Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Enrico Franchi
On 28/mar/07, at 22:20, Paolo Amodio wrote: Credo che ora andrò a scaricarmelo (anche se uso BBEdit con soddisfazione...) Prova, leggi i consigli che ho dato anche a solimo (ovvero scaricati con svn tutti i bundles e poi spendi un po' di tempo curiosando fra i menu). Una cosa cui si fa pres

Re: [Python] Pattern singleton e chiamata __call__

2007-03-28 Per discussione efphe
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Lawrence Oluyede wrote: >> Non abbiamo bisogno del singleton, ne del borg. Li abbiamo gia'. > > Non che mi sia mai servito ma perché dovremmo evitare Borg? La domanda dovrebbe essere esattamente invertita: perche' dovremmo usarlo, invece di preferir

Re: [Python] Pattern singleton e chiamata __call__

2007-03-28 Per discussione Alan Franzoni
Il 29/03/07, efphe<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: Non abbiamo bisogno del singleton, ne del borg. Li abbiamo gia'. Usa le classi (senza istanziarle) e gli staticmethods. Aggiungo un'altra possibilità (ma dipende dall'uso che uno deve farne): usa un modulo, che importi ovunque serva. -- Alan F

Re: [Python] Pattern singleton e chiamata __call__

2007-03-28 Per discussione Lawrence Oluyede
Non abbiamo bisogno del singleton, ne del borg. Li abbiamo gia'. Non che mi sia mai servito ma perché dovremmo evitare Borg? -- Lawrence, oluyede.org - neropercaso.it "It is difficult to get a man to understand something when his

Re: [Python] Pattern singleton e chiamata __call__

2007-03-28 Per discussione efphe
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Sbaush wrote: > Ciao a tutti. Sto sviluppando una applicazione Python e mi sono trovato a > dover implementare il pattern Singleton, seguendo quanto descritto in [1]. > Ho trovato diverse soluzioni su internet già scritte quindi il mio lavoro si > è tr

[Python] Pattern singleton e chiamata __call__

2007-03-28 Per discussione Sbaush
Ciao a tutti. Sto sviluppando una applicazione Python e mi sono trovato a dover implementare il pattern Singleton, seguendo quanto descritto in [1]. Ho trovato diverse soluzioni su internet già scritte quindi il mio lavoro si è trasformato nel dover scegliere quella che sembrava adattarsi meglio a

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Sbaush
io uso kate per le cose "piccole" quando serve un IDE kdevelop -- Sbaush ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Alan Franzoni
Il 28/03/07, Gian Mario Tagliaretti<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: Non riesco proprio a capire la produttività di VIM, sono una fila di anni che ci provo senza risultati, nemmeno utilizzando cream, che in teoria dovrebbe dare una grossa mano. VIM e Emacs hanno indubbiamente la curva di apprendim

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Alan Franzoni
Neanch'io, e tanto meno OS/X. E le sbrodolate per Vi/m che si sono sentite... bleah, meglio che sto zitto. Tu, se non ricordo male, eri un fan dello 'stateless' e per questo dicevi di non amare il 'command mode' di vim, ed io ero in linea di massima d'accordo con te.. finché non l'ho provato un

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Paolo Amodio
Il giorno 28/mar/07, alle ore 13:17, enrico franchi ha scritto: On 3/28/07, Paolo Amodio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Bah... sarebbe interessante sapere quanti sviluppatori Python utilizzino Win come SO ? Non credi ? Più di quanto si pensi. Ad ogni modo TM è un editor multi-linguaggio, Non

[Python] Re: Re: IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Davide Lo Re
Gian Mario Tagliaretti ha scritto: > Non riesco proprio a capire la produttività di VIM, sono una fila di > anni che ci provo senza risultati, nemmeno utilizzando cream, che in > teoria dovrebbe dare una grossa mano. Io ormai ho maturato la convinzione che alcuni cervelli sono progettati in un modo

[Python] Re: IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa: >> E le sbrodolate per Vi/m che si sono sentite... bleah, meglio che sto >> zitto. Gian Mario Tagliaretti wrote: > Se non fossimo entrambi sposati e con figli ti chiederei la mano Beh, magari ci sarebbe stata qualche altra "piccola" condizione insoddisfatta. ;-D > Non riesc

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2007/3/28, Nicola Larosa <[EMAIL PROTECTED]>: E le sbrodolate per Vi/m che si sono sentite... bleah, meglio che sto zitto. Se non fossimo entrambi sposati e con figli ti chiederei la mano non ho scritto io la stessa identica cosa solo per non aizzare le folle. Non riesco proprio a capire

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Enrico Franchi
On 28/mar/07, at 17:41, [EMAIL PROTECTED] wrote: Anche perchè (ok, sto per farmi TANTI nemici!) ancora non sono riuscito ad apprezzare TM... ;-) E' una cosa graduale. -enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/m

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Y3s
Ecco qua, come vado a permalosità? ;-P Puoi fare di meglio...mediocre diciamo ;-) PS a me MacOS X piace MOLTO! (si, ce lo aggiungo: e chissenefrega) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] Re: IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Nicola Larosa
De Santis Luca wrote: > Occhio che i MacUser sono molto permalosi Non scherzo neanch'io, e infatti parliamo un po' di te. Per cominciare, se puoi evitare il top posting è meglio: le repliche vanno *dopo* il testo citato, così come le risposte vengono dopo le domande, di solito. Poco importa s

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Enrico Franchi
On 28/mar/07, at 13:35, Y3s wrote: Scherzi a parte, wine ad oggi fa girare centinaia di applicazioni windows, ed è un lavoraccio infame anche per la penosissima architettura microsoft.. non conosco cocoa, ma tempo fa smanettai con GNUStep, che come architettura dovrebbe essere la stessa

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Enrico Franchi
On 27/mar/07, at 19:20, solimo wrote: L'ho scaricato (30 gg di prova), vediamo che impressioni ne avro'. Questo non lo avevo letto. Il primo consiglio che voglio darti è: Il secondo è: esplora i menu, scopri le sue potenzialità. C'è anche

RE: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-28 Per discussione De Santis Luca
Occhio che i MacUser sono molto permalosi > Date: Wed, 28 Mar 2007 18:09:52 +0200> From: [EMAIL PROTECTED]> To: > python@lists.python.it> Subject: [Python] Re: IDE per Python> > [EMAIL > PROTECTED] wrote:> > Anche perchè (ok, sto per farmi TANTI nemici!) ancora > non sono riuscito ad apprez

[Python] Re: IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Nicola Larosa
[EMAIL PROTECTED] wrote: > Anche perchè (ok, sto per farmi TANTI nemici!) ancora non sono riuscito ad > apprezzare TM... ;-) Neanch'io, e tanto meno OS/X. E le sbrodolate per Vi/m che si sono sentite... bleah, meglio che sto zitto. -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ Yes, there are pe

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
> Da: "Lawrence Oluyede" <[EMAIL PROTECTED]> > Data: Wed, 28 Mar 2007 14:19:00 +0200 > A: "Discussioni generali sul linguaggio Python" > Oggetto: Re: [Python] IDE per Python > > > Insomma, concordo che alcuni oggetti (come TM) possono nascere solo > > in ambito Mac, ma una volta definite le caratt

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Lawrence Oluyede
Insomma, concordo che alcuni oggetti (come TM) possono nascere solo in ambito Mac, ma una volta definite le caratteristiche "alla mac", qualcuno di buona volontà potrebbe eseguire il porting senza stravolgerne le doti... Aspettiamo quel qualcuno allora ;-) -- Lawrence, oluyede.org - neropercas

Re: [Python] email, allegati e pigrizia

2007-03-28 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
> Perfetta, funziona benissimo. > 'biabam' no? sotto debian è pacchettizzato Ciao Alessandro ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Y3s
Il giorno 28/mar/07, alle ore 13:24, enrico franchi ha scritto: On 3/28/07, Y3s <[EMAIL PROTECTED]> wrote: E wine? :-) Quanti anni è che ci stanno lavorando? E comunque anche li, non è *tutto*. E il parco software di windows è talmente più ampio da rendere la cosa molto più appetibile.

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione enrico franchi
On 3/28/07, Y3s <[EMAIL PROTECTED]> wrote: E wine? :-) Quanti anni è che ci stanno lavorando? E comunque anche li, non è *tutto*. E il parco software di windows è talmente più ampio da rendere la cosa molto più appetibile. -- -enrico ___ Python mai

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione enrico franchi
On 3/28/07, Alan Franzoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > http://e-texteditor.com/ Curioso... farò partire un VMWare con Windoze e lo proverò Non ci assomiglia per nulla, in realtà. Il mio cruccio fondamentale è che sto cercando da un po' un editor 'generalista' che mi soddisfi veramente... e

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione enrico franchi
On 3/28/07, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Certo, ma significa farlo usando un minimo comune denominatore. Cosa che magari a lui non interessava. TM secondo me è così cool proprio perché è focused su una sola piattaforma. Se fosse multi probabilmente attrarrebbe 10 volte le persone

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione enrico franchi
On 3/28/07, Paolo Amodio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Bah... sarebbe interessante sapere quanti sviluppatori Python utilizzino Win come SO ? Non credi ? Più di quanto si pensi. Ad ogni modo TM è un editor multi-linguaggio, Non solo lo trovo il miglior editor per Python: è indubbiamente il migl

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Y3s
Portare tutto Cocoa è grosso modo come chiedere di portare le WinAPI. E wine? :-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione enrico franchi
On 3/28/07, Alan Franzoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Io vorrei fare una domanda 'estemporanea': sento parlare fantasticamente di questo TextMate più o meno da tutti. E tuttavia questo software rimane disponibile solo per MacOS X. Vero, e non può che essere così. Nasce in MacOS X ed è un esemp

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione enrico franchi
On 3/27/07, solimo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Smultron nella sua semplicita' mi torna utile quando occasionalmente sono lontano dal terminale, lo citavo come metro di paragone rispetto agli altri di cui ho solo sentito parlare. Mi spiego, come metro di paragone è poco significativo. Più o meno

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-28 Per discussione enrico franchi
On 3/27/07, Enrico 'Henryx' Bianchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Beh, intanto si potrebbe mettere questa: per avere l'autocompletamento, premere CTRL + P o CTRL + SHIFT + P (Vim 7) Vero. Pensa che per OS X distribuisco anche una build di Vim. Sigh, quanto tempo che non lo uso. Cosa sarebbe?

[Python] Re: email, allegati e pigrizia

2007-03-28 Per discussione Nicola Larosa
Sandro Dentella wrote: > Scusate se chiedo in lista uno sconto alla minuziosa lettura della > documentazione del modulo 'email', "minuziosa", basta dare un'occhiata agli esempi. ;-P > ma immagino che qualcuno abbia degli esempi funzionanti di spedizione di > allegati pdf in python... Non fa di

Re: [Python] email, allegati e pigrizia

2007-03-28 Per discussione Sandro Dentella
On Wed, Mar 28, 2007 at 09:14:19AM +0200, Stefano wrote: > Sandro Dentella ha scritto: > > > >Se no mi costa meno chiamare 'mutt -a' ;-) > > > > Ciao Sandro, > > ti riporto qui di seguito un breve listato che uso per inviare delle > mail con allegato, non è molto commentato spero sia comunque co

Re: [Python] email, allegati e pigrizia

2007-03-28 Per discussione Stefano
Sandro Dentella ha scritto: Se no mi costa meno chiamare 'mutt -a' ;-) Ciao Sandro, ti riporto qui di seguito un breve listato che uso per inviare delle mail con allegato, non è molto commentato spero sia comunque comprensibile. import os import smtplib from email.MIMEMultipart impo