On Tue, Oct 21, 2008 at 6:56 PM, Enrico Franchi
<[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> On Oct 21, 2008, at 2:22 PM, Lawrence Oluyede wrote:
>
>> non e` outdated il libro?
>
> Ho di recente visto il libro per la 1.0.
dove?
___
Python mailing list
Python@lists.py
On Oct 21, 2008, at 2:22 PM, Lawrence Oluyede wrote:
> non e` outdated il libro?
Ho di recente visto il libro per la 1.0.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
On Tue, 21 Oct 2008 16:39:44 +0200
"Lawrence Oluyede" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Tue, Oct 21, 2008 at 3:47 PM, Agosto Alessandro <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > Già Già molto interessante :).
> >
> > Volevo sapere, a parte Django, cosa ne pensate invece di Pylons ?
>
> Io lo uso ogni santo gi
On Tue, Oct 21, 2008 at 3:47 PM, Agosto Alessandro <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Già Già molto interessante :).
>
> Volevo sapere, a parte Django, cosa ne pensate invece di Pylons ?
Io lo uso ogni santo giorno in ufficio da un anno. E` usabile, nel
senso che ci puoi fare tutto ma:
- la community (
On Tue, 21 Oct 2008 15:03:49 +0200
Daniele Zambelli <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Tuesday 21 October 2008 13:55:37 Agosto Alessandro wrote:
> > On Mon, 20 Oct 2008 18:44:18 +0200
> >
> > Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > [...]
> > > Penso che ormai ci si stia orientando tutti verso
On Tuesday 21 October 2008 13:55:37 Agosto Alessandro wrote:
> On Mon, 20 Oct 2008 18:44:18 +0200
>
> Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> [...]
> > Penso che ormai ci si stia orientando tutti verso Django, che ha le
> > caratteristiche di semplicità di ampliamento che desideri. Potresti n
On Tue, 21 Oct 2008 14:11:52 +0200
Paolo Ferretti <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Il giorno mar, 21/10/2008 alle 13.55 +0200, Agosto Alessandro ha
> scritto:
> > Non ho approfondito questo framework(Django) perchè mi dissero che è più
> > una cosa da blog che per fare applicazioni di una certa compl
Ciao,
Il lunedì 20 ottobre 2008 18:07:28 Agosto Alessandro ha scritto:
> sono nuovo della ML e da un paio di mesetti mi dedico pienamente allo studio
> di Python.
> Premetto che non voglio scatenare flame di alcun tipo, solo avere consigli da
> chi più esperto :D .
Anch'io non voglio fare flame
2008/10/21 Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]>:
>> Riguardo l'orm proverò a dare una occhiata approfondita a quello
>> standard, insomma... mi guarderò un po' tutto il fw.
>
> C'e' un tutorial in pochi colpi disponibile a
> http://docs.djangoproject.com/en/dev/, buono per un'overview del sistema,
On Tue, 21 Oct 2008 13:55:37 +0200, Agosto Alessandro <[EMAIL PROTECTED]>
wrote:
> In un certo senso di Django ho conosciuto il sistema a template in quanto
> il Google App Engine si basa su Django.
Ehm non ho capito bene :)
> Non ho approfondito questo framework(Django) perchè mi dissero c
Il giorno mar, 21/10/2008 alle 13.55 +0200, Agosto Alessandro ha
scritto:
> Non ho approfondito questo framework(Django) perchè mi dissero che è più una
> cosa da blog che per fare applicazioni di una certa complessità.
Una cosa da blog? :-) Prova a dare un'occhiata al sito
http://www.djangosite
On Mon, 20 Oct 2008 18:44:18 +0200
Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> Il rischio c'è... :)
Doh! :s
> Penso che ormai ci si stia orientando tutti verso Django, che ha le
> caratteristiche di semplicità di ampliamento che desideri. Potresti non
> trovare tutto già pronto (un forum, una
Ciao,
con le wxPython è possibile fare di tutto. Le sto usando e mi accorgo
sempre di più che l'unico limite è la propria fantasia.
Per fare quello che hai chiesto tu, se ho capito bene, bastano i metodi
Hide e Show, comuni a tutti i widgets.
Come ti ha detto Daniele, prova a dare un'occhiata al
13 matches
Mail list logo