salve, sono nuovo di qui e ho appena iniziato a conoscere questo linguaggio.sto seguendo il tutorial del sito di python e mi sono imbattuto in una cosa che non capisco: come faccio a lanciare l' interprete nel secondo modo, c'è scritto :<<
Un secondo modo di lanciare l'interprete è tramite "python -c comando [arg] ...", che esegue la/e istruzione/i contenuta/e in comando, analogamente a quanto succede per l'opzione -c della shell. Dato che spesso le istruzioni Python contengono spazi o altri caratteri che la shell considera speciali, è molto meglio racchiudere integralmente comando tra doppie virgolette. Si noti che c'è una differenza tra "python file" e "python < file". Nel secondo caso le richieste di input del programma, ad esempio chiamate ad input() e raw_input(), vengono soddisfatte da file. Dato che questo file è già stato letto fino alla fine dall'analizzatore sintattico ('parser') prima che il programma venga effettivamente eseguito, il programma si imbatterà immediatamente in EOF. Nel primo caso (che di solito è quello più utile) le richieste vengono soddisfatte da qualunque file o dispositivo sia connesso allo standard input dell'interprete Python.>> come faccio a lanciare l'interprete in questo modo che cosa devo scrivere??se è una domanda un po' vaga datemi un esempio qualsiasi per lanciare l'interprete in questo modo
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python