On Fri, 5 Nov 2010 14:36:59 +0100, "Vittorio Zuccala'" <vittorio.zucc...@gmail.com> wrote:
> Le istruzioni sono corrette. > Il problema sta nel fatto che se metti gli apici singoli per risolvere il > fatto che Dottor Sax e altri hanno i doppi apici... non devi mettere altri > singoli apici, sebbene nella nostra lingua possa essere apostrofi dentro la > frase. Stai scherzando, vero? Vorresti dire che in un database non si possono mettere apostrofi? No, le istruzioni postate *non* sono corrette: l'espressione sql "insert [...] values ('l'apostrofo')" è un errore di sintassi sql e la correzione non è "insert ('lo apostrofo')": questa è una trasformazione semantica e immette dati diversi da quelli desiderati. La sintassi accettata da molti database è quella di raddoppiare gli apostrofi (altri meccanismi per altri database): "insert [...] values ('l''apostrofo')" è sia corretto come sintassi sql sia fa quello che deve fare. In ottica di Python poi, visto che quest'ultimo ha un modo diverso di ricevere in input una costante stringa ('l\'apostrofo' o "l'apostrofo"...) occorre una trasformazione (ma sintattica, non semantica) che converta un oggetto stringa python in una rappresentazione stringa sql, e il driver è l'unico oggetto che si deve occupare di questa trasformazione. -- Daniele Varrazzo - Develer S.r.l. http://www.develer.com _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python