Grazie per la segnalazione. Osservo che questo passaggio:
On Wed, Apr 05, 2023 at 02:09:26PM +, Daniela Tafani wrote:
> The upshot is that in just under a month, there were three recorded
> incidences of employees leaking sensitive information via
> ChatGPT. Since ChatGPT retains user input da
Gentilissime, gentilissimi,
Vi ricordiamo che *mercoledì 12 aprile*, alle ore 17.00, si terrà il
*161° Mercoledì di Nexa*
con ospite *Enrico Nardelli* (Università di Roma "Tor Vergata") che
presenterà il suo ultimo libro:
/*"La rivoluzione informatica. Conoscenza, consapevolezza e potere nella
On gio, 2023-04-06 at 09:13 +0200, Stefano Zacchiroli wrote:
> Grazie per la segnalazione. Osservo che questo passaggio:
>
> On Wed, Apr 05, 2023 at 02:09:26PM +, Daniela Tafani wrote:
> > The upshot is that in just under a month, there were three recorded
> > incidences of employees leaking s
On Thu, Apr 06, 2023 at 10:14:37AM +0200, Marco A. Calamari wrote:
> Pur senza avere certezze, non credo che sia possibile effettuare un retraining
> incrementale di un LLM.
Non conosco il caso specifico di ChatGPT, ma conosco abbastanza bene
quello dei large language models (LLMs) per il solo cod
Buongiorno.
Grazie della segnalazione.
Gli effetti ulteriori saranno i seguenti (i punti da 0. a 2. hanno già avuto
luogo nel caso in oggetto*):
0. un generatore di stringhe di testo (nel caso citato, ChatGPT)
restituisce, a x oppure a y, un output D, diffamatorio nei riguardi di x;
Mah, ho dei dubbi.
I punti 0 e 1 sono nodali per una qualche responsabilità e qui manca un
pezzo fondamentale: la diffamazione si consuma quando la frase lesiva viene
percepita almeno dal secondo soggetto (io posso dire o sentire le peggiori
cose riguardanti un terzo in una conversazione 1a1 e per
Comunicato a seguito dell’incontro:
https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9872832
Il Garante si riserva di valutare le misure proposte dalla società, anche
riguardo al provvedimento adottato nei confronti di OpenAI.
Tradotto: ancora non sanno bene come uscire dal pas
chi uscirne ? il garante o openai ?
che ha provocato il garante o che ha provocato openai ?
https://www.washingtonpost.com/technology/2023/04/05/chatgpt-lies/
se prima pensavo che l'opt out fosse sufficiente, forse mi ricredo e forse si arrivera'
all'opt in.
ciao, s.
On 06/04/23 12:51, Giuse
On Thu, Apr 06, 2023 at 01:08:47PM +0200, Stefano Quintarelli wrote:
> https://www.washingtonpost.com/technology/2023/04/05/chatgpt-lies/
>
> se prima pensavo che l'opt out fosse sufficiente, forse mi ricredo e forse
> si arrivera' all'opt in.
Sulla stessa linea argomentativa:
https://arstech
Ciao Carlo,
On Thu, 6 Apr 2023 11:54:50 +0200 Carlo Blengino wrote:
> È tutto complicato...
in realtà, da una prospettiva informatica è banale.
> Chi è responsabile di aver diffuso ad almeno due persone le frasi
> diffamatorie in questo caso?
Vediamo se riusciamo a rispondere con uno schema
Occhio agli effetti collaterali del massimalismo del diritto d'autore...
Kit Walsh di EFF ha scritto un pezzo molto interessante:
https://www.eff.org/deeplinks/2023/04/how-we-think-about-copyright-and-ai-art-0
On Thu, Apr 6, 2023 at 5:50 AM Stefano Zacchiroli wrote:
> On Thu, Apr 06, 2023 at 0
11 matches
Mail list logo