Il giorno 05 novembre 2010 18:29, Daniele Varrazzo ha
scritto:
> Intanto benvenuto, e grazie per *non* aver top-quotato, come l'interfaccia
> di gmail invita a fare :)
>
Grazie per il benvenuto, niente di che riguardo il quoting, anche io non
sono amante dei messaggi che quotano per intero tutto
On Fri, 5 Nov 2010 17:58:27 +0100, lex mlist wrote:
> PS. ne approfitterei per chiedervi una cosa OT: rispondendo al messaggio
> della ML è buona norma includere sia la mail della persona a cui
> rispondiamo
> che la ML o solo la ML? Io uso mail.google.com per leggere le mail e mi
> include autom
On Fri, Nov 05, 2010 at 05:58:27PM +0100, lex mlist wrote:
> >from func import inutile
> >inutile.inutile()
> >
> > Generalmente il nome del package principale corrisponde in qualche
> > maniente al nome della distribuzione, per esempio Twisted ha il package
> > principale che si ch
>
>
>from func import inutile
>inutile.inutile()
>
> Generalmente il nome del package principale corrisponde in qualche
> maniente al nome della distribuzione, per esempio Twisted ha il package
> principale che si chiama ``twisted``, questo per creare meno confusione.
>
Ah! capito,
On Fri, Nov 05, 2010 at 04:46:34PM +0100, lex mlist wrote:
> Buongiorno a tutti,
>
> sono nuovo della ML e pertanto ne approfitto per salutare tutti gli
> iscritti.
ciao
[...]
> Lancio il file setup.py con l'opzione "develop" e tutto sembra andare a buon
> fine, ma quando apro l'interprete inter
Buongiorno a tutti,
sono nuovo della ML e pertanto ne approfitto per salutare tutti gli
iscritti.
Ho iniziato da poco con Python (dopo esperienze con altri linguaggi di
programmazione, principalmente C e C++).
Oggi, avendo del tempo a disposizione, stò provando a fare un semplice
package e ho in
Il giorno 05 novembre 2010 15:12, Daniele Varrazzo ha
scritto:
>
> Stai scherzando, vero? Vorresti dire che in un database non si possono
> mettere apostrofi?
>
Daniele, scherzare è uno dei punti di forza del mio carattere ma in questo
contesto di solito non sono solito farlo.
> No, le istruz
On Fri, 5 Nov 2010 14:36:59 +0100, "Vittorio Zuccala'"
wrote:
> Le istruzioni sono corrette.
> Il problema sta nel fatto che se metti gli apici singoli per risolvere
il
> fatto che Dottor Sax e altri hanno i doppi apici... non devi mettere
altri
> singoli apici, sebbene nella nostra lingua possa
Ciao Massimo,
come ti dicevo ecco che postando il codice, debuggare diventa più semplice
:-)
Le istruzioni sono corrette.
Il problema sta nel fatto che se metti gli apici singoli per risolvere il
fatto che Dottor Sax e altri hanno i doppi apici... non devi mettere altri
singoli apici, sebbene nella
*imbarazzato* ... :-)
grazie di tutti i suggerimenti, li provero' subito!
per la cronaca questo erano le istruzioni 'a manina' che effettuavo:
++
.header ON
.mode column
create table pippo (a integer primary key autoincrement, b text, c text);
i
On Fri, 5 Nov 2010 09:33:08 +0100, Massimo Capanni
wrote:
> forse e' una sciocchezza ma faccio lo stesso questa domanda:
> sto cercando di implementare un semplice database con Sqlite,
> e sto facendo alcune prove a mano direttamente con Sqlite stesso.
>
> Il database di prova contiene una tabel
Ok, allora facci vedere delle query che hai scritto.
Anche a questo proposito ti giro una delle viste che creo per un lavoro: se
devi fare qualcosa di dinamico ti conosiglio vivamente le viste.
Rimangono nel db sqlite anche quando il programma python termina e da python
basta fare un "SELECT * FROM
non ho ancora scritto il codice python, proprio perche' prima mi ponevo
questo problema scrivendo a mano le query direttamente su Sqlite, ma
evidentemente stavo sbagliando approccio <:-)
grazie del suggerimento.
Il giorno 05 novembre 2010 09:44, Vittorio Zuccala' <
vittorio.zucc...@gmail.com> ha
Adoro sqlite soprattutto perchè ti permette di fare lavori semplici in modo
molto veloce!
Ad ogni modo...
Puoi fornirci il codice che utilizzi?
Personalmente non ho trovato questo problema nell'inserimento di dati.
Ti riporto parte di mio codice per leggere un CSV e riportarlo su un db
sqlite: maga
Buongiorno,
forse e' una sciocchezza ma faccio lo stesso questa domanda:
sto cercando di implementare un semplice database con Sqlite,
e sto facendo alcune prove a mano direttamente con Sqlite stesso.
Il database di prova contiene una tabella del genere:
pippo (a integer primary key autoincremen
15 matches
Mail list logo