[nexa] avvocature e tecnologie

2024-12-06 Thread karlessi
buongiorno scorrendo i recenti thread della ml mi è sovvenuto di Feyerabend, intendo il filosofo della scienza. appena editata questa breve raccolta di saggi https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=603 non nascondo la mia ammirazione per Feyerabend. trovo magnifico il fatto che... f

Re: [nexa] The Curious Case of David Mayer, the man ChatGPT cannot name

2024-12-06 Thread Giacomo Tesio
Caro Carlo, > temo gli sfottò del buon Tesio posso rassicurarti: il mio sarcasmo veicola una critica feroce. Sia chiaro, di certe tue affermazioni apprezzo l'onestà intellettuale, ma non posso apprezzare null'altro purtroppo. E per quanto possa comprendere la difficoltà di trattare temi (come

Re: [nexa] The Curious Case of David Mayer, the man ChatGPT cannot name

2024-12-06 Thread Carlo Blengino
Il giorno ven 6 dic 2024 alle ore 10:37 Giacomo Tesio ha scritto: > Caro Carlo, > ... > Ecco, questa è la condizione di qualsiasi informatico competente che ti > ascolta: può decidere (come abbiamo fatto Stefano Quintarelli, Stefano > Borroni Barale e Stefano Zacchiroli ed io) di metterti in disc

Re: [nexa] The Curious Case of David Mayer, the man ChatGPT cannot name

2024-12-06 Thread alessandro marzocchi
Gli ultimi scambi centrano il tema centrale del digitale, inclusa AI e sue declinazioni. Il digitale è un linguaggio, funziona come tale e questa caratteristica emerge più volte, basta pensare ai "linguaggi" di programmazione. Lo ricorda Guido Vetere - Vol 188, Issue 6 - scrivendo "i LLM acquisisc

Re: [nexa] The Curious Case of David Mayer, the man ChatGPT cannot name

2024-12-06 Thread Stefano Borroni Barale
Gentile Carlo, anzitutto mille grazie per aver chiarito il punto legale. Da turista del diritto avevo ovviamente compreso male, e credo che Nexa offra uno spazio prezioso a tutte coloro che amano arricchirsi con le conoscenze che provengono da campi che non sono il proprio. A me piacciono le te

Re: [nexa] The Curious Case of David Mayer, the man ChatGPT cannot name

2024-12-06 Thread Carlo Blengino
Solo a precisazione, a scanso di equivoci e imprecisioni: per finalità di ricerca il trattamento di dati personali anche "particolari" è ammesso ed anzi inventivato, con le dovute cautele. Tutto il GDPR e diverse normative UE spingono per l'apertura dei dati per la ricerca. Poi certo, nella comples

[nexa] Opportunità di ricerca in un progetto di Scienza Aperta e infrastrutture dati

2024-12-06 Thread Antonio Vetro'
Segnalo questa opportunità di ricerca nell’intersezione tra Scienza Aperta e infrastrutture dati. Si tratta di un assegno di ricerca “professionalizzante” categoria A presso il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni del Politecnico di Torino: https://careers.polito.it/default.aspx?id