uso di map con la funzione ricorsiva. ___ Pyt

Re: [Python] Moduli Python da non perdere

2013-11-15 Per discussione Alberto Granzotto
2013/11/15 Marco Beri > 2013/11/15 Alberto Granzotto > >> Ieri sera ho creato questa pagina con alcuni dei moduli che IMO tutti >> i/le pythonisti/e dovrebbero conoscere :) >> * http://tmp.devcharm.com/pages/python-modules-you-should-know >> > > Bella lì! &g

Re: [Python] Moduli Python da non perdere

2013-11-15 Per discussione Alberto Granzotto
On Fri, Nov 15, 2013 at 8:32 PM, Giampaolo Rodola' wrote: > 2013/11/15 Alberto Granzotto > > > > Docopt. Forget optparse and argparse, and build beautiful, > > readable and (if you need) complex command-line interfaces using > > docstrings. IMO the best module c

[Python] Moduli Python da non perdere

2013-11-15 Per discussione Alberto Granzotto
hon-modules-you-should-know Ho anche aggiunto un progetto chiamato Structlog che ho conosciuto ieri sera al Python meetup qui a Berlino. Molto interessante. Voi avete qualche consiglio, qualcosa che manca ma che pensate sia indispensabile? grazie, Alberto PS: ci vediamo alla EuroPython

[Python] Rilevamento Presenze

2013-09-20 Per discussione Alberto Abate
Un saluto a tutti, sono alle prese con dei rilevatori presenze con carta magnetica collegati in rete. I dispositivi sono vecchiotti LBX 2782 e vorrei leggere i dati via lan gestendo il tutto con un piccolo server con flask. Purtroppo la ditta che 12 anni fa ci ha venduto il pacchetto terminali + s

Re: [Python] Tutorial sulla programmazione

2013-09-16 Per discussione Alberto Abate
Il giorno 09 settembre 2013 20:30, Marco Buttu ha scritto: > > Ho trovato questo (dai 10 ai 14 anni): > > http://linuxdidattica.org/**polito/manuale-python-V2.pdf > > Non ho letto pero', quindi non ti so dire quanto puo' essere valido > > --

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Alberto De Prezzo
Il 12/07/2013 17:00, python-requ...@lists.python.it ha scritto: > Si dice "plonk". > > *plonk* DNFT / click. / ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Alberto De Prezzo
Il 11/07/2013 21:29, python-requ...@lists.python.it ha scritto: > 2013/7/11 Enrico Bianchi > >> > Qua ti posso rispondere io. Query complessa con un fottiliardo di inner >> > join del tipo "WHERE t1.campo = t2.campo" in mezzo, non modificabile >> > perche` generata da un simil orm. Su MySQL (5.1 s

[Python] R: Digest di Python, Volume 89, Numero 26

2013-07-11 Per discussione Alberto de Prezzo
python-requ...@lists.python.it ha scritto: Invia le richieste di iscrizione alla lista Python all'indirizzo python@lists.python.it Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita http://lists.python.it/mailman/listinfo/python oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-11 Per discussione Alberto Abate
E' solo un reperto archeologico, ma ve lo ricordate? https://pypi.python.org/pypi/KirbyBase Il sito non c'è più, ma mi ricordo che l'idea mi era piaciuta molto... Cioè un db costruito con soli file txt. Era prima di scoprire il modulo csv. ___ Python ma

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-11 Per discussione Alberto Abate
2013/7/11 Marco Beri > Ad oggi per operare un ginocchio si fa il primo taglio usando un > bisturi. Ad oggi se serve un nuovo database si deve usare Postgresql. Io per adesso me la sono cavata con file csv e quando l'ho incontrato sqlite. Sono giocattolini, ma per le mie esigenze vanno benone.

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-11 Per discussione Alberto De Prezzo
labilità, velocità di realizzo, costi di sviluppo/gestione,ambiente di produzione,... chi se la sente di dire che esiste una soluzione valida sempre? Personalmente possiamo avere delle preferenze, e magari la nostra attività lavorativa ci porta maggiormente a

Re: [Python] PythonReports

2013-07-11 Per discussione Alberto Abate
Il giorno 11 luglio 2013 09:56, Alessandro Dentella ha scritto: > On Thu, Jul 11, 2013 at 09:39:09AM +0200, Gianni Di Noia wrote: > > 2013/7/11 Alberto Abate : > > > dico la mia... > > > > > > https://code.google.com/p/pyfpdf/ > > > > > >

Re: [Python] PythonReports

2013-07-11 Per discussione Alberto Abate
non so te, ma io per far funzionare la funzione Table ho dovuto mettere pesantemente mani al file pyfpdf.py Saluti, ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] PythonReports

2013-07-10 Per discussione Alberto Abate
dico la mia... https://code.google.com/p/pyfpdf/ Ho trovato semplice per realizzare report con header e footer con la possibilità di inserire tabelle. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] Camelot: creare form con campi da classi differenti

2013-06-18 Per discussione Alberto Abate
a come faccio a valorizzare un campo di Pesata, tipo la tara, con la action RichiestaPesata? Commenti e tips sono ben accetti. Alberto ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [OT] Server di posta

2013-06-13 Per discussione Alberto Abate
che è poco noto, ma io venivo da Microsoft Exchange, quindi potete immaginare che mi ha salvato la vita ;-)) Alberto ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-13 Per discussione Alberto Abate
> Io ho usato pyro (http://pythonhosted.org/Pyro4/) per un compito analogo > e mi sono > trovato benissimo. > > G > > Ho provato con Pyro4, ma mi sono bloccato sui nameserver che non trova... Però, vista la semplicità di flask, per adesso mi oriento su quello. Interessante comunque, grazie. ___

Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-13 Per discussione Alberto Abate
> > > Allora il tuo pc (quello cui è attaccato la bilancia) è come se fosse un > piccolo server. > > Prova a leggere questo suggerimento: > > http://stackoverflow.com/questions/8346028/execution-python-application-from-browser > > In pratica installi un microframework sul pc che risponde alle chiam

Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-12 Per discussione Alberto Abate
> > > Scusami continuo a non capire. Il tuo scenario desiderato è > > client -> django -> seriale > > oppure > > client -> django -> tuo pc -> seriale > > > > > sever (django) -> client (seriale) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists

Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-12 Per discussione Alberto Abate
> > > Dunque, prima di tutto devi spiegarci chi inizia la comunicazione. > > Se è il tuo programmino che parte a leggere, allora posso pensare che c'è > una certa azione scatenata dall'utente che va a leggere dalla seriale. > > Se il tutto viene scatenato invece dalla pesata e il tuo programma gira

[Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-12 Per discussione Alberto Abate
Un saluto a tutti. Scrivo poco in lista, ma vi leggo con piacere. Ho realizzato uno script che legge dei dati di pesata da un dispositivo extrim collegato alla porta seriale su un pc remoto. Vorrei capire come gestire la cosa in Django, di cui sono quasi digiuno... Come 'vedere' e interrogare la p

Re: [Python] Chiamare metodi ocx

2013-04-24 Per discussione Alberto Abate
Per completezza vi segnalo questo link: http://www.wiredfool.com/2006/11/18/python-and-com-components/ Credo sia la soluzione che adotterò. Il ragazzo sicuramente ne sa molto più di me. Saluti a tutti ___ Python mailing list Python@lists.python.it http:

Re: [Python] Chiamare metodi ocx

2013-04-24 Per discussione Alberto Abate
Allora, ho studiato un po' e ho capito che per chiamare quei metodi dell'ocx ho bisogno di un ActiveX container. Posso usare quello di pythonwin, quindi mi sono guardato un po' gli esempi ocx nella cartella: C:\Python27\Lib\site-packages\pythonwin\pywin\Demos\ocx e ho partorito questo mostro: htt

Re: [Python] Chiamare metodi ocx

2013-04-23 Per discussione Alberto Abate
> L'errore non cambia? Hai provato a chiamarlo senza parametri? > > Marco > no, ho prato anche senza parametri. Nei miei giri sulla rete leggo che forse alcuni ActiveX hanno bisogno di un'interfaccia grafica... Possibile? ___ Python mailing list Python@l

Re: [Python] Chiamare metodi ocx

2013-04-23 Per discussione Alberto Abate
Hai qualche ponte da consigliarmi? ;-)) Il giorno 23 aprile 2013 11:29, Marco Beri ha scritto: > 2013/4/23 Alberto Abate > >> Ciao, >> sto cercando di usare un ocx (CoEcrCom.ocx) in python 2.7 >> E' un driver per registratori di cassa e ho del codice in VB f

[Python] Chiamare metodi ocx

2013-04-23 Per discussione Alberto Abate
Ciao, sto cercando di usare un ocx (CoEcrCom.ocx) in python 2.7 E' un driver per registratori di cassa e ho del codice in VB funzionante. versionid l'ho trovato nel registro di windows e import win32com.client ocx = win32com.client.Dispatch(versionid) ris = ocx.Open('PORT = 1') Quando chiamo il

Re: [Python] Ottenere chiave di un dizionario con valore maggiore

2013-03-29 Per discussione Alberto Abate
d = {'uno':1, 'due':2, 'tre':3} > print(max(d)) > > stampa 'uno' perché la funzione max paragona le chiavi. > Io avrei bisogno di paragonare il valore associato alle chiavi. > > print(max(d.values()) Alberto

Re: [Python] Motore Tracciati

2013-03-28 Per discussione Alberto Abate
>Il primo consiglio è di leggere questo: > http://www.python.org/dev/peps/pep-0008/ grazie, è stato molto utile. > Poi, riguardo al codice: > - - nella funzione csv_read, mi sembra inutile restituire la lunghezza della lista > - - nella funzione str2num non c'è bisogno di chiamare float(s) due vo

Re: [Python] Motore Tracciati

2013-03-27 Per discussione Alberto Abate
ho creato un repository qui: https://github.com/alby69/csv2txt.git Accorrete numerosi ;-)) Alberto Il giorno 27 marzo 2013 16:22, Alberto Abate ha scritto: > grazie Marco, > faccio tesoro dei tuoi link. > > > Il giorno 27 marzo 2013 16:17, Marco Beri ha > scritto: >

Re: [Python] Motore Tracciati

2013-03-27 Per discussione Alberto Abate
grazie Marco, faccio tesoro dei tuoi link. Il giorno 27 marzo 2013 16:17, Marco Beri ha scritto: > 2013/3/27 Alberto Abate > >> Eventualmente fatemi sapere dove potrei caricarlo. >> > > Alberto, > in questo momento io non ho il tempo di controllare il tuo codice,

Re: [Python] Client SOAP

2013-02-28 Per discussione Alberto Abate
allo scopo. Saluti, Il giorno 27 febbraio 2013 10:43, Alberto Abate ha scritto: > Un saluto a tutti. > sto cercando di accedere ad un webservice tramite un client soap. > Sono assolutamente digiuno del protocollo e facendo delle prove sono > arrivato a questo... > Per verificare

[Python] Client SOAP

2013-02-27 Per discussione Alberto Abate
Un saluto a tutti. sto cercando di accedere ad un webservice tramite un client soap. Sono assolutamente digiuno del protocollo e facendo delle prove sono arrivato a questo... Per verificare le funzionalità del webservice ho installato soapUI e riesco a richiamare il metodo "dir" che compone la rich

Re: [Python] R: Re: VIM code completion

2013-01-17 Per discussione Alberto De Prezzo
Il 17/01/2013 23:50, Marco Beri ha scritto: > > Alberto, > secondo me l'hai presa male per nulla. > > Enrico è tutto meno che un "flammaro" e, soprattutto, non è uno che > non sa di cosa sta parlando. > > Ciao. > Marco. > Se mi viene contestato

[Python] R: Re: VIM code completion

2013-01-17 Per discussione alberto de prezzo
-- Alberto De Prezzo -- enrico franchi ha scritto: PyDiction e' vecchio quasi quanto spiegare che il top quoting e' male.  Funzionare funziona, ma oggi c'e' di meglio: ovvero qualcosa che in generale, analizza i sorgenti e compi

Re: [Python] VIM code completion

2013-01-17 Per discussione Alberto De Prezzo
hai provato il pydiction ? http://www.vim.org/scripts/script.php?script_id=850 Il 17/01/2013 14:31, piergiorgio pancino ha scritto: > > Ciao a tutti, > qualcuno di voi utilizza VIM come IDE per python? > Io lo sto usando e vorrei implementare l'opzione di code completion, > ho cercato di capire co

Re: [Python] Documentazione

2013-01-15 Per discussione Alberto De Prezzo
e ora ti sei spiegato anche peggio ... ma perché tanta gente non rilegge almeno una volta la *PROPRIA* domanda ? ciclando? ho i moduli? funzione contenute? e poi la punteggiatura, questa sconosciuta sono io di un altro pianeta? Il 15/01/2013 15:18, Michele Gatti ha scritto: > Ok mi sono s

Re: [Python] os.system comportamento strano TFTP

2012-11-08 Per discussione Alberto Abate
Io per usare software tipo pdftotext ho fatto così... from subprocess import Popen, PIPE cmd = 'PUT.bat 192.168.1.1' proc = Popen(cmd, shell=True, stdout=PIPE) stdout = proc.communicate()[0] prova un po' Il giorno 08 novembre 2012 11:23, Vittorio Spina ha scritto: > Ho un problema stranissimo

Re: [Python] reading

2012-10-30 Per discussione Alberto Abate
Mi sembra che Dario non sia italiano, scusa se sbaglio. Magari se puoi farci vedere lo script che stai studiando, possiamo esserti più utile. Certo, occorre una base di studio sul python... Ciao Alberto Il 30 ottobre 2012 08:09, Fabrizio Mancini ha scritto: > Dario, > visto che stai cerca

Re: [Python] self implicito

2012-10-06 Per discussione Alberto Granzotto
On Wed, Oct 3, 2012 at 10:52 AM, Nicola Larosa wrote: > Walter Valenti wrote: > > Ho un metodo di una classe, che utilizza molti metodi di una classe > > padre, con la conseguenza che sono pieno di "self.qualcosa". > > C'è un modo per rendere implicito il "self"? > > No, non c'è, per scelta proge

  1   2   >