Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-17 Per discussione Enrico Franchi
On 1/17/10 10:30 PM, "Pietro Battiston" wrote: > No, dai, mobileme è carino (non lo conoscevo, ma UbuntuOne punta > sostanzialmente a proporre - quando ci arriverà - lo stesso modello)... > ma mi sembra chiaro che stavo parlando di un'altra cosa, che parte da > tutto un altro design. Che nella p

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-17 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno dom, 17/01/2010 alle 16.23 +0100, Enrico Franchi ha scritto: > On 1/17/10 12:43 PM, "Pietro Battiston" wrote: > > Io vorrei loggarmi tra dieci anni nel computer del albergo, mettere una > > password (sostituire con forma di autenticazione arbitrariamente > > futuristica) e ritrovarmi im

[Python] Medica2: videoguide 7-12

2010-01-17 Per discussione mauro
MEDICA2: [7] INSERIAMO I PAZIENTI http://www.youtube.com/watch?v=YYGu4Nrsnrg MEDICA2: [8] ANCORA SULL'ELENCO DEI PAZIENTI http://www.youtube.com/watch?v=OZUoZ99_Xh8 MEDICA2: [9] ULTIME FUNZIONI DELL'ELENCO DEI PAZIENTI http://www.youtube.com/watch?v=8_JWfxEDFTU MEDICA2: [10] MENU ANAGRAFICO ATTI

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-17 Per discussione Enrico Franchi
On 1/17/10 4:01 PM, "Enrico 'Henryx' Bianchi" wrote: > Curiosita`: in cosa fa cagare Mail mentre Gmail e` piu` comodo? Personalmente > ho avuto la percezione differente, ovvero preferisco un client email > (Icedove/Thunderbird o KMail nel mio caso) piuttosto che Gmail, in quanto > quest'ultimo

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-17 Per discussione Enrico Franchi
On 1/17/10 12:43 PM, "Pietro Battiston" wrote: > La migrazione almeno parziale dalla macchina ad internet avverrà, non lo > discuto minimamente. Io auspico caldamente che non avvenga tramite un > medium che Berners-Lee ha inventato per la condivisione di informazioni, > *in particolare* quando s

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-17 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On Saturday 16 January 2010 11:04:39 Enrico Franchi wrote: > Per il resto, e' una chiavica galattica (mail intendo). Gmail > e' molto piu' comodo sotto tutti i punti di vista Curiosita`: in cosa fa cagare Mail mentre Gmail e` piu` comodo? Personalmente ho avuto la percezione differente, ovvero p

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-17 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno dom, 17/01/2010 alle 12.59 +0100, Carlos Catucci ha scritto: > permettimi di > osservare solo che _almeno_ il core GNU, Linux e, a dare retta > a Van > Rossum, Python ricadono nel 3 (ovviamente trascurando tutto le > aggiunte > successive

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-17 Per discussione Carlos Catucci
> > altri tuoi punti: non ho mai detto che ci sia niente di strano nella tua > situazione, sottolineo solo che non tutti al mondo sono uguali a te, e > quindi ci andrei con le molle prima di derivare conclusioni generali. > Le generalizzazioni le considero pericolose, e siamo d'accorod. Ma a volte

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-17 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno dom, 17/01/2010 alle 12.16 +0100, Enrico Franchi ha scritto: > On 1/17/10 11:35 AM, "Pietro Battiston" wrote: > > > Mi sembra che stessimo parlando in modo abbastanza generale. Perlomeno, > > era generale la mia osservazione iniziale a Lawrence, ed era generale > > parte della risposta

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-17 Per discussione Enrico Franchi
On 1/17/10 11:35 AM, "Pietro Battiston" wrote: > Mi sembra che stessimo parlando in modo abbastanza generale. Perlomeno, > era generale la mia osservazione iniziale a Lawrence, ed era generale > parte della risposta di Giovanni. Ed il problema, ammesso che sia un > problema ovviamente, è generale

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-17 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno dom, 17/01/2010 alle 11.00 +0100, Enrico Franchi ha scritto: > On 1/17/10 10:37 AM, "Pietro Battiston" wrote: > > > Ovvero un ostacolo causato dall'uso del web viene quasi a scomparire... > > In realtà qualche esempio migliore esiste - tipo il drag-n-drop di > > immagini in google docs

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-17 Per discussione Massimo Capanni
> La mia personalissima impressione è che Microsoft sia il migliore > esempio di azienda che spesso e volentieri non fa quello che gli utenti > vogliono, ma sopravvive grazie alla conformazione molto particolare del > mercato, e spesso riesce anzi a convincere a posteriori gli utenti che > volevano

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-17 Per discussione Enrico Franchi
On 1/17/10 10:37 AM, "Pietro Battiston" wrote: > No, l'hai detto tu che sono più limitati, dato che sono solo sul web. Io veramente parlavo di *contesto*. > "bisogno", "essenziale" ecc... sono parole che non ho mai utilizzato. > Volevo arrivare esattamente dove sono arrivato. Cioe' da nessuna

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-17 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno dom, 17/01/2010 alle 00.57 +0100, Enrico Franchi ha scritto: > On 1/16/10 8:11 PM, "Pietro Battiston" wrote: > > > _Anche_. E sono ovviamente studi più _limitati_, anche se verosimilmente > > molto _approfonditi_. Non sono gli studi a cui chiederei se il web è una > > buona tecnologia p

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-17 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno sab, 16/01/2010 alle 22.14 +0100, Carlos Catucci ha scritto: > Che i soldi suppliscano alla responsabilità personale è una > visione un > po' triste del software libero, e solo parzialmente vera. > > No il punto di vista e' diverso: io come direbbero a Napoli, "Te