Re: [Python] Domanda facile facile su caso manipolazione unicode

2015-01-28 Per discussione Marco Ippolito
Mille grazie a tutti per gli spunti di soluzione che mi avete dato. Li provo uno ad uno. Ho provato ora questa: def remove_accent(self, input_str): nfkd_form = unicodedata.normalize('NFKD', unicode(input_str)) return u"".join([ch for ch in nkfd_form if not unicodedata.combini

Re: [Python] Domanda facile facile su caso manipolazione unicode

2015-01-28 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 29/gen/2015, alle ore 08:22, Simone Federici > ha scritto: > > import unicodedata > def remove_accents(input_str): nkfd_form = unicodedata.normalize('NFKD', > unicode(input_str)) return u"".join([c for c in nkfd_form if not > unicodedata.combining(c)]) > u'gli devi passare un unic

Re: [Python] Domanda facile facile su caso manipolazione unicode

2015-01-28 Per discussione Simone Federici
import unicodedata def remove_accents(input_str): nkfd_form = unicodedata.normalize('NFKD', unicode(input_str)) return u"".join([c for c in nkfd_form if not unicodedata.combining(c)]) u'gli devi passare un unicode' dicci se funziona http://stackoverflow.com/questions/517923/what-is-the-

Re: [Python] Domanda facile facile su caso manipolazione unicode

2015-01-28 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 28/gen/2015, alle ore 18:15, Marco Ippolito > ha scritto: > > Ciao a tutti, > > ho messo in file json alcune possibili sostituzioni di simboli > all'interno di un testo: >"to_substitute":{ >"“": "'", >"”": "'", >"—": "-", >"’": "'", >"è":

Re: [Python] Domanda facile facile su caso manipolazione unicode

2015-01-28 Per discussione Riccardo Magliocchetti
Ciao Marco, Il 28/01/2015 18:32, Marco Ippolito ha scritto: Scusa se non sono stato chiaro. Il problema è quello della sostituzione di simboli tipo "”", o tipo "è", con simboli più facilmente manipolabili, esempio "'" e "e'". Per cui ho messo queste coppie di simbolo-sostituto all'interno di un

Re: [Python] Domanda facile facile su caso manipolazione unicode

2015-01-28 Per discussione Marco Ippolito
Scusa se non sono stato chiaro. Il problema è quello della sostituzione di simboli tipo "”", o tipo "è", con simboli più facilmente manipolabili, esempio "'" e "e'". Per cui ho messo queste coppie di simbolo-sostituto all'interno di un file json. Quello che vorrei fare è iterare l'operazione di s

Re: [Python] Domanda facile facile su caso manipolazione unicode

2015-01-28 Per discussione Riccardo Magliocchetti
Ciao Marco, Il 28/01/2015 18:15, Marco Ippolito ha scritto: Ciao a tutti, ho messo in file json alcune possibili sostituzioni di simboli all'interno di un testo: Potrebbe essere utile prima di postare le tue soluzioni anche porre il problema e un pò di contesto :) riccardo ___

[Python] Domanda facile facile su caso manipolazione unicode

2015-01-28 Per discussione Marco Ippolito
Ciao a tutti, ho messo in file json alcune possibili sostituzioni di simboli all'interno di un testo: "to_substitute":{ "“": "'", "”": "'", "—": "-", "’": "'", "è": "e'", "é": "e'" } facendo così: self.extracted_text_u = self.extracted_text_

[Python] sAghe mentali

2015-01-28 Per discussione Carlos Catucci
Create A Currency Converter in PHP, Python, Javascript and jQuery using Yahoo Currency API E comunque ad una occhiata superficiale la soluzione Python non mi sembra per nulla pythonica Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros __

Re: [Python] RRD

2015-01-28 Per discussione Simone Federici
Lorenzo Mainardi: > > devo lavorare con numerosi file RRD (quasi 10.) e vorrei farlo con > Python. > Ho visto che nei repository ci sono sia pyrrd che python-rrdtool. Quale > dei due mi consigliate e perchè? > Guardati pure Whisper (Graphite subproject) e perché non usano RRD. http://graphite.

Re: [Python] Problemino di chiamata POST

2015-01-28 Per discussione Carlos Catucci
A volte la soluzione più facile è quella che ci sfugge. Infatti era l'attimo (s)fuggente ;) Carlos -- E.Z.L.N. ... para todos, todo ... nada para nosotros ... ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] RRD

2015-01-28 Per discussione Lorenzo Mainardi
Buongiorno a tutti, devo lavorare con numerosi file RRD (quasi 10.) e vorrei farlo con Python. Ho visto che nei repository ci sono sia pyrrd che python-rrdtool. Quale dei due mi consigliate e perchè? Grazie mille -- LORENZO MAINARDI ___ Python maili

Re: [Python] Problemino di chiamata POST

2015-01-28 Per discussione Marco Beri
2015-01-28 15:35 GMT+01:00 Carlos Catucci : > > 2015-01-28 15:30 GMT+01:00 Marco Beri : > >> data = {"func": "getPreventivo", "name": "preventivo", "param[script]": >> "biglietti_da_visita.js", "param[data_modifica]": "21112014_0907"} > > > Birra pagata alla PyCon (cazzo quest'anno DEVO esserci) e

Re: [Python] Problemino di chiamata POST

2015-01-28 Per discussione Carlos Catucci
2015-01-28 15:30 GMT+01:00 Marco Beri : > data = {"func": "getPreventivo", "name": "preventivo", "param[script]": > "biglietti_da_visita.js", "param[data_modifica]": "21112014_0907"} Birra pagata alla PyCon (cazzo quest'anno DEVO esserci) e' ancora poco. La genialata di mettere param[script] tra

Re: [Python] Problemino di chiamata POST

2015-01-28 Per discussione Marco Beri
2015-01-28 15:07 GMT+01:00 Carlos Catucci : > eppure guardando dal debugger del browser ottengo > > >1. Request Method: >POST >2. Status Code: >200 OK > > >1. *Form Data* >2. func: >getPreventivo >3. name: >preventivo >4. param[script]: >biglietti_da_vis

Re: [Python] Problemino di chiamata POST

2015-01-28 Per discussione Carlos Catucci
2015-01-28 15:06 GMT+01:00 Marco Beri : > No, scusa, un momento. Ho risposto a un semaforo rosso per cui posso aver > capito male. > > Pensavo che quell'URL forse quella che vedevi dentro Chrome invece vedo > qui che è quella che ti prepara requests. > > Scusami. > Di nulla, tranquillo, il posto

Re: [Python] Problemino di chiamata POST

2015-01-28 Per discussione Carlos Catucci
On 28 January 2015 at 14:53, Carlos Catucci wrote: > Fai una GET e non una POST, lasciando data. Nulla e' cambiato, ne scrivendo >>> param = {'script':'biglietti_da_visita.js', 'data_modifica':'21112014_0907'} >>> data = dict(func='getPreventivo', name='preventivo', param=param) >>> r2 = s.ge

Re: [Python] Problemino di chiamata POST

2015-01-28 Per discussione Marco Beri
On Wed, Jan 28, 2015 at 2:53 PM, Carlos Catucci wrote: > > 2015-01-28 14:52 GMT+01:00 Marco Beri : > >> Fai una GET e non una POST, lasciando data. > > > Ma tu dici che il web service dall'altra parte risponde lo stesso? > Provolo, o mio guru > No, scusa, un momento. Ho risposto a un semaforo ro

Re: [Python] Problemino di chiamata POST

2015-01-28 Per discussione Carlos Catucci
2015-01-28 14:52 GMT+01:00 Marco Beri : > Fai una GET e non una POST, lasciando data. Ma tu dici che il web service dall'altra parte risponde lo stesso? Provolo, o mio guru Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros ___ Python mailing

Re: [Python] Problemino di chiamata POST

2015-01-28 Per discussione Marco Beri
On Jan 28, 2015 2:49 PM, "Carlos Catucci" wrote: > > Salve gente sono ancora qui a rompere. > > Problema similare alla volta scorsa ma con una piccola complicazione. > I parametri che devo passare con il post alla chiamata al webservice sono stavolta incaprettati. > > "data" stavolta prevede > > f

[Python] Problemino di chiamata POST

2015-01-28 Per discussione Carlos Catucci
Salve gente sono ancora qui a rompere. Problema similare alla volta scorsa ma con una piccola complicazione. I parametri che devo passare con il post alla chiamata al webservice sono stavolta incaprettati. "data" stavolta prevede func: 'getPreventivo' name: 'preventivo' param[script]: 'biglietti

Re: [Python] Sono incartato (hex to ascii?)

2015-01-28 Per discussione Robotica
On 01/28/2015 02:25 PM, Riccardo Brazzale wrote: > Non colsi l'ironia. > Puoi spiegare? > > Grazie > nulla di personale, vecchi ricordi ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Sono incartato (hex to ascii?)

2015-01-28 Per discussione Riccardo Brazzale
Il giorno 28 gennaio 2015 13:55, Robotica ha scritto: > m'è venuto un brivido da sudore freddo > ora è passato > Non colsi l'ironia. Puoi spiegare? Grazie -- Riccardo Brazzale ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/ma

Re: [Python] Sono incartato (hex to ascii?)

2015-01-28 Per discussione Diego Barrera
Il 28/01/2015 13:55, Robotica ha scritto: On 01/28/2015 11:39 AM, Riccardo Brazzale wrote: Avevo tralasciato che la codifica su AS400 (iseries) e' EBCDIC m'è venuto un brivido da sudore freddo ora è passato ROTFL ___ Python mailing list Python@lists.

Re: [Python] Sono incartato (hex to ascii?)

2015-01-28 Per discussione Robotica
On 01/28/2015 11:39 AM, Riccardo Brazzale wrote: > Avevo tralasciato che la codifica su AS400 (iseries) e' EBCDIC m'è venuto un brivido da sudore freddo ora è passato ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/

[Python] Scrivere giochi con Python

2015-01-28 Per discussione Nicola Larosa
[Sarà ora di aprire un nuovo thread, no?] > Marco Ippolito wrote: >> Condivido con voi le personali considerazioni che questo PhD Student >> Brasiliano fa di python come linguaggio di programmazione per i >> giochi: >> >> Python Engines for 2D Games and a Lot of Problems >>

Re: [Python] Sono incartato (hex to ascii?)

2015-01-28 Per discussione Riccardo Brazzale
Grazie Carlos, Ho risolto Il db è DB2/400 (iseries IBM) al quale mi attacco via pyodbc con il connettore nativo di IBM. L'sql è banale: c = dbase.open.iseries().cursor() # modulo che mi restituisce il cursore. s = "SELECT * FROM LIBRERIA.TABELLA" c.execute(sql) d = c.fetchall() A questo

Re: [Python] Sono incartato (hex to ascii?)

2015-01-28 Per discussione Carlos Catucci
2015-01-28 10:35 GMT+01:00 Riccardo Brazzale : > vi pongo la seguente questione: ho un' sql che reperisce dati da un > database che li mette a disposizione in questo formato: > > bytearray(b'\xf1\xf5\xf0\xf1\xf2\xf3'), (bytearray(b'@@') > > Ora partiamo dal seguente assunto: > > Si tratta di u

[Python] Sono incartato (hex to ascii?)

2015-01-28 Per discussione Riccardo Brazzale
Ciao a tutti, vi pongo la seguente questione: ho un' sql che reperisce dati da un database che li mette a disposizione in questo formato: bytearray(b'\xf1\xf5\xf0\xf1\xf2\xf3'), (bytearray(b'@@') Ora partiamo dal seguente assunto: Si tratta di un campo data che può essere valorizzato oppure

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-28 Per discussione Carlos Catucci
2015-01-28 9:33 GMT+01:00 Marco Ippolito : > Condivido con voi le personali considerazioni che questo PhD Student > Brasiliano fa di python come linguaggio di programmazione per i > giochi. > > http://guineashots.com/2014/07/14/python-engines-for-2d-games-and-a-lot-of-problems/ > Ecco lo sapevo,

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-28 Per discussione Marco Ippolito
Condivido con voi le personali considerazioni che questo PhD Student Brasiliano fa di python come linguaggio di programmazione per i giochi. http://guineashots.com/2014/07/14/python-engines-for-2d-games-and-a-lot-of-problems/ Marco ___ Python mailing lis