On Jan 28, 2015 2:49 PM, "Carlos Catucci" <carlos.catu...@gmail.com> wrote: > > Salve gente sono ancora qui a rompere. > > Problema similare alla volta scorsa ma con una piccola complicazione. > I parametri che devo passare con il post alla chiamata al webservice sono stavolta incaprettati. > > "data" stavolta prevede > > func: 'getPreventivo' > name: 'preventivo' > param[script]: 'biglietti_da_visita.js' > param[data_modifica]: '21112014_0907' > > In apparenza basterebbe fare > > >>> param = {'script':'biglietti_da_visita.js', 'data_modifica':'21112014_0907'} > >>> data = dict(func='getPreventivo', name='preventivo', param=param) > > oppure > > >>> data = dict(func='getPreventivo', name='preventivo', param=dict(func='getPreventivo', name='preventivo') > > ma se poi provo a vedere che razza di URL passi la chiamata con > > >>> prepared = requests.Request(url=url2).prepare() > >>> prepared.prepare_url(prepared.url, data) > >>> print prepared.url > > sorpresa sorpresa ottengo > > http://www.pixartprinting.it/core/phpLink.php?param=data_modifica¶m=script&name=preventivo&func=getPreventivo > > ovvero una struttura flat dove ho due volte param come chiave e script e getPreventivo come valori. Il mio problema (lo so che dee essere una cosa diota, ma non mi viene e non riesco a trovare esempi) e' come passare parametri in quella forma. > Se provo a passare i due ribaldi con una struttura tipo > > >>> data = dict(func='getPreventivo', name='preventivo', func='getPreventivo', name='preventivo') > > si ostina non funzionare (torna un "content" vuoto come il mio conto corrente) > > Graditi suggerimenti, per gli insulti in matrix (chi e' stato point FidoNet puo' capire)
Fai una GET e non una POST, lasciando data. Ciao. Marco.
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python