Re: [nexa] large language model e open washing (da: una "gemma" da Google)

2024-07-15 Thread Giacomo Tesio
Ciao Fabio, scusa il delay... ma ho potuto leggere l'articolo solo ora. On Wed, 3 Jul 2024 16:12:14 +0200 Fabio Alemagna wrote: > Il giorno mer 3 lug 2024 alle ore 14:55 Giacomo Tesio > ha scritto: > > > > ROTFL! :-D > > > > Il giorno Wed, 3 Jul 2024 14:29:07 Guido Vetere ha scritto: > > > u

[nexa] i language model alle prove INVALSI

2024-07-15 Thread Guido Vetere
Nexiane e nexiani, l'Università di Milano-Bicocca ha avuto l'idea di ricavare un benchmark dalle prove INVALSI per valutare come se la cavano i language model con italiano. Ne hanno poi fatto una leaderboard Huggingface che è consultabile qui

Re: [nexa] i language model alle prove INVALSI

2024-07-15 Thread Giacomo Tesio
Come scrisse Fo (e cantò Iannacci) On Mon, 15 Jul 2024 12:05:43 +0200 Guido Vetere wrote: > la cosa interessante > è filtrare i modelli per dimensione e 'apertura' (nel senso del LLM ``` pover purcel! nel senso del maiale... a beh, sì beh, a beh sì beh... ``` :-D Giacomo

Re: [nexa] il rapporto di compressione degli LLM (was: Didattica a distanza...).

2024-07-15 Thread Fabio Alemagna
Il lun 15 lug 2024, 12:04 Giacomo Tesio ha scritto: > Poi noi stavamo parlando del latino: te la sentiresti di tradurre > un'ode di Catullo in italiano? > No, stavamo parlando di una generica "intelligenza" che "traduce": - se ti immagini un'intelligenza che sa tradurre in un senso, è ovvio >

Re: [nexa] il rapporto di compressione degli LLM (was: Didattica a distanza...).

2024-07-15 Thread Fabio Alemagna
Il giorno lun 15 lug 2024 alle ore 14:58 Fabio Alemagna ha scritto: > cognizione di ciò che parlo, > Ciò di cui parlo, ovviamente. Involontaria quasi-dimostrazione pratica del concetto anzi espresso. Fabio

Re: [nexa] i language model alle prove INVALSI

2024-07-15 Thread Andrea Bolioli
Grazie mille per la segnalazione AB Il giorno lun 15 lug 2024 alle ore 12:15 Guido Vetere < vetere.gu...@gmail.com> ha scritto: > Nexiane e nexiani, > > l'Università di Milano-Bicocca ha avuto l'idea di ricavare un benchmark > dalle prove INVALSI per valutare come se la cavano i language model c