Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Giampaolo Rodolà
Il 08 dicembre 2011 12:55, Andrea Francia ha scritto: > Marco, >  il thread mi ha stufato. Io credo che possano esistere opinioni diverse, e > mi piace quando se ne riesce a discutere. > Quando si parla di cose oggettivamente vere no ce la faccio. Quindi per me > non è utile perdere tempo a legger

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
E perche'? Semplicemente perche' a me i funzionali non piaciono molto. Gusti. Mica sono perversioni... sono le cose che mi hanno formato *come > Pythonista*. > Dai era per ridere. > Credo che senza essermi ammazzato di programmazione funzionale oggi sarei > semplicemente un programmatore molto

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione enrico franchi
2011/12/8 Carlos Catucci Saro' onssto: lo ho visto, lo ho studiacchiato, trovo che serva per calcoli > paralleli dove Python al momento e' in difetto, ma finisce li. Non direi che serve per fare calcoli *paralleli*. Cuda direi che serve per fare calcoli paralleli. Poi certo, con i vari mapreduc

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 08/12/2011 21:23, enrico franchi ha scritto: > > > 2011/12/8 Carlos Catucci > > > > Ovvio, ce ne sono a bizzeffe, solo per citarne qualcuno ... ecco .. > oppure ... ma anche ... va beh non mi vengono i

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
A me vengono. Erlang mi piace una cifra. Saro' onssto: lo ho visto, lo ho studiacchiato, trovo che serva per calcoli paralleli dove Python al momento e' in difetto, ma finisce li. Piacermi un linguaggio funzionale? Mmm no grazie. Poi sono gusti. > Lawrence aveva fatto un bellissimo talk su fare

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione enrico franchi
2011/12/8 Carlos Catucci > > Ovvio, ce ne sono a bizzeffe, solo per citarne qualcuno ... ecco .. > oppure ... ma anche ... va beh non mi vengono i nomi ora ma giuro che ci > sono :) A me vengono. Erlang mi piace una cifra. Per fare le "sue cose" IMHO e' piu' forte di Python. Solo che ha alcu

Re: [Python] [OT] Python e Amazon Kindle

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
> (leggo persino l'etichetta della minerale a tavola se non ho altro > Io adoro la San Pellegrino. > Mi piace molto nel punto in cui dice residuo secco... > > Fa il paio con certi bugiardini di medicinali: puo' dare effetti indesiderati ANCHE gravi. Ma non sarebbe un medicinale? Scusate l'OT. C

Re: [Python] [OT] Python e Amazon Kindle

2011-12-08 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 08/dic/2011, alle ore 11:08, Carlos Catucci ha scritto: > (leggo persino l'etichetta della minerale a tavola se non ho altro Io adoro la San Pellegrino. Mi piace molto nel punto in cui dice residuo secco... G ___ Python mailing list Pyth

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
Ma figurati: si parla costantemente di linguaggi diversi da Python. Ci sono fior di linguaggi che fanno determinate cose meglio di Python (a mio avviso). Ovvio, ce ne sono a bizzeffe, solo per citarne qualcuno ... ecco .. oppure ... ma anche ... va beh non mi vengono i nomi ora ma giuro che ci

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione enrico franchi
2011/12/8 Marco Beri > Può avere senso trappare l'import, per esempio: > > try: > from functools import wraps > except ImportError: > from django.utils.functional import wraps # Python 2.3, 2.4 fallback. > > > Tra l'altro è in questi casi che trovo utile il costrutto import ... as >

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione enrico franchi
2011/12/8 Andrea Francia > Mannaccia ia a me che sono entrato in una discussione su un linguaggio > diverso da Python in una mailing list Python. > Ma figurati: si parla costantemente di linguaggi diversi da Python. Ci sono fior di linguaggi che fanno determinate cose meglio di Python (a mio av

Re: [Python] [OT] Python e Amazon Kindle

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
> > > Ci sono vari motivi per cui non scriverò mai un libro più corposo su > Python o su altro: > >- libri tecnici corposi non sono nelle mie corde di lettore, >figuriamoci come scrittore (a scuola piegavo sempre il foglio dei temi a >più di metà per allungare il tema senza scrivere di

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
> > Prima di questo thread io non sapevo che in PHP "5bleah" + 2 facesse 7. > Ora che lo so posso associarmi agli altri tranquillamente nel considerare > oggettiva la sua bruttezza :-) > Onestamente non lo sapevo neppure io, per un motivo semplicissimo: mai avrei scritto una cosa simile. Se arrivi

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
> > > Può avere senso trappare l'import, per esempio: > > try: > from functools import wraps > except ImportError: > from django.utils.functional import wraps # Python 2.3, 2.4 fallback. > > > Tra l'altro è in questi casi che trovo utile il costrutto import ... as > > E questo dimost

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Andrea Ambu
Un bell'articolo che dice PHP sucks (oggettivamente sucks, soggettivamente opinabile :P) but it doesn't matter :P http://www.codinghorror.com/blog/2008/05/php-sucks-but-it-doesnt-matter.html -- Andrea ___ Python mailing list Python@lists.python.it htt

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Andrea Francia
Marco, il thread mi ha stufato. Io credo che possano esistere opinioni diverse, e mi piace quando se ne riesce a discutere. Quando si parla di cose oggettivamente vere no ce la faccio. Quindi per me non è utile perdere tempo a leggere o spiegare meglio le mie risposte. Ciao -- Andrea Francia http

Re: [Python] [OT] Python e Amazon Kindle

2011-12-08 Per discussione Marco Beri
2011/12/8 Riccardo mancuso > ciao marco, > complimenti ! Ho comprato il tuo libro e lo trovo ottimo. > Tuttavia, perchè non pensare di scrivere un testo più corposo, tale da > competere con "Imparare Python" di Mark Lutz ? > Il mio naturalmente vuol essere uno stimolo sia al fine di allargare il

Re: [Python] [OT] Python e Amazon Kindle

2011-12-08 Per discussione Francesco Maida
Il 08 dicembre 2011 12:07, Marco Beri ha scritto: > Se ti fidi ti rispondo io: non ne vale la pena. > > Corregge solo un tot di typo e basta. Grazie Marco, allora tengo i soldi da parte per la versione 2.0 di "sviluppare applicazioni web con Django" (io continuo a sperarci) __

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Marco Beri
2011/12/8 Carlos Catucci Python se non trova il modulo esegue un traceback ma e' trappabile. SOlo > che non ha senso trapparlo. Se importo un modulo presuppongo che serva poi > nel programma. Giusto quindi segnalare l'errore. > Può avere senso trappare l'import, per esempio: try: from funct

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
> Nel senso che era un miracolo che stava in piedi? > Esatto. > Io ci ho avuto a che fare per 10 minuti, giusto il tempo di scoprire il > metodo in cui gestivano le patch... > Non-voglio-saperlo! > Mi era parso evidente che era stato creato da ragazzini che non sapevano > niente di gestione d

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
In PHP esiste anche il require che è come l'include solo che viene fatto al max una volta. No quelli sono include_once e require_once. La differenza tra include e require (once o meno) e' che il primo se non tova il file da includere tira dritto mentre il secondo (come fa il C, correttamente) gene

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Marco Beri
2011/12/8 Andrea Francia > 2011/12/7 Giampaolo Rodolà >> >> E' una cosa che è *oggettivamente* sbagliata, indipendentemente da >> > > Per qualche motivo mi riesce difficile discutere con chi dice che esistano > opinioni "oggettivamente" sbagliate. > Quando succede così non trovo spazio per alcun

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 08/12/2011 10:53, Carlos Catucci ha scritto: > [...] > > PhpBB che è il software più bacato che conosca (almeno fino a > qualche anno fa, non ci ho più messo le mani per fortuna) gestiva > senza nessun tipo di problema qualche migliaio

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
> Stai elencando un caso limite. >> > > È un caso che mi è capitato nel progetto trash-cli. > Quante volte? :) > Non è mai detto. Per come la vedo io non è detto neanche che esista quel > domani in cui si va su Windows. > La soluzione che adotto io implementando solo quello che serve > oggi sfo

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Andrea Francia
Mannaccia ia a me che sono entrato in una discussione su un linguaggio diverso da Python in una mailing list Python. Non vi leggo più su questo thread quindi non chiedetemi niente. Ci vediamo su un'altro thread. -- Andrea Francia http://www.andreafrancia.it ___

Re: [Python] [OT] Python e Amazon Kindle

2011-12-08 Per discussione Marco Beri
On 08/dic/2011, at 11:28, Francesco Maida wrote: > Fra l'altro ne approfitto per chiedere: Per chi come me ha già letto > la prima edizione edita da Apogeo vale la pena (ri)comprare il libro > di Marco edito da Thinkcode? Se ti fidi ti rispondo io: non ne vale la pena. Corregge solo un tot di t

Re: [Python] [OT] Python e Amazon Kindle

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
Esprimo un'opinione personale: secondo me ci sono già tanti bei libri > su tanti linguaggi di programmazione. Quello che IMHO a volte manca > sono dei "libricini" di un centinaio di pagine al massimo che > restituiscano un'impressione generale di com'è fatto il linguaggio, > cosa ci fa la gente di

Re: [Python] [OT] Python e Amazon Kindle

2011-12-08 Per discussione Francesco Maida
Esprimo un'opinione personale: secondo me ci sono già tanti bei libri su tanti linguaggi di programmazione. Quello che IMHO a volte manca sono dei "libricini" di un centinaio di pagine al massimo che restituiscano un'impressione generale di com'è fatto il linguaggio, cosa ci fa la gente di concreto

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Andrea Francia
2011/12/7 Giampaolo Rodolà > > E' una cosa che è *oggettivamente* sbagliata, indipendentemente da > Per qualche motivo mi riesce difficile discutere con chi dice che esistano opinioni "oggettivamente" sbagliate. Quando succede così non trovo spazio per alcuna discussione. > > Avrebbe senso gest

Re: [Python] [OT] Python e Amazon Kindle

2011-12-08 Per discussione Francesco Maida
Il 08 dicembre 2011 10:58, Riccardo mancuso ha scritto: > Tuttavia, perchè non pensare di scrivere un testo più corposo, tale da > competere con "Imparare Python" di Mark Lutz ? Beh, Mark Lutz ha anche scritto "Python: Guida Pocket" che all'incirca è della stessa dimensione della guida pocket di

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Andrea Francia
2011/12/7 Carlos Catucci > > Avrebbe senso gestire che non esiste un programma esterno che usi, come >> "/bin/df" quando fa parte sia dello standard POSIX e il tuo programma deve >> girare solo su Linux? >> > > Stai elencando un caso limite. > È un caso che mi è capitato nel progetto trash-cli.

Re: [Python] [OT] Python e Amazon Kindle

2011-12-08 Per discussione Francesco Maida
Il 07 dicembre 2011 13:08, Marco Beri ha scritto: > P.S. Da dove ti arriva l'info? Un link? Io avevo trovato la classifica a questo indirizzo: http://www.amazon.it/gp/bestsellers/digital-text/1344994031/ref=pd_zg_hrsr_kinc_1_4_last ___ Python mailing li

Re: [Python] [OT] Python e Amazon Kindle

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
> dell'informatica, ma se si vuol allargare il bacino di utenza dei pithoniani i testi in italiano, diretti o tradotti, sono necessari) Perdonami ma non sono d'accodo. Se non vuoi fare neppure lo sforzo di imparare quelle 4 cavolate che compongono l'inglese tecnico LETTO (non dico parlato e scritt

Re: [Python] [OT] Python e Amazon Kindle

2011-12-08 Per discussione Riccardo mancuso
ciao marco, complimenti ! Ho comprato il tuo libro e lo trovo ottimo. Tuttavia, perchè non pensare di scrivere un testo più corposo, tale da competere con "Imparare Python" di Mark Lutz ? Il mio naturalmente vuol essere uno stimolo sia al fine di allargare il set di libri in italiano (lo so: l'ingl

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
Ho sviluppato in php per oltre 10 anni e sinceramente non concordo con la discussione che si è sviluppata, e poi con il bel linguaggio che usate che ve ne frega ? Beh sai se riesco a sviluppare in meta' tempo, debuggando e refactorizzando in un attimo, con codice leggibile e facile da gstire oltre

Re: [Python] [OT] Python e Amazon Kindle

2011-12-08 Per discussione enrico franchi
2011/12/7 Francesco Maida > Complimenti a Marco Beri, il suo libro "Programmare in Python" è > attualmente il più venduto libro di programmazione nel Kindle store > italiano :-) > > Complimenti! -- . ..: -enrico- ___ Python mailing list Python@lists.

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione enrico franchi
2011/12/8 Luciano Tolomei > Ho sviluppato in php per oltre 10 anni e sinceramente non concordo con la > discussione che si è sviluppata, e poi con il bel linguaggio che usate che > ve ne frega ? Ora io vedo continuamente questa cosa (non solo da te). "Fila di motivi per cui X non e' un granch

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione enrico franchi
On Wed, Dec 7, 2011 at 7:20 PM, Giampaolo Rodolà wrote: Non capisco... lo use case di include() quale sarebbe? Gli use case ci sono. Scommetto che siano ampiamente abusati nel caso di PHP. L'idea e' che puoi avere un'import "globale" ma che sia usato solo da alcune funzionalita'. In Python abb

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione enrico franchi
2011/12/7 Simone Federici > > a parte gli scherzi, è nato per fare le HomePage, poi si è evoluto e > adesso ha la diffusione dalla sua parte, niente di più. > > +1 -- . ..: -enrico- ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione enrico franchi
2011/12/7 Andrea Francia > Per quanto mi riguarda cerco di usare quello che mi sembra risolvere > meglio il problema e adoro imparare linguaggi nuovi. > Eh, il problema e' che ci sono linguaggi che ti fanno crescere (e che poi magari hanno possibilità 0 di essere applicati nella tua realtà prod