2013/6/17 Enrico Bianchi
> Se Marco siede alla destra, Alex Martelli siede alla sinistra? ;)
In braccio direttamente ;)
Carlos
--
..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más hondo cualquier
injusticia cometida contra cualquiera en cualquier parte del mundo. Es la
cualidad más lin
No Marco,
Ci sono campi vuoti e con valori tutt'altro che formato data, cognome, nome,
comune_nascita, provincia_nascita, telefono1, telefono2, data_assunzione,
scadenza_contratto, bla bla bla...
Grazie Marco, tranquillo, l'errore è dovuto a quei due apici dopo l'operatore
'or' (barra verticale
2013/6/16 Adriano Barbieri
> **
> Marco, o risolto! :)
> Anziché m.group(0)
> m=m.group(0)
> e mi ha trovato tutti i campi che volevio.
> Però non capisco perché in altre parti del programma bastasse m.group(0)
>
Attento però, se la regex non trova la stringa, m=m.group(0) ti da
un'eccezione.
2013/6/16 Adriano Barbieri
> **
> Marco,
> se tolgo 'group(0)'
> m mi torna:
>
> <_sre.SRE_Match object at 0x05096860>
>
> Che me ne faccio?
>
> Ora pare di capire che in questo punto del mio codice 'group(0) non dia
> alcun risultato, perché anche chiamando un gruppo inesistente, ad esempio
>
Marco, o risolto! :)
Anziché m.group(0)
m=m.group(0)
e mi ha trovato tutti i campi che volevio.
Però non capisco perché in altre parti del programma bastasse m.group(0)
Adriano Barbieri
- Original Message -
From: Marco Beri
To: Discussioni generali sul linguaggio Python
Sent: Su
Marco,
se tolgo 'group(0)'
m mi torna:
<_sre.SRE_Match object at 0x05096860>
Che me ne faccio?
Ora pare di capire che in questo punto del mio codice 'group(0) non dia alcun
risultato, perché anche chiamando un gruppo inesistente, ad esempio group(3),
non se ne accorge nemmeno, mentre da cons
2013/6/16 Adriano Barbieri
> **
> Scusa Marco,
> Dopo la barra verticale originariamente non avevo messo gli apostrofi...
> Scusami, mia dimenticanza, li avevo lasciati da una delle tante prove
> fatte prima. :p
> Ti assicuro che non da errore se togli i due apostrofi :p
> Non farci caso, prova e
> Non programmo da un ventennio ormai. Figurati programmavo in Basic sullo
> zX81 della Sinclair.
>
Ottima palestra pero'. Io sullo Spectrum. ;)
La fregatura per me e' che non ho mai smesso di programmare (anche
cambiando linguaggi e sistemi)
Ora ho letto che ci sono delle documentazioni per la v
"imparare python" di mark lutz. è prolisso ma resta il migliore
Il giorno 16/giu/2013 22:08, "Andrea Lomasto" ha scritto:
>
> Non programmo da un ventennio ormai. Figurati programmavo in Basic sullo
zX81 della Sinclair.
> Ora ho letto che ci sono delle documentazioni per la versione 2 o 3 di
pytho
Scusa Marco,
Dopo la barra verticale originariamente non avevo messo gli apostrofi...
Scusami, mia dimenticanza, li avevo lasciati da una delle tante prove fatte
prima. :p
Ti assicuro che non da errore se togli i due apostrofi :p
Non farci caso, prova e vedrai che funziona.
Il problema è che di pu
2013/6/16 Adriano Barbieri
> m=re.search('(\d\d/\d\d/\d\d\d\d|'')', x); m.group(0)
Questa riga, se cerchi qualcosa che non esiste, fallisce con un'eccezione
AttributeError
Quel punto e virgola e quello che segue non serve a niente, togli tutto.
Ciao.
Marco.
--
http://beri.it/ - Un blog
http
Non programmo da un ventennio ormai. Figurati programmavo in Basic sullo zX81
della Sinclair.
Ora ho letto che ci sono delle documentazioni per la versione 2 o 3 di python.
Da dove iniziare ?
Mi servirebbe un testo, ma quale per uno come me, che da tempo non tocca pc.
Potresti suggerirmi qualcosa
2013/6/16 Andrea Lomasto
> Sai è cosi' difficile trovare documentazione in italiano
Davvero? A parte gli ottimi libri del nostro beneamato Marco Beri (che
sieda in eterno alla destra di Guido), basta usare un attimo google per
trovare documentazione d ogni tipo. Hai delle esigenze specifiche o
Ciao Marco,
Grazie per la risposta.:))
Ecco la parte del codice.
Deve cercare tra i vari campi quelli con date nel formato 'gg/mm/' e
raccoglierli in una lista di tuple con stringa e indice dei campi validi, che
successivamente dovrò passare a un wx.choice()
Spero che le variabili descrivano
2013/6/16 Adriano Barbieri
> La regexp lavora in un doppio ciclo for e la stringa date che gli viene
> passata è sempre un valore stringa di un campo di un un record.
> Qualche idea?
> Grazie!
>
Prova a postare il codice.
Ciao.
Marco.
--
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/
- Original Message -
From: Carlos Catucci
Sent: 06/16/13 07:56 PM
To: Discussioni generali sul linguaggio Python
Subject: Re: [Python] Presentazioni
2013/6/16 Andrea Lomasto < loma...@mail.com >Salve a tutta la lista, sono nuovo
e spero di trovare delle risorse nella mia lingua madre su p
2013/6/16 Andrea Lomasto
> Salve a tutta la lista, sono nuovo e spero di trovare delle risorse nella
> mia lingua madre su python
>
E la tua lingua madre sarebbe? No perche' di pythonisti che parlano
sanscrito antico sono pochi in lista ;)
Bienvenido
Carlos
--
..y sobre todo, sean siempre cap
Salve a tutta la lista, sono nuovo e spero di trovare delle risorse nella mia
lingua madre su python
Ciao
Andrea
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il giorno 16 giugno 2013 14:42, Gianni Di Noia ha scritto:
>
>
>> > def percentage(part, total):
>> > return part * 100.0 / total
>> >
>> > >>> percentage(8, 80)
>> > 10
>>
>> Questo significa: "la percentuale di ottanta che dà come risultato otto è
>> dieci". Poco chiaro e pro
>
> > def percentage(part, total):
> > return part * 100.0 / total
> >
> > >>> percentage(8, 80)
> > 10
>
> Questo significa: "la percentuale di ottanta che dà come risultato otto è
> dieci". Poco chiaro e prono ad errori. Perché inverti i fattori?
se ho preso 8 mele da una ce
2013/6/16 Marco Beri
> Ad ogni età ognuno decide per cosa combattere, io non ho più tutta questa
> voglia di convertire il mondo a Python, Postgresql, Django, ecc. Al massimo
> voglio convertire i miei amici ;-)
Io mi accontento di convertire quelli con cui devo lavorare.
Carlos
--
..y sobre
2013/6/16 Simone Federici
>
> On 16/giu/2013, at 11:26, Marco Beri wrote:
>
> > lo guarderei per non più di 10 secondi).
>
> E faresti male, ogni linguaggio ha degli strumenti fatti bene. Anche
> personal home page ha una community di programmatori dietro che scrivono
> tool piú o meno interessa
2013/6/16 Gollum1
> Secondo voi che risposta bisognerebbe dare a ci propone una soluzione in
> PHP? Quale sarebbe la soluzione più semplice in Python?
>
Come spesso accade ci sono progetti opensource che fanno esattamente quello
che ti serve.
Questo è il miglior crawer Python che ci sia (IMHO):
23 matches
Mail list logo