On 6/4/07, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
if lettera=="O" or lettera=="Q": #questo era quello che non riuscivo a
prendere come riferimento nell'indice#
puoi usare anche
if lettera in "OQ":
(c)
--
Carlo C8E Miron
IN Operator Solution Architect™
__
Dopo vari scleri ho trovato come fare che abbia luogo lo sviluppo del codice capitolo 7.3
ecco ve lo posto in modo che potete capire cosa volevo realizzare
prova="JKLMNOPQ"
suff="ack"
for lettera in prova:
if lettera=="O" or lettera=="
ma non doveva stamparli in ordine contrario?!?
M.
Così allora:
In [1]: prefixes = "JKLMNOP"
In [2]: for letter in reversed(prefixes):
...: print "%su" % letter
...:
...:
Pu
Ou
Nu
Mu
Lu
Ku
Ju
--
Lawrence, oluyede.org - neropercaso.it
"It is difficult to get a man to understa
On Monday 04 June 2007 12:31:29 Emanuele Santoro wrote:
> Ecco, così funziona alla perfezione:
>
> ### Inizio codice ###
>
> #! /usr/bin/python
> prefissi = "JKLMNOPQ"
> for lettera in prefissi:
> print lettera+"u"
>
> ### Fine Codice ###
ma non doveva stamparli in ordine contrario?!?
Il giorno lun, 04/06/2007 alle 11.45 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:
> prefissi="JKLMNOPQ"
> >>> for lettera in prefissi:
> if prefissi[5] and prefissi[7]://volevo che contasse a un certo
> valore dell'indice e mi desse il risultato ma non funziona
> print lettera+"u"
>
Ehm... i
On Monday 04 June 2007 11:45, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> Salve mi sto cercando di fare esercizio proposto nella parte della guida
> Pensare da Informatico la 7.3 e purtroppo non riesco a farlo. Mi potete per
> favore spiegare il ciclo For In?
>
> Questo è il codice che ho scritto io per fare eser
Salve mi sto cercando di fare esercizio proposto nella parte della guida Pensare da Informatico la 7.3 e purtroppo non riesco a farlo.
Mi potete per favore spiegare il ciclo For In?
Questo è il codice che ho scritto io per fare esercizio ma non mi sviluppa la cos
Il mio progetto è oramai alla fine!
E 4 anni fa non mi sembra che ci fosse Eclipse x python ;)
Wing fu uno degli strumenti migliori che trovai ...
Poi solo per comodità non mi son spostato da Wing quando Eclipse x Python è
arrivato
orcimL <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Bruno Cavestro wr
Scusa
se non ho risposto subito.
Facciamo un passo indietro: questo argomento è uscito fuori per mostrare come
Wing sia un tool utile anche per progetti seri.
Secondo poi lo scenario è il seguente: sviluppo prototipale in ambito non
aziendale, e di ricerca.
In altre parole, difficile dir
Gian Mario Tagliaretti wrote:
> Nicola sai che io sono un tuo ammiratore, però togli quella K davanti
> a ubuntu ti scongiuro :p
No way, uso ininterrottamente KDE dal 2000. :-)
> Ovviamente scherzo, kubuntu è un'ottima scelta in ogni caso.
Ben gentile. :-) Ovviamente su Ubuntu, come su Debian,
> ok..
> ho scaricato ubuntu
> ho installato VMware
> non avendo il cd devi dire a VMware "ubunto è qui"
> ok..quindi imposto il path ma poi quando faccio partire la macchina
> vistruale...
> mmm mi dice che ho bisogno del cd
cioè hai creato la VM, nelle impostazioni del CD-ROM hai putato il CD a
ok..
ho scaricato ubuntu
ho installato VMware
non avendo il cd devi dire a VMware "ubunto è qui"
ok..quindi imposto il path ma poi quando faccio partire la macchina
vistruale...
mmm mi dice che ho bisogno del cd
scusatemi ma veramente non sono molto brava in questo genere di cose...ed
inoltre me
Il 04/06/07, Nicola Larosa<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
A chi viene da Windows consiglio Kubuntu, vedi altro messaggio per i dettagli.
Nicola sai che io sono un tuo ammiratore, però togli quella K davanti
a ubuntu ti scongiuro :p
Ovviamente scherzo, kubuntu è un'ottima scelta in ogni caso.
paolo wrote:
> io purtroppo in quei giorni ho preso un trojan, ed ho dovuto
> formattare...
Usa Linux e non prenderai più né trojan, né spartan, né athenian.
A chi viene da Windows consiglio Kubuntu, vedi altro messaggio per i dettagli.
--
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/
Let's recogni
> vorrei ubunto sul mio pc..ma non vorrei propio abbandonare vista. solo che
> per lavoro mi èp indispensabile unix! ho provato con VMware ma non riconosce
> il path di ubunto...mmm premesso che qualcuno ha preso questa decisione per
> me (VMware) come faccio ora?? se non mi riconosce ubuntu com m
>> Paolo Amodio wrote:
>>> Interessante ma, come in molti casi simili, un pò di parte
> Nicola Larosa ha scritto:
>> E` vero. Del resto è difficile restare neutrali di fronte a una
>> situazione simile.
> Non capisco perché... ??? ogni qualvolta si parla di MySQLò e Postgresql
> si levano gli scu
16 matches
Mail list logo