Re: [Python] Web App Django e Hosting

2012-06-28 Per discussione salvatore monaco
www.qltech.it ti cuciamo il servizio addosso Il 28 giugno 2012 23:35, Gian Mario Tagliaretti ha scritto: > 2012/6/28 Lorenzo Macchiavelli : >> Ciao a tutti, > > ciao Lorenzo, > >> Dato che diversi di voi lo utilizzano, in alternativa a gestire un server; >> esistono dei servizi >> di hosting

Re: [Python] Web App Django e Hosting

2012-06-28 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2012/6/28 Lorenzo Macchiavelli : > Ciao a tutti, ciao Lorenzo, > Dato che diversi di voi lo utilizzano, in alternativa a gestire un server; > esistono dei servizi > di hosting che offrono django tra le scelte? se si, voi cosa mi > consigliereste?? belin se c'è :) http://unbit.it/ ciao -- Gian

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Carlos Catucci
> Una sorta di cache locale serve e, a mio parere, servirà ancora a lungo. Conscordo. Infatti sto sempre piu' guardando kivy con interesse. ANche perche' permette di eseguire chiamate su web server ma genera delle applicazioni e non delle webapp. Pero' fino a che non ci avro' fatto un progettino

Re: [Python] Generare dati artificialmente

2012-06-28 Per discussione Marco Mariani
2012/6/28 Antonio Piepoli Sto cercando un sistema che generi tabelle. Ho trovato questo > http://www.generatedata.com/#about ma purtroppo non forniscono nessuna > informazione sulla statistica dei dati (quanti nomi ci sono? che > distribuzione scelgono?). > > Qualcuno ne conosce altri ? > io pen

[Python] Web App Django e Hosting

2012-06-28 Per discussione Lorenzo Macchiavelli
Ciao a tutti, vorrei provare a sviluppare una piccola web app, con django.. Dato che diversi di voi lo utilizzano, in alternativa a gestire un server; esistono dei servizi di hosting che offrono django tra le scelte? se si, voi cosa mi consigliereste?? Grazie Lorenzo Macchiavelli web designer

Re: [Python] Generare dati artificialmente

2012-06-28 Per discussione enrico franchi
2012/6/28 Antonio Piepoli > > Salve a tutti, > > questa non è una domanda direttamente connessa con python ma spero che > qualcuno mi sappia aiutare lo stesso. > Sto cercando un sistema che generi tabelle. Ho trovato questo > http://www.generatedata.com/#about ma purtroppo non forniscono nessuna

[Python] Generare dati artificialmente

2012-06-28 Per discussione Antonio Piepoli
Salve a tutti, questa non è una domanda direttamente connessa con python ma spero che qualcuno mi sappia aiutare lo stesso. Sto cercando un sistema che generi tabelle. Ho trovato questo http://www.generatedata.com/#about ma purtroppo non forniscono nessuna informazione sulla statistica dei dati (q

Re: [Python] Domanda su espressioni regolari

2012-06-28 Per discussione Walter Valenti
> > >2012/6/28 Walter Valenti > >>2012/6/28 Walter Valenti >>> >>>C'è un modo nel linguaggio delle re, per dire: tutti caratteri NON alfanumerici ossia \W ad esclusione di qualuno. Per esempio tutti i non alfanumerici escluse le parentesi tonde. >>> >>>Prima una domanda: cosa devi farc

Re: [Python] Domanda su espressioni regolari

2012-06-28 Per discussione Marco Beri
2012/6/28 Walter Valenti > >2012/6/28 Walter Valenti > > > >C'è un modo nel linguaggio delle re, per dire: > >>tutti caratteri NON alfanumerici ossia \W ad esclusione di qualuno. > >>Per esempio tutti i non alfanumerici escluse le parentesi tonde. > > > >Prima una domanda: cosa devi farci? Devi

Re: [Python] Domanda su espressioni regolari

2012-06-28 Per discussione Walter Valenti
> >2012/6/28 Walter Valenti > >C'è un modo nel linguaggio delle re, per dire: >>tutti caratteri NON alfanumerici ossia \W ad esclusione di qualuno. >>Per esempio tutti i non alfanumerici escluse le parentesi tonde. >> > > >Prima una domanda: cosa devi farci? Devi cancellarli o estrarli o sost

Re: [Python] Domanda su espressioni regolari

2012-06-28 Per discussione Marco Beri
2012/6/28 Walter Valenti > C'è un modo nel linguaggio delle re, per dire: > tutti caratteri NON alfanumerici ossia \W ad esclusione di qualuno. > Per esempio tutti i non alfanumerici escluse le parentesi tonde. > Prima una domanda: cosa devi farci? Devi cancellarli o estrarli o sostituirli?

[Python] Domanda su espressioni regolari

2012-06-28 Per discussione Walter Valenti
C'è un modo nel linguaggio delle re, per dire: tutti caratteri NON alfanumerici ossia \W ad esclusione di qualuno. Per esempio tutti i non alfanumerici escluse le parentesi tonde. Walter   -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti in fo

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Matteo Boscolo
Il 28/06/2012 10:25, Marco Beri ha scritto: 2012/6/28 Valerio De Carolis > Il 28/06/2012 09:37, Giovanni Porcari ha scritto: > Comunque forse davvero dovrei girare di più perchè > ero convinto che la copertura cellulare fosse (al meno > al livello edg

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Marco Beri
2012/6/28 Giovanni Porcari > Sempre OT ma sempre interessante... Hai fatto prove con phonegap ? Se sì > cosa ne pensi ? > Mai usato (sinora). Non è una brutta idea, per niente. Ho solo un po' paura di andare a sbattere contro situazioni come questa: http://stackoverflow.com/questions/9671310/pho

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 28/giu/2012, alle ore 10:32, Marco Beri ha scritto: > Certo, certo. Ripeto, era solo per fare un esempio. Siamo anche noi sul pezzo > con jQuery et simili (apropos jQuery Mobile è s-p-a-z-i-a-l-e). > > L'unica cosa che non si può fare è sapere se ci sono > ancora gli ultimi 3 pezzi di

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 28 giugno 2012 10:32, Marco Beri ha scritto: > Io credo che in questo thread ci siano tantissimi spunti interessanti per > molti che non hanno affrontato sul campo questi problemi. > Assolutamente sì! Noi siamo due vecchie volpi (o dovrei dire vecchie carcasse?) e magari > qualcuno pu

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Marco Beri
2012/6/28 Giovanni Porcari > No Marco... sono stato davvero poco chiaro. > Intendevo dire che se la richiesta della connettività è molto > molto modesta (cioè la copertura cellulare è solo da > edge) si può lavorare online anche in condizioni di scarsa > connettività Ma sempre e comunque in tempo

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Marco Beri
2012/6/28 Valerio De Carolis > Il 28/06/2012 09:37, Giovanni Porcari ha scritto: > > Comunque forse davvero dovrei girare di più perchè > > ero convinto che la copertura cellulare fosse (al meno > > al livello edge) pressochè totale. > > Infatti lo è quasi, il 90% del territorio nazionale è coper

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Valerio De Carolis
Il 28/06/2012 09:37, Giovanni Porcari ha scritto: > Comunque forse davvero dovrei girare di più perchè > ero convinto che la copertura cellulare fosse (al meno > al livello edge) pressochè totale. Infatti lo è quasi, il 90% del territorio nazionale è coperto da segnale GSM (a cui è associato gene

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 28/giu/2012, alle ore 09:37, Giovanni Porcari ha scritto: > Foograss Per chi non lo sapesse... http://www.urbandictionary.com/define.php?term=foograss ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 28/giu/2012, alle ore 08:48, Marco Beri ha scritto: > > Dovremmo spiegare agli utenti "la mattina quando uscite per andare dal vostro > cliente, ricordatevi di accendere l'iPad appena usciti e, se trovate uno spot > attivo, vi fermate e scaricate la pagina aggiornata, poi non fate nu

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Marco Beri
2012/6/28 Marco Mariani > 2012/6/28 Marco Beri > > Dovremmo spiegare agli utenti "la mattina quando uscite per andare dal >> vostro cliente, ricordatevi di accendere l'iPad appena usciti e, se trovate >> uno spot attivo, vi fermate e scaricate la pagina aggiornata, poi non fate >> nulla fino a

Re: [Python] richiesta di info su python

2012-06-28 Per discussione Marco Mariani
2012/6/28 Marco Beri Dovremmo spiegare agli utenti "la mattina quando uscite per andare dal > vostro cliente, ricordatevi di accendere l'iPad appena usciti e, se trovate > uno spot attivo, vi fermate e scaricate la pagina aggiornata, poi non fate > nulla fino a che siete dal cliente, che non si s