2007/1/5, Nicola Larosa <[EMAIL PROTECTED]>:
Cos'è quel picco la vigilia di Natale? :-)
Credo di avere contribuito a fare quel picco... il 23 notte (o 24
mattina, a seconda) l'ho esplorato parecchio. Ed a quanto pare non
sono stato l'unico... :-)
Del resto, la statistica delle pagine più visi
Alle 22:22, venerdì 5 gennaio 2007, Manlio Perillo ha scritto:
> Ma siamo rimasti solo in 3 a partecipare?
Io ci sono, ma sto ancora studiando django ;) Pensavo, come Lawrence, che
la fase di discussione si sarebbe protratta un po' piu` a lungo da darmi
il tempo di studiarlo...
P.S. Manlio potr
> P.S.
> Ma siamo rimasti solo in 3 a partecipare?
>
Io ci sono...sto ancora smanettando con django...
>
>
> Saluti Manlio Perillo
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Lawrence Oluyede ha scritto:
Discutiamone qua, apro un nuovo post più tardi.
Io rilancio il wiki, son fatti apposta.
I wiki non sono fatti per affrontare delle discussioni, meglio la
mailing list.
Ci sono già, ma i dati devono essere accessibili da JavaScript.
Quindi o si mette la lista
Discutiamone qua, apro un nuovo post più tardi.
Io rilancio il wiki, son fatti apposta.
Ci sono già, ma i dati devono essere accessibili da JavaScript.
Quindi o si mette la lista completa (locations) in /db, oppure si mette
dentro /map, non si scampa ;-).
Ora ho capito. Beh allora forse è me
Nicola Larosa ha scritto:
Manlio Perillo wrote:
Gli amministratori del sito mi hanno gentilmente messo a disposizione le
statistiche di accesso a python.it.
Le trovate a
http://python.it/statistiche/
Ci sono alcune informazioni davvero interessanti ;-).
Come il mirror ucraino? ;-)
Era l'U
Manlio Perillo wrote:
> Gli amministratori del sito mi hanno gentilmente messo a disposizione le
> statistiche di accesso a python.it.
>
> Le trovate a
> http://python.it/statistiche/
>
> Ci sono alcune informazioni davvero interessanti ;-).
Come il mirror ucraino? ;-)
Probabilmente abilitare m
Lawrence Oluyede ha scritto:
Colpa mia che pensavo di averlo illustrato, almeno a grandi linee.
Perchè non mi avete esposto questi dubbi prima?
Boh io personalmente non pensavo fosse cominciato il progetto :-)
Pensavo fossimo ancora in fase di "discussione"
Ah, capisco ;-).
Ma ho imparato c
Colpa mia che pensavo di averlo illustrato, almeno a grandi linee.
Perchè non mi avete esposto questi dubbi prima?
Boh io personalmente non pensavo fosse cominciato il progetto :-)
Pensavo fossimo ancora in fase di "discussione"
Ad esempio, usando come base quello che ho scritto, ci sono decin
Gli amministratori del sito mi hanno gentilmente messo a disposizione le
statistiche di accesso a python.it.
Le trovate a
http://python.it/statistiche/
Ci sono alcune informazioni davvero interessanti ;-).
Saluti Manlio Perillo
___
Python mailing
Lawrence Oluyede ha scritto:
Nel senso che la comunità partecipa?
Io ho aspettato contributi ma se non c'è già qualcosa di pronto sembra
che non arrivino.
Non è che appena uno salta fuori dicendo "io voglio fare il progetto
sui supereroi" e gli altri dicono "ok" allora bisogna cominciare a
scri
Lawrence Oluyede ha scritto:
Non ci siamo Manlio. Io plaudo i tuoi sforzi e il tuo sbattimento e la
tua idea ma forse ho capito male e se è cosi me ne scuserò ma:
- non doveva essere una applicazione comunitaria?
Nel senso che la comunità partecipa?
Io ho aspettato contributi ma se non c'è già
Nel senso che la comunità partecipa?
Io ho aspettato contributi ma se non c'è già qualcosa di pronto sembra
che non arrivino.
Non è che appena uno salta fuori dicendo "io voglio fare il progetto
sui supereroi" e gli altri dicono "ok" allora bisogna cominciare a
scrivere codice. Il "brutto" dei p
Lawrence Oluyede ha scritto:
Non ci siamo Manlio. Io plaudo i tuoi sforzi e il tuo sbattimento e la
tua idea ma forse ho capito male e se è cosi me ne scuserò ma:
- non doveva essere una applicazione comunitaria?
Nel senso che la comunità partecipa?
Io ho aspettato contributi ma se non c'è già
Non ci siamo Manlio. Io plaudo i tuoi sforzi e il tuo sbattimento e la
tua idea ma forse ho capito male e se è cosi me ne scuserò ma:
- non doveva essere una applicazione comunitaria?
- non puoi inserire una intera app con un commit, dove sono le
iterazioni tra una feature e l'altra?
- che cosa è
Manuele Pesenti ha scritto:
Ciao,
non capisco di cosa parli... ma mi sembra interessante, un link?
http://svn.python.it/code/pythonisti/trunk/
Dai una occhiata ai vecchi messaggi nell'archivio della lista.
Il primo è:
http://lists.python.it/pipermail/python/2006-December/003179.html
Saluti
Ciao,
non capisco di cosa parli... ma mi sembra interessante, un link?
grazie
ciao
Manuele
On Friday 05 January 2007 12:15, Manlio Perillo wrote:
> Ho terminato lo sviluppo dell'applicazione geo.
> Ora pythonisti può già essere usato così come è.
>
> Riguardo la chiave di Google Maps, è p
Ho terminato lo sviluppo dell'applicazione geo.
Ora pythonisti può già essere usato così come è.
Riguardo la chiave di Google Maps, è possibile legarla al dominio
localhost; non dimenticate di specificare la porta, se non è quella di
default.
Ad esempio http://localhost:8000
Saluti Manlio
18 matches
Mail list logo