2014-07-21 16:14 GMT+02:00 Strap <l...@strap.it>: > > Salve a tutti, Ho capito che si possono fare degli script, aprirli con > sl4a > o con python for Android, ma non ho capito se si può sviluppare un app > Android > in python, creando un Apk che possa vivere senza che gli utenti debbano > andare > a scaricare dal play Store altre dipendenze. > > > > E se si, come? Ci sono guide? Spero che mi venite incontro, ciaoooo > > Davide > > > > > > Oltre a kivy, dove trovi documentazione e anche un paio di libri, puoi > valutare se http://qpython.com/ fa al caso tuo. > > Kivy e Qpython sono 2 cose diverse, complementari. QPython è uno script engine che wrappa interprete e SL4A. Kivy è un low-high level framework, non-full stack, dipendente da svariate librerie python (a seconda della piattaforma in cui è utilizzato). Puoi creare e distribuire kivy-applications, cross platform, con un semplice
import kivykivy.require('x.y.z') # kivy version from kivy.app import Appfrom kivy.uix.label import Label class MyApp(App): def build(self): return Label(text='demo') if __name__ == '__main__': MyApp().run() Da qui, (se vuoi) puoi decidere di generare un .apk. http://kivy.org/docs/guide/packaging-android.html Il progetto è fantastico, ma non credo di fare un torto a nessuno se dico che ancora ci sono alcuni problemi, soprattutto legati alle prestazioni. saluti
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python