> 2015-07-13 0:00 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
>
>> il resto della leggenda anti mela ti lascio volentieri le tue
>> convinzioni
>
>
> Ticoto solo una parte dell'annunciodi ricrca personale per l'Apple Store
> di
> Bologna di qualche anno fa (gates ancora vivo).
>
> "Non cerchiamo tecnici, maghi d
2015-07-13 0:58 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
>
> A parte che 'gates' è ancora vivo na suppongo alludessi a Jobs, il testo
> di un'inserzione è un argomento troppo forte. Mi arrendo :)
>
Si tratta di un lapsus, sono entrambi due grandi markettari (nel senso di
marketing non di marchette) ma che di
2015-07-13 1:35 GMT+02:00 Davide Muzzarelli :
> Si perderebbero molte performance convertendo i dati da un ambiente
> all'altro. Dubito che convenga farlo.
>
Allora perhe' sio wrappano programmi C/C++?
Puoi comunque mettere in piedi una queue con RabbitMQ, oppure in maniera
> più leggera con Re
Il 12/07/2015 19:42, Carlos Catucci ha scritto:
Chiamare Go da Python. Cosi' le parti critiche potrebbero essere gestite
da Go e le cose che faccio meglio in Python le faccio in Python appunto.
Si perderebbero molte performance convertendo i dati da un ambiente
all'altro. Dubito che convenga f
Il 12/07/2015 19:26, enrico franchi ha scritto:
Tipo... 90.000 connessioni aperte simultaneamente? Ma dai, diciamo
proprio di no. Non e' che non *puoi* farlo. E' che e' proprio una
cattiva idea farlo *a meno che non devi proprio farlo*. Tipicamente
tutte le volte che assumi che qualcosa sia gratu
> Il giorno 13/lug/2015, alle ore 00:54, Carlos Catucci
> ha scritto:
>
>
> 2015-07-13 0:00 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
>> il resto della leggenda anti mela ti lascio volentieri le tue convinzioni
>
> Ticoto solo una parte dell'annunciodi ricrca personale per l'Apple Store di
> Bologna di
2015-07-13 0:00 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> il resto della leggenda anti mela ti lascio volentieri le tue convinzioni
Ticoto solo una parte dell'annunciodi ricrca personale per l'Apple Store di
Bologna di qualche anno fa (gates ancora vivo).
"Non cerchiamo tecnici, maghi del computer o comme
On Jul 12, 2015 6:58 PM, "enrico franchi" wrote:
> Io posso dire che Python sufficientemente vecchio era molto leggibile.
Leggibile perche' aveva meno features e soprattutto meno features
"complesse". Piano piano le hanno aggiunte, e' tutta roba molto potente e
interessante, ma alla fine dei conti
> Il giorno 12/lug/2015, alle ore 23:50, Carlos Catucci
> ha scritto:
>
>
> 2015-07-12 23:41 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> Steve Jobs ha sempre deciso LUI quello che gli piaceva.
> Mai fatto focus group, mai indagini di mercato.
> Tutto quello che secondo le teorie del marketing non andrebbe
2015-07-12 23:41 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> Steve Jobs ha sempre deciso LUI quello che gli piaceva.
> Mai fatto focus group, mai indagini di mercato.
> Tutto quello che secondo le teorie del marketing non andrebbe fatto.
>
Secondo le teorie molte cose non andrebbero fatte ma poi nella pratica
> Il giorno 12/lug/2015, alle ore 23:09, Carlos Catucci
> ha scritto:
>
>
> 2015-07-12 22:54 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> Ho la sensazione che tu non abbia colto il punto del mio discorso.
> Probabilmente colpa mia… Mi sarò spiegato male.
>
> Ok allora prova a riformulare, mi interessa capi
2015-07-12 22:54 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> Ho la sensazione che tu non abbia colto il punto del mio discorso.
> Probabilmente colpa mia… Mi sarò spiegato male.
>
Ok allora prova a riformulare, mi interessa capire cosa intendi.
Carlos
--
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
_
> Il giorno 12/lug/2015, alle ore 20:53, Carlos Catucci
> ha scritto:
>
>
> 2015-07-12 20:13 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> Da estimatore di Apple a partire dall’ Apple II credo di poter dire quale è
> la differenza tra
> la loro idea di prodotto e quella di più o meno tutti gli altri.
> Si
2015-07-12 20:13 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> Da estimatore di Apple a partire dall’ Apple II credo di poter dire quale
> è la differenza tra
> la loro idea di prodotto e quella di più o meno tutti gli altri.
> Si può amare Apple o odiarla ma si deve riconoscere che se ne sono sempre
> fottuti
Il 12/lug/2015 14:30, "Davide Muzzarelli" ha
scritto:
>
> Ecco qui di seguito una lista non ordinata.
Mi permetto di aggiungere uno dei progetti con la codebase Go più estesa in
circolazione:
https://github.com/golang/go
Ciao
M.
___
Python mailing lis
> Il giorno 12/lug/2015, alle ore 18:38, Simone Federici
> ha scritto:
>
> "L'Applelizzazione del requisito
>
> Scusa, ma in questo discorso non ci trovo niente di male.
>
> Se i manager si rendono conto che vogliono cose con più "appeal"
> significa solo che noi anziché fare l'ennesima web a
2015-07-12 18:38 GMT+02:00 Simone Federici :
> Scusa, ma in questo discorso non ci trovo niente di male.
>
Dici? Eppure a me da quanto affermi dopo non mi sembra.
> Se i manager si rendono conto che vogliono cose con più "appeal"
> significa solo che noi anziché fare l'ennesima web application
2015-07-11 16:09 GMT+01:00 Enrico Bianchi :
> Cercando mentre stavo scrivendo questa email mi sono imbattuto in proprio
> in quello che cercavo, ovvero nel builtin recover(), che non fa altro che
> fare il catch di panic(). In altre parole, l'esempio da me riportato,
> potrebbe diventare qualcosa
2015-07-12 19:34 GMT+02:00 enrico franchi :
>
> Cosa intendi? Vuoi chiamare Go da Python o Python da Go? O cosa altro
> avevi in mente?
>
Chiamare Go da Python. Cosi' le parti critiche potrebbero essere gestite da
Go e le cose che faccio meglio in Python le faccio in Python appunto.
Carlos
--
2015-07-11 12:18 GMT+01:00 Carlos Catucci :
>
> Verdad, la gestione e' semplficata, ma la leggibilita' lo diventa solo
> quando hai capito come funzionano. Il Try Except Finally Else di Python e'
> immediato. Tranen forse Else ecco. Che comunque trovo comodissimo da avere.
>
Dici? Non so... stati
2015-07-11 11:40 GMT+01:00 Davide Muzzarelli :
> Ogni gorutine (simile ai thread) occupa 4kb. In 350MB di RAM puoi gestire
> circa 90.000 connessioni aperte simultaneamente.
Come dire... occhio pero'. Tutte le volte nella storia dell'informatica che
qualcuno ha convinto qualcun altro che qualcos
2015-07-10 20:16 GMT+01:00 Carlos Catucci :
>
> Tutti quelli che considerano Python facile da leggere non devono solo
>> considerare il problema "riesco a rileggere il codice che ho scritto"
>> (problema non banale, certi linguaggi falliscono malamente anche questo).
>> Ma devono considerare anche
>
> "*L'Applelizzazione del requisito*
>
Scusa, ma in questo discorso non ci trovo niente di male.
Se i manager si rendono conto che vogliono cose con più "appeal"
significa solo che noi anziché fare l'ennesima web application gestionale
dobbiamo fare qualcosa di più fico.
Bisogna solo imparare
Il 12/07/2015 09:10, Carlos Catucci ha scritto:
> Che voi sappiate qualcuno sta usando Go per scrivere software di
sistema "famosi" (o noti, con buone prospettive) ?
Qualcuno ha risposte? La domanda scaturisce dal discorso C vs Go, con il
primo usatissimo ancora per scrivere OS o sistemi embedd
Scrive in un post Maurizio Ceravolo
"*L'Applelizzazione del requisito*
Da un po' di tempo mi sto accorgendo dell'effetto Apple sulla dirigenza
delle aziende. Quelli che prima usavano Blackberry adesso usano Apple.
Se prima avevano uno strumento che puntava all'utilità, adesso hanno uno
strumento c
Un interessante quesito che e' alla fine e' venuto fuori dalla lista CPYG-BO
> Che voi sappiate qualcuno sta usando Go per scrivere software di sistema
"famosi" (o noti, con buone prospettive) ?
Qualcuno ha risposte? La domanda scaturisce dal discorso C vs Go, con il
primo usatissimo ancora per s
26 matches
Mail list logo