> Non programmo da un ventennio ormai. Figurati programmavo in Basic sullo > zX81 della Sinclair. >
Ottima palestra pero'. Io sullo Spectrum. ;) La fregatura per me e' che non ho mai smesso di programmare (anche cambiando linguaggi e sistemi) Ora ho letto che ci sono delle documentazioni per la versione 2 o 3 di > python. Da dove iniziare ? Ma allora dillo: sei uno che vuole dare fuoco alle polveri di una Holy War ;) Scherzi a parte, direi che si puo' riassumere cosi': 3 e' il futuro ma quanto lontano non si sa. 2 il presente. La gran parte dei framework usano 2.x (dove x e' almeno un 5) per cui forse meglio partire da 2. Poi hai tempo di approfondire. Se pero' lo fai solo per diletto allora 3 pup' andare bene. Mi servirebbe un testo, ma quale per uno come me, che da tempo non tocca pc. > > Potresti suggerirmi qualcosa ? > Imbarazzo della scelta. A parte il libri di Marco appunto, li trovi in librerie fornite, edizioni Apogeo, in rete ci sono: http://docs.python.it/html/tut/tut.html http://www.python.it/doc/articoli/instpy-0.html http://www.python.it/doc/articoli/msciab-1.html http://www.html.it/guide/guida-python/ http://wiki.ninux.org/Presentazioni?action=AttachFile&do=get&target=diveintopython-it.pdf http://phloorzero.altervista.org/documenti/appunti%20python.pdf http://www.python.it/doc/Howtothink/HowToThink_ITA.pdf Quando li hai finiti dimmelo che te ne passo altri ;) Carlos -- ..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más hondo cualquier injusticia cometida contra cualquiera en cualquier parte del mundo. Es la cualidad más linda de un revolucionario." - Ernesto Guevara de la Serna Lynch
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python