ok..
ho scaricato ubuntu
ho installato VMware
non avendo il cd devi dire a VMware "ubunto è qui"
ok..quindi imposto il path ma poi quando faccio partire la macchina
vistruale...
mmm mi dice che ho bisogno del cd

scusatemi ma veramente non sono molto brava in questo genere di cose...ed
inoltre me le hanno spiegate tutte in inglese perche sono fuori
italia...mm..mi sa che qulacosa non mi è chiaro...



Il 04/06/07, Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:


> vorrei ubunto sul mio pc..ma non vorrei propio abbandonare vista. solo
che
> per lavoro mi èp indispensabile unix! ho provato con VMware ma non
riconosce
> il path di ubunto...mmm premesso che qualcuno ha preso questa decisione
per
> me (VMware) come faccio ora?? se non mi riconosce ubuntu com macchina
> virtula??

Fossi in te insisterei sul versante VMWare: puoi mettere in piedi un
ambiente Linux in maniera incrementale e con il computer che ospita sempre
pronto a fare quello che il computer ospitato non è (ancora) capace di
fare.

Solo che non ho capito il tuo problema: quando e quale path non ti viene
riconosciuto? durante l'installazione o l'utilizzo?

Di norma:

- si scarica un'immagine di Linux
- si crea una macchina virtuale
- si monta l'immagine nel cdrom virtuale (non serve masterizzarla)
- si avvia la macchina virtuale (che farà il boot da disco virtuale)
- si installa linux sull'hard disk virtuale
- si riavvia la macchina virtuale dal suo HD

questi passi riesci a farli o ti fermi in qualcuno di questi?

--
Daniele Varrazzo - Develer S.r.l.
http://www.develer.com

_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a