Lawrence Oluyede ha scritto:
Colpa mia che pensavo di averlo illustrato, almeno a grandi linee.
Perchè non mi avete esposto questi dubbi prima?

Boh io personalmente non pensavo fosse cominciato il progetto :-)
Pensavo fossimo ancora in fase di "discussione"


Ah, capisco ;-).

Ma ho imparato che solo con le discussioni non si approda a niente.
Meglio cominciare a fare qualcosa di concreto, su cui discutere; anche se poi quello fatto verrà ribaltato completamente.

Ad esempio, usando come base quello che ho scritto, ci sono decine di
dettagli da rifinire e decidere come implementare.

Tipo? Apri i ticket sul trac che li discutiamo li


Discutiamone qua, apro un nuovo post più tardi.

Probabilmente hai sovra dimensionato questo progetto ;-).

Probabile :)

La mappa è fatta, ora resta da decidere che informazioni inserire, se e
come gestire le aziende e altri piccoli dettagli.

Io sono dell'idea che il modello di www.workingwithrails.com + mappa
sia quello giusto. Tu che dici?


Si, qualcosa del genere con in più GMap.


Io sono comunque ancora convinto che convenga mettere i dati relativi ai
pythonisti in un file separato, specialmente se il loro numero aumenta.

Basta usare un database tipo sqlite, no?


Ci sono già, ma i dati devono essere accessibili da JavaScript.
Quindi o si mette la lista completa (locations) in /db, oppure si mette dentro /map, non si scampa ;-).

L'altra idea che avevo era di usare XHTTPRequest, ma non è necessario.

Non credo ci serva "AJAX"


Infatti.

Si, è usato da map_view, ma non è detto che non possa servire anche altrove.

Se e quando servirà da qualche altra parte allora faremo il
refactoring di questa funzionalità. Secondo me non dovrebbe essere
esposta come view ora come ora, perché non serve a nulla all'utente
che sta navigando andare su /db


Non serve all'utente, serve a Google Map per inserire i marcatori.


Saluti  Manlio Perillo
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a