Nicola Larosa wrote:
>> Nicola Larosa wrote:
>>> Non credo che iniziare con Django sia più complicato che con Paste.
>
> Riccardo Lemmi wrote:
>> Togliendo 'tutto' con Paste e 10 righe di codice si ha uno scheletro di
>> applicazione:
>> [snip codice]
>
> Anche con Django sono circa 10 linee, so
> Nicola Larosa wrote:
>> Non credo che iniziare con Django sia più complicato che con Paste.
Riccardo Lemmi wrote:
> Togliendo 'tutto' con Paste e 10 righe di codice si ha uno scheletro di
> applicazione:
> [snip codice]
Anche con Django sono circa 10 linee, solo che son divise tra file
diversi,
Nicola Larosa wrote:
> Riccardo Lemmi wrote:
>> Puoi partire con Paste:
>> ...
>> Volendo complicare le cose in Python
>
> Non credo che iniziare con Django sia più complicato che con Paste.
>
Togliendo 'tutto' con Paste e 10 righe di codice si ha uno scheletro di
applicazione:
def app(enviro
Riccardo Lemmi wrote:
> Puoi partire con Paste:
> ...
> Volendo complicare le cose in Python
Non credo che iniziare con Django sia più complicato che con Paste.
> ci sono molti framework:
>
> - CherryPy
> - Pyramid (ex repoze.bfg e pylons)
> - ... (altri a piacere)
> - Django
> - Zope
Grazie
Il giorno 24/feb/2011, alle ore 16.02, Riccardo Lemmi ha scritto:
>
> Puoi partire con Paste:
>
> http://pythonpaste.org/script/
> http://pythonpaste.org/deploy/
>
> in particolare il comando 'serve' che gestisce i file di configurazione di
> Paste
> Deployment e permette di assemb
Cesco wrote:
> Salve,
>
> Ho un infarinatura molto ma molto basilare su Python (però se occorre conosco
> i concetti fondamentali della programmazione a oggetti), ho acquisito una
> minima familiarità seguendo il videocorso di Marco Beri e leggendo qualche
> capitolo di Dive Into Python; per ora
Grazie. In effetti stamattina dopo la prima risposta mi ero lasciato
trasportare dall'entusiasmo per Django ed ho ordinato il libro di Marco Beri
"Sviluppare applicazioni web con Django". Ho trovato un PDF con i primi
capitoli del libro, ho provato a leggerne il primo e sono riuscito a creare la
Cesco wrote:
> Mi sembrava di aver capito che la cosa più simile a quello che cerco io
> sia mod_wsgi. Secondo voi è un buon punto di partenza, oppure è troppo
> complicato per un niubbo di python come me? Sarebbe meglio che studiassi
> Django, Zope, Turbogears o altro? O sarebbe meglio che li lasc
Se hai bisogno utilizza questi "gruppi" per chiedere informazioni
http://groups.google.com/group/django-it
http://groups.google.com/group/django-users?pli=1
Ciao buono studio ;)
Il giorno 24 febbraio 2011 11:45, Cesco ha scritto:
> Grazie per il suggerimento, mi serve veramente... pensare che
Grazie per il suggerimento, mi serve veramente... pensare che fino a qualche
giorno fa pensavo che gli sviluppatori di Django fossero dei patiti degli
spaghetti western! :-D
Il giorno 24/feb/2011, alle ore 11.37, Nicola Ferrari ha scritto:
> http://stacktrace.it/2009/09/tutorial-gratuito-di-dj
http://stacktrace.it/2009/09/tutorial-gratuito-di-django/
Ti segnalo un tutorial gratuito creato da Marco BEri.. giusto per capire
come funziona Django
Il giorno 24 febbraio 2011 11:33, Cesco ha scritto:
> Salve,
>
> Ho un infarinatura molto ma molto basilare su Python (però se occorre
> conosc
Salve,
Ho un infarinatura molto ma molto basilare su Python (però se occorre conosco i
concetti fondamentali della programmazione a oggetti), ho acquisito una minima
familiarità seguendo il videocorso di Marco Beri e leggendo qualche capitolo di
Dive Into Python; per ora ho solo scritto piccol
2011/2/24 Vittorio Zuccala'
So che adesso mi attirerò le ire di molti ma... personalmente, se hai una
> connessione ad internet, a me piace molto le Google Chart Api:
> http://code.google.com/intl/it-IT/apis/chart/docs/chart_params.html
>
Ho usato in passato chart director (http://www.advsofteng
Massimo Capanni wrote:
> Ho dato un'occhiata in giro per la rete e noto che esistono un mucchio di
> librerie per la generazione di grafici, alcune mi sembrano eccessivamente
> 'fornite' per quello che mi occorre fare (grafici 2D).
http://en.wikipedia.org/wiki/Matplotlib
--
Nicola Larosa - http:
So che adesso mi attirerò le ire di molti ma... personalmente, se hai una
connessione ad internet, a me piace molto le Google Chart Api:
http://code.google.com/intl/it-IT/apis/chart/docs/chart_params.html
Altrimenti con matplotlib http://matplotlib.sourceforge.net/ vai sul sicuro
sempre :-)
Il g
Buongiorno a tutti,
sto implementando un piccolo script per l'analisi di file csv con moltissimi
dati, di tipo data, ora, float, integer.
Nell'implementazione avrei anche l'idea di generare grafici con i dati
contenuti in alcune colonne.
Ho dato un'occhiata in giro per la rete e noto che esistono
16 matches
Mail list logo