Il 27/07/07, Giovanni Porcari<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> ... e credo che
> python.it dovrebbe porsi come obiettivo quello di favorire la nascita
> di una community.
E' esattamente quello che ho espresso nel mio post precedente (quando
citavo la community) e quello che ho cercato (e cerco) d
Il giorno 27/lug/07, alle ore 14:51, Manlio Perillo ha scritto:
Stefano ha scritto:
var ha scritto:
Sì, riscritti... come ho scritto qualche post fa. Credo che
l'adozione
di un CMS (o di qualsiasi altro ambiente diverso da quello attuale)
implichi la riscrittura dei contenuti.
Perché risc
Il 27/07/07, Manlio Perillo<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> - cosa va messo nel CMS
Il CMS si occuperebbe di visualizzare tutti i contenuti non inseribili
dagli utenti (come le news). Si occuperebbe della gestione degli
utenti (ruoli, permessi e aspetti similari). Potrebbe essere un luogo
utile
Manlio Perillo ha scritto:
Alcune pagine web come ad esempio
http://svn.python.it/www/trunk/python.it/doc/libri.ht
sono davvero scritti male.
Ok, ma direi di riscrivere quanto necessita di revisione, semmai usando
i ticket di trac per tener traccia delle modifiche da fare.
Ma direi di far
Stefano ha scritto:
var ha scritto:
Sì, riscritti... come ho scritto qualche post fa. Credo che l'adozione
di un CMS (o di qualsiasi altro ambiente diverso da quello attuale)
implichi la riscrittura dei contenuti.
Perché riscritti?
Alcune pagine web come ad esempio
http://svn.python.it/www
Alan Franzoni ha scritto:
Il 27/07/07, Manlio Perillo<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Mi sono permesso di aggiungere il mio contributo prima del tuo, dato che
ritengo occorra prima definire cosa vogliamo che sia python.it.
Yep. Metti le varie opzioni allora.
Non mi viene niente in mente :).
var ha scritto:
Sì, riscritti... come ho scritto qualche post fa. Credo che l'adozione
di un CMS (o di qualsiasi altro ambiente diverso da quello attuale)
implichi la riscrittura dei contenuti.
Perché riscritti?
Come ho detto alcuni post fa, se l'obiettivo è quello di avere una
piattaforma c
Il 27/07/07, Alan Franzoni<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Yep. Metti le varie opzioni allora. Penso, in base a quello che
> abbiamo visto finore, che l'esigenza sia quella di espandere di
> parecchio il campo d'azione di python.it. Secondo me quello della
> documentazione dovrebbe essere un comp
Il 27/07/07, Manlio Perillo<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Mi sono permesso di aggiungere il mio contributo prima del tuo, dato che
> ritengo occorra prima definire cosa vogliamo che sia python.it.
Yep. Metti le varie opzioni allora. Penso, in base a quello che
abbiamo visto finore, che l'esigen
var ha scritto:
Il 27/07/07, Manlio Perillo<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Scusa se intervengo qui, ma secondo me va anche deciso se per facilitare
il contributo degli utenti vale la pena mettere in mezzo un CMS (in
realtà anche il sistema attuale si può considerare CMS :)), oppure se
basta un
Il 27/07/07, Manlio Perillo<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Scusa se intervengo qui, ma secondo me va anche deciso se per facilitare
> il contributo degli utenti vale la pena mettere in mezzo un CMS (in
> realtà anche il sistema attuale si può considerare CMS :)), oppure se
> basta un wiki.
Cons
Alan Franzoni ha scritto:
I problemi sollevati sono senza dubbio interessanti.
C'è soltanto un lato ulteriore da considerare: abbiamo parlato molto
della cosa, ora bisogna avanzare delle proposte ed effettuare una
votazione. Qualcosa bisogna decidere ^_^
Il problema da risolvere è senza dubbio
I problemi sollevati sono senza dubbio interessanti.
C'è soltanto un lato ulteriore da considerare: abbiamo parlato molto
della cosa, ora bisogna avanzare delle proposte ed effettuare una
votazione. Qualcosa bisogna decidere ^_^
Il problema da risolvere è senza dubbio quello della staticità del
s
Come da oggetto non sono ancora riuscito a trovare in rete il
modulo specifico.
Qualche suggerimento?
Grazie
Paolo Amodio
[EMAIL PROTECTED]
www.dixienet.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/p
Il giorno ven, 27/07/2007 alle 09.37 +0200, Manlio Perillo ha scritto:
> Faccio un esempio nel caso in cui si debba aggiungere un nuovo
> documento:
> - Con un CMS come Plone, devo scrivere tramite browser, magari un
> un
> sistema WYSIWYG (che personalmente trovo odiosi, ma sarò
Nicola Larosa ha scritto:
[...]
Sono d'accordo. Neanch'io mi sono mai messo a cercar di capire come
funzionasse tutto il giro per aggiornare il sito. Forse questo è il primo
degli howto che vanno scritti. :-)
In realtà per questo esiste una soluzione semplice: un script postcommit
per Subvers
var ha scritto:
Il 26/07/07, Manlio Perillo<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
...
Forse non riesco a spiegarmi bene, il che è probabile.
Il quesito è questo: siamo sicuri sia possibile attirare gente (o
comunque evitare il disinteresse verso python.it che si sta palesando)
mantenendo il sito att
Daniele Varrazzo ha scritto:
var ha scritto:
Manlio Perillo<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Fabrizio Reale ha scritto:
...
Buonasera a tutti, porgo i miei 2 eurocent alla conversazione, che
ritengo più che importante: strategica per il futuro del Python in Italia.
Manlio: sei stato un eroe. Ha
18 matches
Mail list logo