Re: [Python] help

2012-04-06 Per discussione Simone Federici
2012/4/6 patrik muniak > ma com'è mi dice invalid syntax. ho scritto << python -c "print 2">> è sicuramente perche hai python 3.x prova: python -c "print(3)" la sistassi del print tra la 2 e la tre è cambiata ___ Python mailing list Python@lists.pyt

Re: [Python] help

2012-04-06 Per discussione patrik muniak
ma com'è mi dice invalid syntax. ho scritto << python -c "print 2">> > From: a.spadacc...@catania.linux.it > Date: Fri, 6 Apr 2012 20:46:52 +0100 > To: python@lists.python.it > Subject: Re: [Python] help > > Ciao Patrik, > > > salve, sono nuovo di qui e ho appena iniziato a conoscere questo > >

Re: [Python] help

2012-04-06 Per discussione Simone Federici
altro modo da lanciare script al volo con la bash è questo: $ python << EOF for x in range(10): print x, EOF 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 $ ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] help

2012-04-06 Per discussione patrik muniak
grazie :-) molto gentile > From: a.spadacc...@catania.linux.it > Date: Fri, 6 Apr 2012 20:46:52 +0100 > To: python@lists.python.it > Subject: Re: [Python] help > > Ciao Patrik, > > > salve, sono nuovo di qui e ho appena iniziato a conoscere questo > > linguaggio.sto seguendo il tutorial del sit

Re: [Python] help

2012-04-06 Per discussione Andrea Spadaccini
Ciao Patrik, > salve, sono nuovo di qui e ho appena iniziato a conoscere questo > linguaggio.sto seguendo il tutorial del sito di python e mi sono imbattuto > in una cosa che non capisco: [cut spiegazione python -c] > come faccio a lanciare l'interprete in questo modo che cosa devo scrivere?? >

[Python] help

2012-04-06 Per discussione patrik muniak
salve, sono nuovo di qui e ho appena iniziato a conoscere questo linguaggio.sto seguendo il tutorial del sito di python e mi sono imbattuto in una cosa che non capisco: come faccio a lanciare l' interprete nel secondo modo, c'è scritto :<< Un secondo modo di lanciare l'interprete è tramite "py

Re: [Python] R: Consigli per GUI

2012-04-06 Per discussione Matteo Boscolo
+1 per le pyqt, io ci faccio tutto .. da pythoncad a dei lavori con db fogli di calcolo ... te le consiglio vivamente .. ciao Matteo Il 06/04/2012 18:43, Pietro De Natale ha scritto: Come interfaccia grafica ho utilizzato spesso le Qt, sono intuitive e potenti , inoltre facilmente approcciabil

Re: [Python] Consigli per GUI

2012-04-06 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno ven, 06/04/2012 alle 18.17 +0200, Matteo Perini ha scritto: > Ciao a tutti... > fino ad oggi ho sempre utilizzato python per fare elaborazione di > immagini e calcolo avanzato, ma per lavoro mi trovo a dover creare un > intrfaccia grafica utilizzabile anche da altre persone. > Da questa

[Python] R: Consigli per GUI

2012-04-06 Per discussione Pietro De Natale
Come interfaccia grafica ho utilizzato spesso le Qt, sono intuitive e potenti , inoltre facilmente approcciabili ma le ho usate solo su c++, su pyton non ho idea. Esiste la suite Qt SDK che è molto versatile, e per quel che riguarda la portabilità non dovresti incorrere in nessun futuro problema.

[Python] Consigli per GUI

2012-04-06 Per discussione Matteo Perini
Ciao a tutti... fino ad oggi ho sempre utilizzato python per fare elaborazione di immagini e calcolo avanzato, ma per lavoro mi trovo a dover creare un intrfaccia grafica utilizzabile anche da altre persone. Da questa gui vorrei richiamare i vari file (script?) che compongono il software compl